Pagina 1 di 1
La natura in una roccia
Inviato: giovedì 7 maggio 2009, 18:12
da World
In una battuta di trekking ho scoperto questa scultura naturale...siamo a 4-500m circa a Spiano (Lancusi)......su questi monti ho visto anche un'aquila ma non avevo la macchina fotografica......stavo quasi per piangere per la sua immobilità e maestosità del volo


Re: La natura in una roccia
Inviato: giovedì 7 maggio 2009, 23:51
da Antonio
Piu' che un'aquila al 99% si trattava di una poiana...
Belle le foto.

Re: La natura in una roccia
Inviato: venerdì 8 maggio 2009, 9:41
da World
no era un'aquila credimi...dalle immagini viste nei documentari non v'erano dubbi...troppo immobile nel suo volo ed anche molto grande.....sono sicuro al 100%
Re: La natura in una roccia
Inviato: sabato 9 maggio 2009, 17:26
da fiocco
bella la scultura naturale....
tornando al rapace, anche io avrei detto poiana, falchetto, nibbio... etc etc alcune specie sono davvero molto grandi. Sulle nostre montagne c'è l'aquila? io non sono un esperto...

Re: La natura in una roccia
Inviato: sabato 9 maggio 2009, 19:21
da Antonio
Ribadisco che quella NON e' un'aquila...
L'aquila non e' presente sul nostro territorio regionale.
3 anni fa ne furono liberate 2 coppie sul Partenio nell'Oasi WWF Montagna di Sopra ma nessuno e' riuscito mai a vederle...
Bracconieri di m...

Re: La natura in una roccia
Inviato: sabato 9 maggio 2009, 20:52
da World
avrò avutoun colpo di fortuna

Re: La natura in una roccia
Inviato: lunedì 11 maggio 2009, 11:02
da fiocco
Antonio ha scritto:Ribadisco che quella NON e' un'aquila...
L'aquila non e' presente sul nostro territorio regionale.
3 anni fa ne furono liberate 2 coppie sul Partenio nell'Oasi WWF Montagna di Sopra ma nessuno e' riuscito mai a vederle...
Bracconieri di m...

infatti.... sia per l'aquila che per quei pezzi di ....
Re: La natura in una roccia
Inviato: lunedì 11 maggio 2009, 11:30
da World
credo che le aquile più che per i bracconieri si stiano estinguendo per la modifica dei loro habitat naturali (vedi le cave ed altri interventi antropici)...
parlando con alcuni cacciatori sembra che essi siano innamorati di questo volatile e non sparerebbero mai!
circa ciò che ho visto non ho proprio dubbi...troppo grande ed in alto per non essere un'aquiula...ripeto avrò avuto un colpo di fortuna

Re: La natura in una roccia
Inviato: lunedì 11 maggio 2009, 11:37
da World
e sto parlando di fine lugli0 2007.....quando ebbi quella splendida veduta

e può darsi che sia stata proprio una di quelle liberate nel Partenio....le poiane che dici te erano piccole nei confronti di ciò che vidi, ripeto inimmagginabile
Re: La natura in una roccia
Inviato: giovedì 28 maggio 2009, 6:10
da World
Re: La natura in una roccia
Inviato: venerdì 29 maggio 2009, 0:02
da Antonio
Re: La natura in una roccia
Inviato: venerdì 19 giugno 2009, 6:16
da World