Pagina 1 di 1

La neve resistente nelle faggete delle valli tra i Monti Mai

Inviato: domenica 30 gennaio 2022, 17:39
da Tra Pizzo e Mai
Guardando le foto che hanno pubblicato in settimana, con le strette valli dei monti Mai sempre ben innevate viste dall'alto del Pizzo San Michele, ieri sono andato in giro nella valle del faggeto (valle con foreste di faggi e tante sorgenti, stretta, tra il monte Mai e il monte Faiostella) e infatti ho trovato le faggete con la neve già a fondo valle (800-900 metri). Ecco alcuni scatti :x #snow

Le alte montagne che circondano le valli la proteggono dal sole per quasi intera giornata in inverno (specie nelle faggete ombreggiate del Faiostella), inoltre i monti Mai e Faiostella schermano la valle dai richiami miti meridionali, mentre il Pizzo San Michele la protegge dai richiami miti marittimi.... Di fatti anche il versante marittimo del monte Faiostella, visibile dalla valle dell'Irno e molto meno protetto dal mare rispetto a queste valli, mostra quasi sempre una quota neve decisamente più bassa rispetto allo stesso versante marittimo del Pizzo San Michele.

Dallo scatto panoramico fatto dal Pizzo in settimana (foto non mia) si nota come i boschi della costa fredda siano ancora più carichi di neve, ma lì è legata all'esposizione diretta ai venti gelidi settentrionali - balcanici e spesso vi si può trovare neve anche in estate

Re: La neve resistente nelle faggete delle valli tra i Monti Mai

Inviato: domenica 30 gennaio 2022, 20:59
da Fabietto17
esistono per questo le faggete, sono la nostra risorsa idrica!

Re: La neve resistente nelle faggete delle valli tra i Monti Mai

Inviato: lunedì 31 gennaio 2022, 10:37
da Iceman
posto incredibile

Re: La neve resistente nelle faggete delle valli tra i Monti Mai

Inviato: lunedì 31 gennaio 2022, 11:14
da lupacchiottoirpino
Bellissima testimonianza pierpaolo :)

Re: La neve resistente nelle faggete delle valli tra i Monti Mai

Inviato: martedì 1 febbraio 2022, 0:50
da Picentino27
Tra Pizzo e Mai ha scritto:Guardando le foto che hanno pubblicato in settimana, con le strette valli dei monti Mai sempre ben innevate viste dall'alto del Pizzo San Michele, ieri sono andato in giro nella valle del faggeto (valle con foreste di faggi e tante sorgenti, stretta, tra il monte Mai e il monte Faiostella) e infatti ho trovato le faggete con la neve già a fondo valle (800-900 metri). Ecco alcuni scatti :x #snow

Le alte montagne che circondano le valli la proteggono dal sole per quasi intera giornata in inverno (specie nelle faggete ombreggiate del Faiostella), inoltre i monti Mai e Faiostella schermano la valle dai richiami miti meridionali, mentre il Pizzo San Michele la protegge dai richiami miti marittimi.... Di fatti anche il versante marittimo del monte Faiostella, visibile dalla valle dell'Irno e molto meno protetto dal mare rispetto a queste valli, mostra quasi sempre una quota neve decisamente più bassa rispetto allo stesso versante marittimo del Pizzo San Michele.

Dallo scatto panoramico fatto dal Pizzo in settimana (foto non mia) si nota come i boschi della costa fredda siano ancora più carichi di neve, ma lì è legata all'esposizione diretta ai venti gelidi settentrionali - balcanici e spesso vi si può trovare neve anche in estate

In che senso vi si puó trovare neve anche in estate, carissimo??? Addirittura estate? Intendi giugno, forse? Inizio giugno?

Re: La neve resistente nelle faggete delle valli tra i Monti Mai

Inviato: martedì 1 febbraio 2022, 15:49
da Tra Pizzo e Mai
Picentino27 ha scritto:In che senso vi si puó trovare neve anche in estate, carissimo??? Addirittura estate? Intendi giugno, forse? Inizio giugno?

Si, ma veramente a maggio ad esempio la si trova ancora anche nelle faggete del Pizzo xchè fanno la processione a Maggio che sale la statua dal paese fino in cima e la neve praticamente quasi ogni anno ci sta nelle faggete esposte a Nord. Le faggete dei monti Mai invece hanno sempre più neve rispetto a quelle del Pizzo e a inizio estate l'hanno trovata spesso nelle faggete della costa fredda, specie se ha fatto una buona annata di neve e una primavera poco piovosa.

Re: La neve resistente nelle faggete delle valli tra i Monti Mai

Inviato: mercoledì 2 febbraio 2022, 1:14
da Picentino27
Tra Pizzo e Mai ha scritto:Si, ma veramente a maggio ad esempio la si trova ancora anche nelle faggete del Pizzo xchè fanno la processione a Maggio che sale la statua dal paese fino in cima e la neve praticamente quasi ogni anno ci sta nelle faggete esposte a Nord. Le faggete dei monti Mai invece hanno sempre più neve rispetto a quelle del Pizzo e a inizio estate l'hanno trovata spesso nelle faggete della costa fredda, specie se ha fatto una buona annata di neve e una primavera poco piovosa.

Ah ok, ottimo