Pagina 3 di 3

Re: Dati Agosto 2019

Inviato: domenica 1 settembre 2019, 0:18
da makdec
Piogge mensili
piogge quasi assenti sulle zone costiere mentre i temporali diurni hanno interessato le zone interne con accumuli fino a 100 mm sul beneventano

Re: Dati Agosto 2019

Inviato: domenica 1 settembre 2019, 9:56
da Giglio rosso
agosto 2019 a Montesarchio (Bn)

t. media mensile +25,1°
media minime +18°
media massime +33,4°
minima assoluta +14,1°
massima assoluta +38,5°
piogge mensili 29 mm ( media 43,1 mm )
giorni di pioggia 4
vento dominante sw

spicca l’ormai cronico sopramedia ( in questo mese credo si aggiri intorno ai +2° ) e il sottomedia pluviometrico, molto rilevante direi è la media delle massime davvero alta e la massima assoluta, con un valore superato solo nella famigerata prima decade dell’agosto 2017 ( anche se piu volte )
ago 2019.JPG

riepilogo 2019.JPG

Re: Dati Agosto 2019

Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 9:31
da Iceman
http://www.campanialive.it/articoli-met ... oli_centro

Profezie del Mazzarella speriamo si avverino :ymparty: io però non credo alla cabala meteo pertanto non posso che augurarmelo e basta

Re: Dati Agosto 2019

Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 10:16
da Nevedel 71
Ed ecco, cari amici, il resoconto della "tremenda" ultima decade di agosto che termina, naturalmente, in sopra media con soltanto un temporale nel giorno 30:
media #min 22.3° (+ 1.7° risp. ago."18);
media v.d. ore 14 = 31.7° (+ 2.5°!) (+ 1.6° risp. norma 07/16);
media #max 33.0°! (+ 2.7°!);
estremi dec. = 21.1° (day 30); 36.1° (day 23);
pioggia accum. = 17,6 mm.
Alla prossima... :-q

Re: Dati Agosto 2019

Inviato: lunedì 2 settembre 2019, 11:16
da sannio_snow
Mese caldissimo con 17 massime over +32° (massima assoluta +37,6°C il giorno 12) ma per fortuna con pluviometria sopra media (+20,4 mm), 65,6 mm di accumulo. Vento dominante WSW.
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Dati Agosto 2019

Inviato: giovedì 5 settembre 2019, 13:48
da Sevenn7
Mese sopra norma e leggermente sotto pluvio (trimestre estivo che si conclude sopra norma rispetto alla scorsa estate e non solo) temperatura media di 25,7 rispetto ad agosto 2018 23,5 (ben +2.2) di differenza rispetto alle medie più caldo di +1.7 per il pluvio rispetto allo scorso anno nettamente inferiore agosto 2019 con 32,6 mm mentre agosto 2018 (-51,8 mm) di media 33,9 mm (-1,3) temperatura massima raggiunta 41.4 il giorno 12 temperatura minima raggiunta 14 il giorno 16

Re: Dati Agosto 2019

Inviato: domenica 8 settembre 2019, 17:57
da noqot
Agosto 2019:

Mese con temperatura sopra la norma (almeno 1°), senza picchi termici particolari ma molto afoso e con temperature quasi costantemente sopramedia. Nessuna precipitazione

media min: 24,3° (minima assoluta: 22,8°)
media max: 30,1°(massima assoluta: 32,6°)
media estremi: 27,2°
media effettiva: 27,1°
ur media effettiva: 67,3%
media estremi: 54%/77%

dp medio:20,3°

pressione media: 1013,0 mb

vento medio giornaliero: 3,2 kts ; raffica massima 25,2 kts

precipitazioni: 0

Re: Dati Agosto 2019

Inviato: lunedì 9 settembre 2019, 14:37
da Nevedel 71
Pronta la mia consueta rielaborazione dei dati del mese di questo caldissimo agosto che qui da me termina ben al di sopra delle medie del periodo, attestandosi solo al 2° posto per un solo decimo di grado. Ecco tutti i dati:
media #min 22.4° (+ 0.6° risp. ago"18) (+ 1.0° risp. norma 07/16);
media v.d. ore 14 = 32.1° (+ 1.2°) (+ 2.0° risp. norma);
media #max 33.2° (+ 1.3°) (+ 2.3° r.n.);
media tot. = 27.6° (+ 1.3°) (+ 1.5° r.n.);
ur max = 94% (day 30); min = 25% (day 8);
ur media rel. = 60,2% (- 5.3%);
max press. = 1018.6 hPa (day 23); min = 1008.5 (day 3);
vento max = 21,7 kts (E) day 30;
vento medio = 1,2 kts; vento dom. = Est;
pioggia accum. = 17,6 mm (- 79,8 mm).
Ecco il podio:
1° agosto 2017 = 27.7°
2° agosto 2019 = 27.6°
3° agosto 2012 = 27.4°
P.S. = Si può notare come tutti i mesi più caldi si sono verificati tutti negli ultimi anni, cioè dopo il 2010 - Colpa del GW..? ;)

Re: Dati Agosto 2019

Inviato: giovedì 12 settembre 2019, 10:37
da makdec
Estremi di Agosto a Casagiove (CE)
Mese molto caldo con anomalie di oltre +3°C sia nei valori minimi sia in quelli massimi
Ben 11 giorni hanno hanno avuto una massima superiore a +35°C ma soprattutto è da sottolineare il caldo notturno con tutti i giorni con minime superiori ai +20°C.
Mese anche molto secco con soli 2,8 mm accumulati il giorno 31/8.

Re: Dati Agosto 2019

Inviato: sabato 26 ottobre 2019, 17:23
da Tra Pizzo e Mai
Mese di agosto che , in provincia di Salerno, ha visto pioggia quasi solo sulla area dei Picentini Occidentali (come testimonia anche la rete della protez civile) con accumuli tra 20 e 50mm. Con accumuli mensili fermi a 0 mm su vaste aree della provincia. Dalla costiera amalfitana (compreso tramonti e i monti Lattari) a Cava de Tirreno, passando per la costa Salernitana e in molte zone del Cilento con accumuli a 0mm anche negli entroterra montuosi come Rofrano ecc