Pagina 1 di 2

Siccità Alpi.

Inviato: mercoledì 22 giugno 2022, 20:15
da Raff96
Buonasera ragazzi, è da parecchio che non scrivo qui, purtroppo abitando in Piemonte, difficilmente posso fare nowcasting in Campania.
Sono nella provincia di Cuneo, che come ben sapete, insieme a tutto il nord, e fascia tirrenica sta soffrendo una siccità estrema.
Le piogge mancano.
Abbiamo passato un inverno con solo una nevicata l'8 dicembre (solo 4 cm), poi da quel giorno fino a fine marzo (30), non è MAI caduta una goccia di pioggia.
Aprile solo 10 mm, meglio maggio 124 mm, Giugno chiuderà con 7 mm.
Queste foto di repertorio risalgono a Marzo, dopo 110 gg di giorni senza pioggia le Alpi (Pian del Re in allegato, 2020 mt slm) si presentava così, qui nasce il Po..la sorgente era ormai secca.
Male male.

Re: Siccità Alpi.

Inviato: mercoledì 22 giugno 2022, 20:34
da Fabietto17
Situazione veramente allarmante, lo feci presente anche qualche giorno fa!
Anzi Drammatica!

Re: Siccità Alpi.

Inviato: mercoledì 22 giugno 2022, 21:27
da Raff96
Fabietto17 ha scritto:Situazione veramente allarmante, lo feci presente anche qualche giorno fa!
Anzi Drammatica!

In alcuni paesi hanno diminuito già la pressione.
Oggi la regione ha deciso che per salvare l'agricoltura (dato che l'acqua nei campi è finita), useranno le dighe per irrigarli.
Il Po raggiunge -94% e da 180 comuni, siamo passati oggi a 250, quelli che hanno limitazioni dell'acqua , specie nelle ore notturne.

Re: Siccità Alpi.

Inviato: mercoledì 22 giugno 2022, 22:58
da 8words
Desolante. Purtroppo adesso è quasi impossibile che le cose possano tornare a posto nel breve.
Dobbiamo sperare in piogge continue in autunno e nel ritorno in grande stile della neve in inverno.
Ci sarebbe da interrogarsi seriamente anche sulle possibili motivazioni alla base di ciò che sta avvenendo.

Re: Siccità Alpi.

Inviato: mercoledì 22 giugno 2022, 23:16
da Neve83
Male ,molto male.. e come dice 8words, la situazione non migliorera di certo a breve termine :-q

Re: Siccità Alpi.

Inviato: giovedì 23 giugno 2022, 7:15
da lupacchiottoirpino
infernale...

Re: Siccità Alpi.

Inviato: giovedì 23 giugno 2022, 17:08
da sannio_snow
Veramente triste.

Re: Siccità Alpi.

Inviato: giovedì 23 giugno 2022, 17:50
da Fabietto17
8words ha scritto:Desolante. Purtroppo adesso è quasi impossibile che le cose possano tornare a posto nel breve.
Dobbiamo sperare in piogge continue in autunno e nel ritorno in grande stile della neve in inverno.
Ci sarebbe da interrogarsi seriamente anche sulle possibili motivazioni alla base di ciò che sta avvenendo.


Che stia piovoso molto poco negli ultimi anni è indubbio!

Re: Siccità Alpi.

Inviato: giovedì 23 giugno 2022, 19:19
da Iceman
a breve termine no ma a medio potrebbe anche migliorare se cambiasse sta cavolo di circolazione.. le alpi in estate sono piovose, o cmq dovrebbero esserlo, certo fin quando ci sarà l'africano diarroico non cambierà nulla

Re: Siccità Alpi.

Inviato: giovedì 23 giugno 2022, 19:21
da noqot
impressionante praticamente su 6 mesi è piovuto solo a maggio

Re: Siccità Alpi.

Inviato: giovedì 23 giugno 2022, 20:51
da Raff96
noqot ha scritto:impressionante praticamente su 6 mesi è piovuto solo a maggio

Guarda che dati ho preso dalla stazione meteo.
Da Agosto 2021 a Giugno 2022.
Agosto 2021- 1.2 mm
Settembre 2021 - 20.7 mm
ottobre 2021- 11 mm
novembre 2021 - 239 mm
dicembre 2021 4 cm, giorno dell' immacolata
gennaio 2022- 0 mm
febbraio 2022- 0 mm
Marzo 2022 - 14 mm 30-31 marzo solo ha piovuto
Aprile 2022- 26.4 mm
Maggio 2022- 124 m
Giugno finirà con 2.1 mm
fai te..

Re: Siccità Alpi.

Inviato: giovedì 23 giugno 2022, 23:42
da 8words
Considerato che stiamo parlando delle Alpi, è una serie impressionante

Re: Siccità Alpi.

Inviato: giovedì 23 giugno 2022, 23:43
da 8words
Immagino però che gli 0 mm di gennaio e febbraio siano dovuti alla neve
Mica mi sbaglio?

Edit: ho riletto il post originale e mi sbagliavo.. davvero impressionante

Re: Siccità Alpi.

Inviato: venerdì 24 giugno 2022, 19:15
da noqot
quale stazione meteo?

Re: Siccità Alpi.

Inviato: venerdì 24 giugno 2022, 21:47
da Raff96
8words ha scritto:Immagino però che gli 0 mm di gennaio e febbraio siano dovuti alla neve
Mica mi sbaglio?

Edit: ho riletto il post originale e mi sbagliavo.. davvero impressionante

Proprio così dall'8 dicembre al 30 marzo 0 mm.

Re: Siccità Alpi.

Inviato: venerdì 24 giugno 2022, 22:13
da Raff96
noqot ha scritto:quale stazione meteo?

Fossano

Re: Siccità Alpi.

Inviato: sabato 25 giugno 2022, 10:11
da noqot
444 mm medi Fossano .. davvero secca come località, a prescindere dalla siccità di quest'anno

Re: Siccità Alpi.

Inviato: sabato 25 giugno 2022, 10:11
da noqot
444 mm medi Fossano .. davvero secca come località, a prescindere dalla siccità di quest'anno

Re: Siccità Alpi.

Inviato: sabato 25 giugno 2022, 11:32
da sabato
Fermo restando il fatto che si tratti di un evento eccezionale, faccio notare due questioni:
1) i versanti interni delle Alpi occidentali sono normalmente poco piovosi (specie se raffrontati a quelli francesi). Montagne di oltre 4000 metri bloccano la maggior parte dell'umidità proveniente da occidente.
2) i picchi pluviometrici in quelle zone si raggiungono in due periodi specifici dell'anno: autunno (soprattutto novembre) e primavera (soprattutto maggio). Gli inverni sono mediamente più secchi delle estati.

Re: Siccità Alpi.

Inviato: domenica 26 giugno 2022, 18:56
da Raff96
noqot ha scritto:444 mm medi Fossano .. davvero secca come località, a prescindere dalla siccità di quest'anno

La media è sui 1300 mm annui.
https://it.climate-data.org/europa/ital ... ano-13499/