Pagina 1 di 1

Le Nevicate tra Gennaio,Febbraio/Marzo 2022 a Calvanico (colline del versante marittimo di Pizzo San Michele e mont Mai)

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 9:05
da Tra Pizzo e Mai
Ecco gli scatti e i video del 26 febbraio sera con la forte nevicata in atto a Calvanico (400 metri) grazie a una fredda depressione Tirrenica in spostamento sullo Ionio.


Re: Le Nevicate tra Fine Febbraio e inizio Marzo sulle colline del versante marittimo di Pizzo San Michele e monti Mai

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 9:35
da Tra Pizzo e Mai
Tra Pizzo e Mai ha scritto:Ecco gli scatti e i video del 26 febbraio sera con la forte nevicata in atto a Calvanico (400 metri) grazie a una fredda depressione Tirrenica in spostamento sullo Ionio.


Da segnalare anche la caratteristica convergenza Scirocco/Grecale avvenuta il 26 febbraio intorno al Pizzo San Michele. Con lo Scirocco che trasportava il ricarico umido dal golfo di Salerno e il Grecale che trasportava aria fredda dai Balcani, la caratteristica convergenza proprio sull'area ha generato accumuli di pioggia che sfiorarono i ben 60-70mm alla stazione di Fisciano p.c. (Pizzolano) nella pianura pedemontana al Pizzo San Michele (accumulo più alto in regione come si nota nella mappa accumuli), il che ha garantito un abbondate accumulo nevoso su colline e montagne del Pizzo San Michele. Infatti intorno ai 700-800metri la mattina dopo nei castagneti amici hanno trovato accumuli come in queste foto sotto attorno al Pizzo San Michele.


Da segnalare anche che, la mattina, durante la fase di convergenza Scirocco- Grecale, pioveva abbondantemente sulle montagne a Sud del Paese (fino in alta collina sul monte Monna) mentre nevicava abbondantemente fino a 400 metri sulla pedemontana del versante marittimo del Pizzo San Michele. Mentre la mattina pioveva a Frassineto (700 metri), nevicava abbondantemente al Santuario di San Michele di Basso a 550 metri la cui strada era impraticabile già dai 400 metri x arrivare al Santuario e fin dal mattino. Poi dopo, con il mollare dello Scirocco e il prevalere del Grecale, la nevicata ha investito anche le colline a Sud del Paese (Monte Monna e Frassineto)

Re: Le Nevicate tra Fine Febbraio e inizio Marzo sulle colline del versante marittimo di Pizzo San Michele e monti Mai

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 9:39
da Tra Pizzo e Mai
Tra Pizzo e Mai ha scritto:Ecco gli scatti e i video del 26 febbraio sera con la forte nevicata in atto a Calvanico (400 metri) grazie a una fredda depressione Tirrenica in spostamento sullo Ionio.


I versanti meridionali e marittimi del Pizzo San Michele e monti Mai la mattina del 27

Re: Le Nevicate tra Fine Febbraio e inizio Marzo sulle colline del versante marittimo di Pizzo San Michele e monti Mai

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 9:58
da Tra Pizzo e Mai
Il 5 marzo la dinamica è stata diversa, non si è formato un minimo Tirrenico e le intense nevicate sull'area sono state da puro stau. Le correnti tese prima di Grecale e poi di Tramontana hanno innescato quasi 24 ore di nevicata da Stau ininterrotta tra Pizzo San Michele e Monti Mai (come mostra la cam sotto.... Inglobati da virghe nevose ininterrottamente x intera giornata). Infatti l'area anche in questo evento ha spiccato come precipitazioni, la stazione p.c. di Fisciano ha fatto registrato oltre 35mm di puro stau Nord Orientale (accumulo più alto in regione quel giorno). Le termiche sono state però un poco più elevate rispetto all'irruzione precedente #snow

Re: Le Nevicate tra Fine Febbraio e inizio Marzo sulle colline del versante marittimo di Pizzo San Michele e monti Mai

Inviato: domenica 27 marzo 2022, 22:32
da Iceman
spettacolo assoluto

Re: Le Nevicate tra Fine Febbraio e inizio Marzo sulle colline del versante marittimo di Pizzo San Michele e monti Mai

Inviato: martedì 29 marzo 2022, 18:50
da Fabietto17
Bella ciotta ciotta la nevicata nei 2 video

Re: Le Nevicate tra Fine Febbraio e inizio Marzo sulle colline del versante marittimo di Pizzo San Michele e monti Mai

Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 20:29
da Tra Pizzo e Mai
Fabietto17 ha scritto:Bella ciotta ciotta la nevicata nei 2 video

Sì ci stava una componente umida Tirrenica il 26 febbraio. Invece se vedi il video del 5 marzo è una nevicata diversa e a mo' di bufera, era una nevicata intensa da puro stau di Tramontana -Grecale il 5 marzo

Re: Le Nevicate tra Gennaio, Febbraio e Marzo 2022 sulle colline del versante marittimo di Pizzo San Michele e monti Ma

Inviato: giovedì 2 giugno 2022, 20:11
da Tra Pizzo e Mai
viewtopic.php?f=11&t=4846

Aggiungo, per completezza, il link con la descrizione nevicata a Calvanico del 10 gennaio 2022 #snow

Re: Le Nevicate tra Gennaio, Febbraio e Marzo 2022 sulle colline del versante marittimo di Pizzo San Michele e monti Ma

Inviato: giovedì 2 giugno 2022, 20:13
da Tra Pizzo e Mai
viewtopic.php?f=11&t=4854

Aggiungo per completezza anche il link con la nevicata a Calvanico, del 1 febbraio 2022