Dati Maggio 2019
Moderatore: Utenti confermati
- makdec
- Grecale
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:14
- Località: Caserta nord & Capodichino
- Stazione meteo: Netatmo
- Fotocamera: Nikon
- Sistema Operativo: Windows 8
Dati Maggio 2019
continua il periodo notevolmente sotto media con valori che si attestano tra i 4 e i 7 gradi inferiori a quelli attesi in questo periodo.
- Allegati
-
- campania massime 09-05-2019.PNG (18.7 KiB) Visto 5812 volte
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23741
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Dati Maggio 2019
Capisco la tua difficoltà a trovare un riferimento delle medie di Salerno ed in effetti medie attendibili non ce ne sono .. personalmente ipotizzo, sulla scorta dei tre anni della mia stazione e alla luce dei dati di altre stazioni cittadine, che la media per la prima decade di maggio per la mia città sia di 21-22°.. quindi direi che il sottomedia del 9/5 sia stato di circa 3-4° .. notevole ma non addirittura pari a -7°!
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40316
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Dati Maggio 2019
Credo anche io a quanto dice Noqot e comprendo cmq la difficoltà per Makdec di trovare il riferimento corretto specie per Salerno. Sentitevi in pvt per cercare di ottimizzare questo lavoro insieme in quanto ritengo le tabelle pubblicate da Mak un utilissimo servizio di riepilogo e annotazione dei valori di temperatura e precipitazione delle province campane 
Mak potresti contattare anche Vinc86 per quanto concerne Avellino centro dove anche li credo sia eccessivo lo scarto dalla media.

Mak potresti contattare anche Vinc86 per quanto concerne Avellino centro dove anche li credo sia eccessivo lo scarto dalla media.

Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23741
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Dati Maggio 2019
perchè ptv? Non è meglio discutere pubblicamente sui confronti tra serie storiche e dei vari utenti?
Quanto ad avellino, stando ai miei dati lo scarto dovrebbe essere circa 4-5°
Quanto ad avellino, stando ai miei dati lo scarto dovrebbe essere circa 4-5°
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- makdec
- Grecale
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:14
- Località: Caserta nord & Capodichino
- Stazione meteo: Netatmo
- Fotocamera: Nikon
- Sistema Operativo: Windows 8
Re: Dati Maggio 2019
Sì anche io ma ripeto...le medie sono quelle di Wikipedia (Rif 1961-1990)...avevo postato i link se non ricordo male a febbraio o marzo. Poi se qualcuno ne ha di più attendibili me le mandi o ancora meglio credi una discussione apposita e tutti insieme scegliamo quali utilizzare.
- Giglio rosso
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 10583
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 12:21
- Località: Montesarchio (BN) 308 m.s.m
- Stazione meteo: Vantage Vue
- Fotocamera: Canon EOS 1300 D
Re: Dati Maggio 2019
io penso che in mancanza di stazioni attendibili come quelle dell'aeronautica militare ( si spera ) si possano confrontare i dati del genio civile ( che per avellino e benevento fornivano dati all'idrografico ) anche se posizionati in cima a terrazzi, e confrontarli con località del medio tirreno a parità di quota come ad esempio Viterbo che è sui 300 metri come avellino, giusto per farsi un idea. ad esempio Viterbo ha per maggio come dati 1971-2000 delle medie minime e massime rispettivamente di +8,6° e +21,6°, avellino invece è +9,5° +22°( i dati di avellino sono relativi al periodo 1961-1990 e alla quota di 351 metri, bisogna capire con certezza a che stazione fa riferimento, fonte wikipedia )
p.s. la stazione non e quella del genio civile , ho appena controllato , questa da come altitudine 383 m.s.l.m
p.s. la stazione non e quella del genio civile , ho appena controllato , questa da come altitudine 383 m.s.l.m
Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza.
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40316
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Dati Maggio 2019
si figurati Francesco si può tranquillamente utilizzare anche una discussione apposita qui sul forum 
intanto la mia media maggiolina sale a -3.7° grazie al rialzo termico degli utlimi due giorni

intanto la mia media maggiolina sale a -3.7° grazie al rialzo termico degli utlimi due giorni

Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- makdec
- Grecale
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:14
- Località: Caserta nord & Capodichino
- Stazione meteo: Netatmo
- Fotocamera: Nikon
- Sistema Operativo: Windows 8
Re: Dati Maggio 2019
Accumuli importanti in Cilento con San Giovanni Piro che registra un accumulo di oltre 80 mm che ha provocato allagamenti e disagi alla popolazione come fotograficamente documentato
- Allegati
-
- campania top pioggia 12-05-2019.PNG (20.37 KiB) Visto 5763 volte
- makdec
- Grecale
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:14
- Località: Caserta nord & Capodichino
- Stazione meteo: Netatmo
- Fotocamera: Nikon
- Sistema Operativo: Windows 8
Re: Dati Maggio 2019
CASERTA Accumuli del 12/5/2019
- Allegati
-
- ce piogge 12-05-2019.PNG (20.28 KiB) Visto 5763 volte
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40316
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Dati Maggio 2019
Anche il radar della prot civ confermava l'accumulo nettamente superiore sul Cilento in generale ieri 

Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- makdec
- Grecale
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:14
- Località: Caserta nord & Capodichino
- Stazione meteo: Netatmo
- Fotocamera: Nikon
- Sistema Operativo: Windows 8
Re: Dati Maggio 2019
Maggio che si conferma molto più piovoso della media.
Napoli tra le località più piovose grazie ad un intenso temporale che ha colpito alcuni quartieri della città durante le notte.
Napoli tra le località più piovose grazie ad un intenso temporale che ha colpito alcuni quartieri della città durante le notte.
- Allegati
-
- campania top pioggia 13-5-2019.PNG (20.4 KiB) Visto 5750 volte
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40316
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Dati Maggio 2019
notevole episodio quello del 13 cn grandine abbondante come testimoniato dagli scatti di Santacroce e di Chiaiano
ecco due scatti della campagna di chiaiano la sera dopo la grandine
e questo il residuo zona cimitero il giorno dopo
ecco due scatti della campagna di chiaiano la sera dopo la grandine
e questo il residuo zona cimitero il giorno dopo
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- makdec
- Grecale
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:14
- Località: Caserta nord & Capodichino
- Stazione meteo: Netatmo
- Fotocamera: Nikon
- Sistema Operativo: Windows 8
Re: Dati Maggio 2019
Anomalie termiche davvero importanti in questi giorni. Valori marzolini soprattutto sulle zone interne
- Allegati
-
- campania massime 14-05-2019.PNG (21.55 KiB) Visto 5731 volte
- makdec
- Grecale
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:14
- Località: Caserta nord & Capodichino
- Stazione meteo: Netatmo
- Fotocamera: Nikon
- Sistema Operativo: Windows 8
Re: Dati Maggio 2019
Località più piovose del 15 Maggio
Precipitazioni diffuse su tutta la regione con accumuli maggiori sulla parte occidentale della regione colpita da temporali e rovesci marittimi.
Precipitazioni diffuse su tutta la regione con accumuli maggiori sulla parte occidentale della regione colpita da temporali e rovesci marittimi.
- Allegati
-
- campania pioggia 15-05-2019.PNG (19.99 KiB) Visto 5718 volte
- makdec
- Grecale
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:14
- Località: Caserta nord & Capodichino
- Stazione meteo: Netatmo
- Fotocamera: Nikon
- Sistema Operativo: Windows 8
Re: Dati Maggio 2019
Anomalie termiche impressionanti
- Allegati
-
- campania massime 15-05-2019.PNG (21.7 KiB) Visto 5717 volte
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40316
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Dati Maggio 2019
Oggi grazie alla giornata di ieri la media termica giornaliera della mia stazione è scesa a -4.1° dalla media storica 1860 per il mese di maggio.
ora che dire.. si tratta di una prima 15na di un mese che rimarrà certamente negli annali come tra i maggio più freddi di sempre..
I dati dell'osservatorio di Montevergine confermano che siamo sul livello dei 3 mesi Maggio più freddi di sempre: 1902,1919 e 1939.
Qui da me recuperare dal-4.1 nei 15 gg che mancano alla fine del mese la vedo dura quindi presumibilmente potrebbe terminare il mese con un -2 dalla media a meno che non intervengano sconvolgimenti assurdi..
vediamo come prosegue il trend
ora che dire.. si tratta di una prima 15na di un mese che rimarrà certamente negli annali come tra i maggio più freddi di sempre..
I dati dell'osservatorio di Montevergine confermano che siamo sul livello dei 3 mesi Maggio più freddi di sempre: 1902,1919 e 1939.
Qui da me recuperare dal-4.1 nei 15 gg che mancano alla fine del mese la vedo dura quindi presumibilmente potrebbe terminare il mese con un -2 dalla media a meno che non intervengano sconvolgimenti assurdi..
vediamo come prosegue il trend

Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40316
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Dati Maggio 2019
Se finisse sotto i -2 sarebbe credo il primo mese non estivo a finire in media sotto i -2 dalla norma.. vedremo..
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
-
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 454
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 16:29
- Località: Mugnano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Pro
- Fotocamera: Mobotix
Re: Dati Maggio 2019
Iceman ha scritto:notevole episodio quello del 13 cn grandine abbondante come testimoniato dagli scatti di Santacroce e di Chiaiano
ecco due scatti della campagna di chiaiano la sera dopo la grandine
6d1e1f26-e341-46f6-809f-96af7a943948.jpg
43d5b32e-0d38-4ce6-bcc7-f88fd5b4e608.jpg
e questo il residuo zona cimitero il giorno dopo
grandine delgiorno dopo.jpg
Che belle foto



-
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 454
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 16:29
- Località: Mugnano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Pro
- Fotocamera: Mobotix
Re: Dati Maggio 2019
Iceman ha scritto:Se finisse sotto i -2 sarebbe credo il primo mese non estivo a finire in media sotto i -2 dalla norma.. vedremo..
Speriamo!!!!
- makdec
- Grecale
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:14
- Località: Caserta nord & Capodichino
- Stazione meteo: Netatmo
- Fotocamera: Nikon
- Sistema Operativo: Windows 8
Re: Dati Maggio 2019
Minime del 16/5/2019
Anomalie negative anche nei valori notturni ma molto meno marcate rispetto alle massime. Notevoli i valori sotto i 10 gradi nei due capoluoghi dell'entroterra.
Anomalie negative anche nei valori notturni ma molto meno marcate rispetto alle massime. Notevoli i valori sotto i 10 gradi nei due capoluoghi dell'entroterra.
- Allegati
-
- campania min 16-05-2019.PNG (16.23 KiB) Visto 5687 volte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite