Estremi del mese fino ad oggi:


T. Media:

Pioggia:133,9 mm
Moderatore: Utenti confermati
Iceman ha scritto:qui il mese per questi 19 gg viaggia 0.3° sopra la media , le premesse sono per un mese che chiuderà sotto norma.. meno male..
Prosegue il trend verso il rientro dopo il post Tonga
IceStorm_99 ha scritto:Ice una domanda...0.3° sopra norma relativo a che periodo?
Iceman ha scritto:In questo momento è scesa a -0.4°
Io faccio riferimento alla media storica di San Marcellino ( la più lunga per Napoli disponibile) ricalcolata con un coefficiente per la quota che poi vado a mediare con tutte le altre medie ricavate negli anni compresa quella della mia stazione dal 2015 ad oggi.
Ad ogni modo per soddisfare la tua curiosità ti dico che la media attuale per questo dicembre 2024 è 10.2°
la media delle medie è 10.6° la media della sola San Marcellino è 9.2 e questo ti fa capire che dalla fine 800 ad oggi la media è incrementata di 1.4° (soprattutto a causa dell'urbanizzazione intorno al centro di Napoli che ha alzato di oltre 2° la media delle minime) , la media della mia stazione dal 2015 è 11.0°, la media 91/2020 alla mia quota è 9.84°, la media 71/200 e quella 81/2010 sono coincidenti con 9.5°
I mesi di dic 2022 e dic 2023 hanno avuto , causa Tonga, una media di 12.9° e 11.7° che fanno capire quanto siano stati anomali in assoluto, ora lentamente si rientrerà su valori ante 2021 e già questo dicembre come il novembre appena trascorso. mostrano apparentemente tale tendenza al calo
IceStorm_99 ha scritto:Okok chiaro, capito. Quindi tu credi che siano stati così anomali causa Tonga?
Iceman ha scritto:Gran parte dell'anomalia degli ultimi 2 anni si.. non tutta chiaramente..
IceStorm_99 ha scritto:Vedremo nei prossimi anni come andrà.
Comunque non credo si possano paragonare i dati meteo di fine 800/metà 900 dove c'era una strumentazione molto più obsoleta rispetto ad oggi che in alcuni casi registrava i valori ogni 6 ore, quindi potenzialmente sovrastimati/sottostimati a quella di oggi super professionale che registra automaticamente dati ogni 15 secondi
Da questo punto di vista secondo me abbiamo poca conoscenza del clima, considerando che solo negli ultimi 15/ 20 anni la strumentazione è diventata molto all'avanguardia e soprattutto alla portata di tutti...
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite