
La ricerca ha trovato 358 risultati
- sabato 11 ottobre 2014, 18:52
- Forum: Meteo in Campania
- Argomento: Campagna di ricerca sulla grandine - Eventi pregressi
- Risposte: 27
- Visite : 4238
Re: Campagna di ricerca sulla grandine - Eventi pregressi
Grazie Fabietto per la preziosa testimonianza fotografica 

- venerdì 10 ottobre 2014, 17:23
- Forum: Meteo in Campania
- Argomento: Campagna di ricerca sulla grandine - Eventi pregressi
- Risposte: 27
- Visite : 4238
- venerdì 10 ottobre 2014, 15:54
- Forum: Meteo in Campania
- Argomento: Campagna di ricerca sulla grandine - Eventi pregressi
- Risposte: 27
- Visite : 4238
Re: Campagna di ricerca sulla grandine - Eventi pregressi
Grazie mille Mario! Quando avvenne questa grandinata (intendo notte, mattino, pom. o sera)? Approfitto per chiedere una cosa a te e ai forumisti che prendono nota degli eventi atmosferici (almeno di quelli più intensi): mi fareste un elenco dei temporali più intensi ( con e senza grandine ) che hann...
- venerdì 10 ottobre 2014, 15:39
- Forum: Meteo in Campania
- Argomento: Campagna di ricerca sulla grandine - Eventi pregressi
- Risposte: 27
- Visite : 4238
Re: Campagna di ricerca sulla grandine - Eventi pregressi
Qualcuno cortesemente mi ricorda quando ci fu quella grandinata particolarmente intensa a Napoli, in zona Centro Direzionale/Piazza Garibaldi?
Ricordo una foto di Corso Meridionale imbiancato, ma non riesco a risalire alla data (se non sbaglio l'anno è il 2011).
Grazie!
Ricordo una foto di Corso Meridionale imbiancato, ma non riesco a risalire alla data (se non sbaglio l'anno è il 2011).
Grazie!
- giovedì 9 ottobre 2014, 21:16
- Forum: Meteo in Campania
- Argomento: Campagna di ricerca sulla grandine - Eventi futuri
- Risposte: 52
- Visite : 7062
Re: Campagna di ricerca sulla grandine - Eventi futuri
Grande Vincenzo, bravo, complimenti!!!! :ymhug: Benevento dunque non rientra nel raggio di monitoramento da quello che ho capito, altrimenti ti avrei aiutato molto volentieri ( #ts fenomeni permettendo ;) ) Butterò però un occhio in più sicuramente quando mi troverò a Napoli in presenza di manifest...
- giovedì 9 ottobre 2014, 9:52
- Forum: Meteo in Campania
- Argomento: Campagna di ricerca sulla grandine - Eventi futuri
- Risposte: 52
- Visite : 7062
Re: Campagna di ricerca sulla grandine - Eventi futuri
Picentino27 ha scritto:Cercherò di dare il mio contributo.
Grazie!
- giovedì 9 ottobre 2014, 9:51
- Forum: Meteo in Campania
- Argomento: Campagna di ricerca sulla grandine - Eventi futuri
- Risposte: 52
- Visite : 7062
Re: R: Campagna di ricerca sulla grandine - Eventi futuri
Sempre il solito.. Vinc ma come aree occidentali dell avellinese intendi anche quelle facenti parte il comune di Monteforte? Se così fosse, in certe zone, gli episodi grandigeni sono abbastanza frequenti, a giudicare dalle segnalazioni di Angelo ;) Siamo al limite, forse nel raggio di 36 km è inclu...
- mercoledì 8 ottobre 2014, 21:49
- Forum: Meteo in Campania
- Argomento: Campagna di ricerca sulla grandine - Eventi pregressi
- Risposte: 27
- Visite : 4238
Re: Campagna di ricerca sulla grandine - Eventi pregressi
La grandine per ovvi motivi di natura termica ha maggiore probabilità di occorrenza in collina o in montagna, ma durante la stagione invernale, in presenza di aria fredda proveniente dalla Valle del Rodano, può manifestarsi con una certa frequenza anche sul napoletano. Non dimentichiamo inoltre che ...
- mercoledì 8 ottobre 2014, 20:16
- Forum: Meteo in Campania
- Argomento: Campagna di ricerca sulla grandine - Eventi futuri
- Risposte: 52
- Visite : 7062
Re: Campagna di ricerca sulla grandine - Eventi futuri
Ciao Noqot, come avrai letto nell'altro topic l'area di interesse comprende la provincia di Napoli, una parte di quella di Caserta ed i settori più occidentali dell'avellinese. Il radar in realtà ha una portata maggiore (72 km), ma a grandi distanze ricostruire il profilo verticale di riflettività d...
- mercoledì 8 ottobre 2014, 10:47
- Forum: Meteo in Campania
- Argomento: Campagna di ricerca sulla grandine - Eventi futuri
- Risposte: 52
- Visite : 7062
Campagna di ricerca sulla grandine - Eventi futuri
In questo topic Vi prego di annotare gli episodi grandinigeni che si manifesteranno da oggi fino al termine della prossima stagione invernale. Come per gli eventi pregressi, Vi chiedo di segnalare località (precisa), data, ora (precisa) e durata egli eventi di grandine, corredando il tutto, se possi...
- mercoledì 8 ottobre 2014, 10:35
- Forum: Meteo in Campania
- Argomento: Campagna di ricerca sulla grandine - Eventi pregressi
- Risposte: 27
- Visite : 4238
Campagna di ricerca sulla grandine - Eventi pregressi
Cari forumisti di Campanialive, alcuni di Voi mi conoscono già, altri forse un pò meno, per cui mi presento. Mi chiamo Vincenzo Capozzi e sono un dottorando di ricerca in meteorologia presso l'Università "Parthenope" di Napoli. Il mio progetto di ricerca verte sulla radar meteorologia e ne...
- giovedì 10 aprile 2014, 8:29
- Forum: Avvisi agli utenti
- Argomento: Nuova stazione meteo Napoli Via Foria Davis Vp2+Vue
- Risposte: 115
- Visite : 16040
Re: R: Nuova stazione meteo Napoli Via Foria Davis Vp2+Vue
Antonio ha scritto:Speriamo che vinc86 non legga...
le norme OMM parlano chiaro, c'è poco da aggiungere ;-)
- lunedì 17 febbraio 2014, 21:40
- Forum: Meteo Vintage
- Argomento: 13-14 Gennaio 1968
- Risposte: 43
- Visite : 5285
Re: 13-14 Gennaio 1968
Purtroppo l'osservatorio di Montevergine fra il 1965 ed il 968 fu inattivo; nell'ambito del mio lavoro di tesi ho ricostruito solo le temperature medie mensili di questo periodo: per Gennaio 1968 mi risulta un -1.3°C, valore che lascia pensare ad un mese piuttosto freddo.
- mercoledì 8 gennaio 2014, 21:50
- Forum: Osservatorio Meteorologico di Montevergine
- Argomento: Record di temperatura massima a Montevergine in Gennaio
- Risposte: 12
- Visite : 2270
Re: Record di temperatura massima a Montevergine in Gennaio
il record di temperatura è di 16.0°C, registrato il 20/01/2007.
seguono i 15.2°C del 19/01/2007, i 13.8°C dell'11/01/2001 ed i 13.5°C del 03/01/1900.

seguono i 15.2°C del 19/01/2007, i 13.8°C dell'11/01/2001 ed i 13.5°C del 03/01/1900.

- domenica 1 dicembre 2013, 10:34
- Forum: Osservatorio Meteorologico di Montevergine
- Argomento: Record temperatura minima a Montevergine
- Risposte: 35
- Visite : 5120
Re: Record temperatura minima a Montevergine
no, stando ai registri originali la minima più bassa nel febbraio 1956, registrata il giorno 8, fu di -13.0°C


- martedì 19 novembre 2013, 22:18
- Forum: Avvisi agli utenti
- Argomento: Nuova stazione meteo Davis Vue Mercogliano (AV)
- Risposte: 12
- Visite : 1165
- sabato 26 ottobre 2013, 18:32
- Forum: Osservatorio Meteorologico di Montevergine
- Argomento: Tutte le notizie e le novità sull'Osservatorio
- Risposte: 388
- Visite : 47317
- sabato 19 ottobre 2013, 17:30
- Forum: Osservatorio Meteorologico di Montevergine
- Argomento: Tutte le notizie e le novità sull'Osservatorio
- Risposte: 388
- Visite : 47317
- domenica 13 ottobre 2013, 11:24
- Forum: Osservatorio Meteorologico di Montevergine
- Argomento: Tutte le notizie e le novità sull'Osservatorio
- Risposte: 388
- Visite : 47317
Re: Tutte le notizie e le novità sull'Osservatorio
Qui il resoconto dei parametri rilevati sul M.Tavola fra il 5 ed il 12 ottobre.
http://www.mvobsv.org/?p=3958

http://www.mvobsv.org/?p=3958

- domenica 6 ottobre 2013, 21:48
- Forum: Osservatorio Meteorologico di Montevergine
- Argomento: Tutte le notizie e le novità sull'Osservatorio
- Risposte: 388
- Visite : 47317
Re: Tutte le notizie e le novità sull'Osservatorio
un breve resoconto dei principali parametri rilevati sul Monte Tavola nel periodo 21/09 - 05/10
http://www.mvobsv.org/?p=3923
http://www.mvobsv.org/?p=3923