La ricerca ha trovato 1791 risultati
- domenica 20 dicembre 2020, 8:15
- Forum: Modelli
- Argomento: Re: Analisi Strato-Tropo Inverno 2020-21
- Risposte: 112
- Visite : 4575
Re: Analisi Strato-Tropo Inverno 2020-21
Grazie Omonimo per la tua analisi. A livello di gradimento, a me piacciono le fasi perturbate di stampo invernale che iniziano con gli apporti polari marittimi e si chiudono con gli apporti continentali burianici. Nella prima fase si coprono di neve i monti e i colli, e poi dopo arriva il gelo. Una ...
- venerdì 18 dicembre 2020, 20:57
- Forum: Avvisi agli utenti
- Argomento: Nuova stazione meteo Davis VP2 Lago Patria (NA)
- Risposte: 10
- Visite : 190
Re: Nuova stazione meteo Davis VP2 Lago Patria (NA)
Si, infatti! Belle stazioni :ymhug: Questa copre una zona in cui ci sono già altre stazioni ma le altre non sono all'altezza di questa :D Di sicuro non avrà le performance della stazione di Pisani ma minime belle basse sono assicurate in situazioni anticicloniche, diciamo così, inversionali. Vedremo
- giovedì 17 dicembre 2020, 23:04
- Forum: Avvisi agli utenti
- Argomento: Nuova stazione meteo Porto di Napoli
- Risposte: 28
- Visite : 2408
Re: Nuova stazione meteo Porto di Napoli
Le nostre pressioni psicologiche (mie e di Iceman) sui responsabili di ricerca hanno portato alla installazione di questa bellissima centralina..... e a breve si replica ..... e poi si triplica....... e poi si quadruplica (anche se la quarta stazione è un raddoppio di postazione). Le stazioni della ...
- martedì 8 dicembre 2020, 16:30
- Forum: Nowcasting!
- Argomento: Nowcasting Dicembre 2020
- Risposte: 1204
- Visite : 23239
Re: Nowcasting Dicembre 2020
Bella giornata..... il maltempo nella sua massima (o giù di lì) espressione




- giovedì 19 novembre 2020, 9:37
- Forum: Nowcasting!
- Argomento: Nowcasting Novembre 2020
- Risposte: 688
- Visite : 14380
Re: Nowcasting Novembre 2020
Approfittiamo dell'evento del 16/11/2020 per presentare la nuova grafica realizzata appositamente per la provincia di Napoli con in evidenza i confini comunali, come avevamo annunciato mesi fa. Situazione di forte instabilità associata ad una modesta perturbazione hanno favorito accumuli pluviometr...
- sabato 31 ottobre 2020, 18:47
- Forum: Meteo Vintage
- Argomento: La grecalata del 30-31 dicembre 1974
- Risposte: 29
- Visite : 810
Re: La grecalata del 30-31 dicembre 1974
Ed eccovi la chicca..... ho gli articoli de Il Mattino che parlano della tempesta
- sabato 31 ottobre 2020, 18:34
- Forum: Meteo Vintage
- Argomento: La grecalata del 30-31 dicembre 1974
- Risposte: 29
- Visite : 810
Re: La grecalata del 30-31 dicembre 1974
Queste carte meteo mi riportano ad un'altra tempesta notturna di grecale che colpì Napoli creando scatafasci notevoli.
Si trattò di una major bomb, con oltre 25 hPa di calo in 24 ore....... Questa me la ricordo meglio
Si trattò di una major bomb, con oltre 25 hPa di calo in 24 ore....... Questa me la ricordo meglio

- sabato 31 ottobre 2020, 18:09
- Forum: Meteo Vintage
- Argomento: La grecalata del 30-31 dicembre 1974
- Risposte: 29
- Visite : 810
Re: La grecalata del 30-31 dicembre 1974
Hey, Antonio, avevo 12 anni, mica c'è stato ieri l'evento .....
- venerdì 30 ottobre 2020, 10:18
- Forum: Meteo Vintage
- Argomento: La grecalata del 30-31 dicembre 1974
- Risposte: 29
- Visite : 810
Re: La grecalata del 30-31 dicembre 1974
Blizzard ha scritto:Guardando la mappa, si passa da 1035 sulla Valle d'Aosta a meno di 1000 hPa sulla Calabria, un salto barico rarissimo da osservarsi.
Si trattò di una bomba meteorologica, con calo barico mostruoso, superiore ai 20 hPa/24 ore......
- venerdì 30 ottobre 2020, 8:33
- Forum: Meteo Vintage
- Argomento: La grecalata del 30-31 dicembre 1974
- Risposte: 29
- Visite : 810
Re: La grecalata del 30-31 dicembre 1974
Guardando la mappa, si passa da 1035 sulla Valle d'Aosta a meno di 1000 hPa sulla Calabria, un salto barico rarissimo da osservarsi.
- venerdì 30 ottobre 2020, 8:28
- Forum: Meteo Vintage
- Argomento: La grecalata del 30-31 dicembre 1974
- Risposte: 29
- Visite : 810
Re: La grecalata del 30-31 dicembre 1974
Questa tempesta è probabile che me la ricordi. Il massimo dell'intensità ci fu di notte, in quanto ricordo che sentivo il rumore del vento fortissimo e la tela del soffitto (tipico elemento costruttivo degli edifici con solai realizzati con travi di legno) che scricchiolava, sino che ad un certo ced...
- venerdì 16 ottobre 2020, 22:53
- Forum: Reportage fotografici
- Argomento: SCATTI CAM
- Risposte: 6
- Visite : 153
Re: SCATTI CAM
Molto bella questa situazione.... 

- martedì 13 ottobre 2020, 21:34
- Forum: Reportage fotografici
- Argomento: Tramonto del 13 ottobre 2020
- Risposte: 9
- Visite : 211
Re: Tramonto del 13 ottobre 2020
E venuto anche un UFO ad ammirare il tramonto terrestre .....
- martedì 13 ottobre 2020, 21:32
- Forum: Reportage fotografici
- Argomento: Tramonto del 13 ottobre 2020
- Risposte: 9
- Visite : 211
Tramonto del 13 ottobre 2020
Carissimi,
oggi ho assistito ad uno dei tramonti più belli che abbia mai visto.
Io ero al computer e stavo lavorando. E' stata mia moglie che mi ha detto che il cielo era molto rosso. Ho fatto una corsa in terrazza e...........
oggi ho assistito ad uno dei tramonti più belli che abbia mai visto.
Io ero al computer e stavo lavorando. E' stata mia moglie che mi ha detto che il cielo era molto rosso. Ho fatto una corsa in terrazza e...........
- lunedì 12 ottobre 2020, 21:49
- Forum: Nowcasting!
- Argomento: Nowcasting Ottobre 2020
- Risposte: 784
- Visite : 17739
Re: Nowcasting Ottobre 2020
L'aspetto del cielo che c'è stato oggi è quello che più mi intriga, mi piace, mi fa letteralmente godere
, rievocando ricordi ancestrali.....
Bravo ottobre! Continua così.......
Blizzard

Bravo ottobre! Continua così.......
Blizzard
- domenica 11 ottobre 2020, 21:46
- Forum: Nowcasting!
- Argomento: Nowcasting Ottobre 2020
- Risposte: 784
- Visite : 17739
Re: Nowcasting Ottobre 2020
Pluviogrammi pendenza costante
- domenica 11 ottobre 2020, 21:44
- Forum: Nowcasting!
- Argomento: Nowcasting Ottobre 2020
- Risposte: 784
- Visite : 17739
Re: Nowcasting Ottobre 2020
Ottimo temporale serale, con pochi fulmini ma 30 mm caduti sotto forma di pioggia forte e di intensità pressoché costante, come ben testimoniato dai pluviometri a pendenza costante. Bene 

- lunedì 5 ottobre 2020, 20:35
- Forum: Osservatorio Meteorologico di Montevergine
- Argomento: Osservatorio com'era...
- Risposte: 23
- Visite : 2260
Re: Osservatorio com'era...
Importante riconoscimento!!! Bravissimi tutti coloro che hanno lavorato al raggiungimento di questo risultato




- sabato 3 ottobre 2020, 19:18
- Forum: Avvisi agli utenti
- Argomento: Nuova stazione meteo VP2 Torre Orsaia (SA) mt 276
- Risposte: 35
- Visite : 1924
Re: Nuova stazione meteo VP2 Torre Orsaia (SA) mt 276
No Fabio purtroppo per qualcuno è più conveniente dire "e' successo perchè non avevo il sistema per allertare" Col tempo ho capito perfettamente quale è il ragionamento che fanno i comuni. E se ne fregano anche di una norma tecnica regionale che impone ai comuni di dotarsi di strumentazio...
- giovedì 1 ottobre 2020, 21:42
- Forum: Avvisi agli utenti
- Argomento: Nuova stazione meteo VP2 Torre Orsaia (SA) mt 276
- Risposte: 35
- Visite : 1924
Re: Nuova stazione meteo VP2 Torre Orsaia (SA) mt 276
Inserisco qui un altro episodio che ho vissuto in prima persona. Incontro a 6 occhi, tra me e il sindaco di un comune delle nostre zone, alla presenza di un loro tecnico. Evidenzio che la zona in cui ricade questo comune in passato è stata colpita da rilevanti eventi franosi con vittime. Procedo ad ...