Mareggiata Punta Carena e rilevamenti anemometrici

Sezione dedicata a reportage fotografici e piccoli filmati inerenti all'argomento del forum.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21329
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Mareggiata Punta Carena e rilevamenti anemometrici

Messaggioda Ombra84 » mercoledì 10 febbraio 2016, 16:13

L' anemometro umano.... :D





Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21329
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Mareggiata Punta Carena e rilevamenti anemometrici

Messaggioda Ombra84 » mercoledì 10 febbraio 2016, 16:23

#sea #sea
Allegati
20160210_140745.jpg
20160210_140802.jpg
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21329
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Mareggiata Punta Carena e rilevamenti anemometrici

Messaggioda Ombra84 » mercoledì 10 febbraio 2016, 16:24

#sea #sea #sea #sea #sea
Allegati
20160210_140840.jpg
20160210_140925.jpg
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

Avatar utente
pipstin
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6335
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 12:55
Località: Monteforte Irpino 505 mt slm
Sistema Operativo: Google Chrome
Contatta:

Re: Mareggiata Punta Carena e rilevamenti anemometrici

Messaggioda pipstin » mercoledì 10 febbraio 2016, 16:27

E tiniv e pret int a sacc? =)) =)) =)) =))

^:)^ ^:)^ :ymapplause: :ymapplause:
Voglio anch'io le canne albanesi....voglio vedere quello che nessuno ha visto mai :p

Stazione meteo Napoli Fuorigrotta

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21329
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Mareggiata Punta Carena e rilevamenti anemometrici

Messaggioda Ombra84 » mercoledì 10 febbraio 2016, 16:35

con 10 nodi in più me ne volavo con tutto l' anemometro forse :D
P.S.
Non fato caso alla temperatura e alla pioggia sul display della stazione ovviamente :p
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

Avatar utente
Neve83
Tornado
Tornado
Messaggi: 17738
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:02
Località: Atripalda(AV) 314m slm
Stazione meteo: Waldbeck - Explore Scientific
Fotocamera: Huawei P9 plus
Sistema Operativo: Windows 10 Pro
Località: Atripalda - altitudine minima 276m slm - altitudine massima 553m slm

Re: Mareggiata Punta Carena e rilevamenti anemometrici

Messaggioda Neve83 » mercoledì 10 febbraio 2016, 17:44

Simpatico venticello :D
Cade la neve: tutt'intorno è pace. ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄
Immagine

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 22063
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Mareggiata Punta Carena e rilevamenti anemometrici

Messaggioda Fabietto17 » mercoledì 10 febbraio 2016, 20:36

Se stavo io la bronchite era assicurata, il vento proprio non lo sopporto
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
Picentino27
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 24571
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
Località: Salerno
Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
Sistema Operativo: Windows XP
Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
Contatta:

Re: Mareggiata Punta Carena e rilevamenti anemometrici

Messaggioda Picentino27 » mercoledì 10 febbraio 2016, 21:57

Ottimo Ombra, stupendo... però mi fa un pò strano vedere il mare agitato senza che sia marrone... amara verità, ma gli conferisce quel tocco in più, così è come se manchi qualcosa, se ci sia qualcosa in meno :)) :)) :))
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)

La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli

Mauro da Mantova, FOREVER.

Avatar utente
oplontis76
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 1066
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 15:46
Località: Boscotrecase
Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Fotocamera: Sony Alfa7II
Sistema Operativo: Windows

Re: Mareggiata Punta Carena e rilevamenti anemometrici

Messaggioda oplontis76 » mercoledì 10 febbraio 2016, 23:05

SUPER!! :D
7 febbraio 2012: min. record -0,8°e nevicata storica su Boscotrecase con 3 cm di neve al suolo!

31 dicembre 2014: min. record -2,2°, 1 cm di neve al suolo!

8 gennaio 2017: min. record -2.5°

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23229
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Mareggiata Punta Carena e rilevamenti anemometrici

Messaggioda noqot » mercoledì 10 febbraio 2016, 23:08

anche io odio il vento, ma sicuramente è uno spettacolo della natura
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
genny79
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 3313
Iscritto il: domenica 12 febbraio 2012, 17:38
Località: Camaldoli -Napoli - 252 mt
Stazione meteo: DAVIS - VP2 PRO2
Sistema Operativo: Mac OS x
Contatta:

Re: Mareggiata Punta Carena e rilevamenti anemometrici

Messaggioda genny79 » giovedì 11 febbraio 2016, 0:26

:-bd ,GRANDE OMBRA :good:

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21329
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Mareggiata Punta Carena e rilevamenti anemometrici

Messaggioda Ombra84 » giovedì 11 febbraio 2016, 11:45

Picentino27 ha scritto:Ottimo Ombra, stupendo... però mi fa un pò strano vedere il mare agitato senza che sia marrone... amara verità, ma gli conferisce quel tocco in più, così è come se manchi qualcosa, se ci sia qualcosa in meno :)) :)) :))


Assolutamente contrario al mare marrone. Abbasso i fondali sabbiosi :D
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

Avatar utente
Picentino27
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 24571
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
Località: Salerno
Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
Sistema Operativo: Windows XP
Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
Contatta:

Re: Mareggiata Punta Carena e rilevamenti anemometrici

Messaggioda Picentino27 » giovedì 11 febbraio 2016, 13:54

Sarà anche che il fondale e l'acqua di Capri sono molto puliti (ma neanche tanto), o - più realisticamente - che le correnti intorno ad un'isola sfavoriscano abnormemente l'accumulo di particolato pulviscolare, sabbioso e detritico in sospensione nel mare, ma a me la sensazione di mare grosso, tempesta o in burrasca me la conferisce molto di più il mare e l'acqua marrone/marroncino/marrone scuro :D #sea #sea #sea
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)

La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli

Mauro da Mantova, FOREVER.

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38718
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Mareggiata Punta Carena e rilevamenti anemometrici

Messaggioda Iceman » giovedì 11 febbraio 2016, 16:48

vabbè paragonare il mare aperto di Capri a quello costiero adiacente porto e costa e foce del Sele di Salerno è impossibile.. Antonio potevi fissarlo ad un paletto e alla ringhiera cosi stai un poco più quieto... :-P.. spettacolo cmq.. quel posto è in grado di fare performances notevolissime vista la vicinanza al mare.. che non offre attriti.. bellissimo
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21329
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Mareggiata Punta Carena e rilevamenti anemometrici

Messaggioda Ombra84 » giovedì 11 febbraio 2016, 16:52

Non c erano paletti alti purtroppo, e avrei perso almeno 4-5 nodi di velocità se lo attaccavo alla ringhiera.
Il Palo buono sta nella propietà del Faro, dove andammo con Oreste, ma adesso è tutto recintato.
Per scavalcare avrei avuto bisogno di una mano.
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21329
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Mareggiata Punta Carena e rilevamenti anemometrici

Messaggioda Ombra84 » giovedì 11 febbraio 2016, 16:58

Picentino27 ha scritto:Sarà anche che il fondale e l'acqua di Capri sono molto puliti (ma neanche tanto), o - più realisticamente - che le correnti intorno ad un'isola sfavoriscano abnormemente l'accumulo di particolato pulviscolare, sabbioso e detritico in sospensione nel mare, ma a me la sensazione di mare grosso, tempesta o in burrasca me la conferisce molto di più il mare e l'acqua marrone/marroncino/marrone scuro :D #sea #sea #sea

Ringraziando a Dio, i fondali di Capri sono molto puliti invece, tanto che da 600 metri di altezza si vede benissimo il fondo mel mare: qui prorpio la sabbia non esiste,

Poi sono gusti per carità, ma l' impeto del mare aperto che si infrange sulle rocce ha un qualcosa di ancestrale.
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

Avatar utente
Picentino27
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 24571
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
Località: Salerno
Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
Sistema Operativo: Windows XP
Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
Contatta:

Re: Mareggiata Punta Carena e rilevamenti anemometrici

Messaggioda Picentino27 » giovedì 11 febbraio 2016, 20:27

Ombra84 ha scritto:Ringraziando a Dio, i fondali di Capri sono molto puliti invece, tanto che da 600 metri di altezza si vede benissimo il fondo mel mare: qui prorpio la sabbia non esiste,

Poi sono gusti per carità, ma l' impeto del mare aperto che si infrange sulle rocce ha un qualcosa di ancestrale.

Addirittura?!? Wua, sta cosa della limpidezza dell'acqua così netta la ignoravo.... notevole! :-o @-) \:D/ :ymapplause: :ymparty: #sea


Comunque sì, sono gusti... sta di fatto che non metto in dubbio l'oggettiva spettacolarità, quanto il senso di mare agitato #sea ;)
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)

La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli

Mauro da Mantova, FOREVER.

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38718
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Mareggiata Punta Carena e rilevamenti anemometrici

Messaggioda Iceman » giovedì 11 febbraio 2016, 21:26

Anche le onde del lungomare napoletano difficilmente raccolgono sabbia dal fondale chissà per quale motivo perchè comunque è sabbioso ma magari abbastanza profondo da impedire la raccolta abbondante di seimento... a differenza delle mareggiate sul litorale di Bagnoli che sono invece molto molto sabbiose praticamente quasi nere a volte...
Allegati
12669494_1198930810121675_820444553816867958_n.jpg
Lungomare di Napoli
12669494_1198930810121675_820444553816867958_n.jpg (34.5 KiB) Visto 2460 volte
3263282493_d486510307_o.jpg
Lungomare di Bagnoli (NA)
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Picentino27
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 24571
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
Località: Salerno
Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
Sistema Operativo: Windows XP
Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
Contatta:

Re: Mareggiata Punta Carena e rilevamenti anemometrici

Messaggioda Picentino27 » giovedì 11 febbraio 2016, 22:16

Notevolissima differenza, a qualche km in linea d'aria di distanza ;)
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)

La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli

Mauro da Mantova, FOREVER.

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38718
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Mareggiata Punta Carena e rilevamenti anemometrici

Messaggioda Iceman » venerdì 12 febbraio 2016, 23:31

ecco un video di una mareggiata a Bagnoli

Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia


Torna a “Reportage fotografici”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti