Pagina 1 di 1
PROBLEMI IMAGESHACK
Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 12:11
da niko82
Salve a tutti, è un pò di tempo che sto cercando di caricare alcuni scatti sul sito ma mi è impossibile caricarne di decenti poichè imageshack mi da un messaggio :" too big to upload".
Il problema è che dovrei fare un "resize" della foto che a volte non basta manco...insomma esiste qualche programma meno arzigogolato che mi carichi foto belle pesanti?? Perchè di per sè già le mie immagini non sono un granchè, poi con tagli e repixel..non ne parliamo.
Grazie a tutti.
Re: PROBLEMI IMAGESHACK
Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 13:14
da badboy88
Prova con questo:
http://tinypic.com/In ogni caso ti conviene comunque ridimensionare le foto da caricare perchè così velocizzi l'operazione

Re: PROBLEMI IMAGESHACK
Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 13:23
da niko82
badboy88 ha scritto:Prova con questo:
http://tinypic.com/In ogni caso ti conviene comunque ridimensionare le foto da caricare perchè così velocizzi l'operazione

Grazie mille, solo una domanda: ma ridimensionandola, eventualmente la qualità della foto viene meno?
Re: PROBLEMI IMAGESHACK
Inviato: martedì 11 ottobre 2011, 18:51
da Neve83
niko82 ha scritto:Grazie mille, solo una domanda: ma ridimensionandola, eventualmente la qualità della foto viene meno?
Purtroppo si.. la qualità dell'immagine ne risente un pò.. ma se le foto sono buone il risultato cmq è accettabile
Io in genere prima di caricare on line le foto le ridimensiono sempre e cerco di non superare mai i 200 kb a foto, sopratutto quando sono tante foto da caricare! Se fai cosi non hai problemi con Imageshack

Re: PROBLEMI IMAGESHACK
Inviato: venerdì 14 ottobre 2011, 0:20
da badboy88
La qualità della foto non viene alterata, semplicemente la foto è più piccola. Per una visione accettabile diciamo che è consigliato non scendere sotto gli 800 pixel per il lato più lungo considerando le risoluzioni medie dei monitor utilizzati negli ultimi anni
Re: PROBLEMI IMAGESHACK
Inviato: venerdì 14 ottobre 2011, 9:23
da niko82
Grazie mille dei preziosi consigli

Re: PROBLEMI IMAGESHACK
Inviato: venerdì 14 ottobre 2011, 19:39
da Neve83
badboy88 ha scritto:La qualità della foto non viene alterata, semplicemente la foto è più piccola. Per una visione accettabile diciamo che è consigliato non scendere sotto gli 800 pixel per il lato più lungo considerando le risoluzioni medie dei monitor utilizzati negli ultimi anni

Non mi sembra Bad.. Diminuendo la risoluzione la qualità dell'immagine ne risente.. Certo non diventa pessima , ma io lo noto

Re: PROBLEMI IMAGESHACK
Inviato: domenica 16 ottobre 2011, 14:35
da 8words
sono due le opzioni comuni di riduzione delle dimensioni di un'immagine, presenti nella maggioranza dei programmi fotografici standard. La prima si basa sulla modifica della risoluzione dell'immagine mentre l'altra, più comune e di utilizzo più immediato, riguarda solo le dimensioni dell'immagine stessa. ti consiglio la seconda opzione perchè in questo caso non perdi in qualità, mentre nel primo ovviamente si

Re: PROBLEMI IMAGESHACK
Inviato: domenica 16 ottobre 2011, 17:07
da Neve83
8words ha scritto:sono due le opzioni comuni di riduzione delle dimensioni di un'immagine, presenti nella maggioranza dei programmi fotografici standard. La prima si basa sulla modifica della risoluzione dell'immagine mentre l'altra, più comune e di utilizzo più immediato, riguarda solo le dimensioni dell'immagine stessa. ti consiglio la seconda opzione perchè in questo caso non perdi in qualità, mentre nel primo ovviamente si

Mmm.. Io uso il semplice Paint.net.. Non so se ci sia questa opzione

Re: PROBLEMI IMAGESHACK
Inviato: domenica 16 ottobre 2011, 18:08
da niko82
Bhè mi fa piacere aver aperto un topic chiarificatore, in ogni caso ho capito il senso di tutte le risposte..Io la domanda l'ho posta in quanto, nonostante conoscessi benissimo la differenza tra "repixaggio" e "ridimensionamento" , mi chiedevo quale delle due fosse piu' utile da adottare, poichè nel primo caso, l'immagine diventava molto piu' leggera a discapito però della qualità, nel secondo caso viceversa, qualità intatta, pena la grandezza della stessa....però volevo sapere se esisteva un programma che in qualche modo abbassava i MB e trovava il giusto connubio tra qualità e ridimensione
Comunque mi avete consigliato tutti programmi validi, grazie assai
