Picentino27 ha scritto:Belle!![]()
grazie

Moderatore: Moderatori
Picentino27 ha scritto:Belle!![]()
Iceman ha scritto:classico pandorone
Giglio rosso ha scritto:dopo la mancata nevicata sul Taburno l'altroieri mi sono messo a ordinare un archivio fotografico delle nevicate sul massiccio che chiude a nord la valle caudina sfruttando le innumerevoli foto scattate nel corso dei decenni, e mi sono imbattuto in questa foto che apparentemente non ha nulla di particolare, ma è datata la mattina del 2 febbraio 2012 col fugace sole mattutino dopo che la prima perturbazione che annunciava lìrruzione gelida siberiana aveva portato il giorno prima una buona nevicata a quote superiori ai 600 metri. la sera seguente a quella foto e per praticamente 40 ore ininterrotte una forte nevicata avrebbe portato circa mezzo metro di neve al suolo , neve che , con i contributi di altre nevicate fin quasi metà mese , avrebbe coperto la terra per circa 20 giorni . speriamo che sia anche di buon augurio per quest'inverno entrante
DSCN2363 - Copia.jpg
Giglio rosso ha scritto:cavolini! quindi da te gia il 1 febbraio ha nevicato con accumulo! qui come gia detto la neve ( con accumulo ) quel giorno si è attestata intorno ai 600 metri circa, forse temporaneamente piu in basso durante le fasi piu intense di precipitazione.
Torna a “Reportage fotografici”
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite