Pagina 1 di 2

Accumuli pluvio 2021

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 8:47
da makdec
Presentiamo la carta pluviometrica regionale relativa a Gennaio 2021 con un rinnovamento sia grafico ma anche funzionale con diversi nuovi spot aggiunti alla base della mappa.

Il primo mese del 2021 lo possiamo dividere nelle sue tre decadi: la prima che fa da seguito agli strascichi instabili di dicembre con tanta pioggia, la seconda ha preso un carattere più freddo con due episodi di neve a bassa quota ovunque; la terza ha ripreso la situazione della prima. Alcuni dati sono davvero elevati: diversi over 400 mm, ma spicca il dato di San Martino Valle Caudina (AV) con oltre 600 mm sulla zona montuosa. Ricordiamo che alcune stazioni non rilevano precipitazioni nevose. Le nostri fonti sono Campanialive, Protezione Civile, Aeronautica Militare, Meteo Isernia e Molise ed alcuni privati per un totale di 367 dati presi in esame

Re: Accumuli pluvio 2021

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 23:32
da Iceman
:ymapplause: eccellente lavoro complimenti Michele

Re: Accumuli pluvio 2021

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 10:14
da makdec
Mappa delle piogge cadute sulla provincia di #Avellino durante il mese di Gennaio 2021

Re: Accumuli pluvio 2021

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 16:38
da lupacchiottoirpino
Ottimo lavoro :ymapplause:

Re: Accumuli pluvio 2021

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 22:24
da Fabietto17
complimenti per la dedizione

Re: Accumuli pluvio 2021

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 7:23
da makdec
Riepilogo per la provincia di #Napoli della pioggia caduta nel mese di #gennaio2021.
Come molto di consueto accade, la penisola sorrentina nella sezione ai piedi dei monti #Lattari, ha avuto i maggiori apporti con valori oltre i 350 mm su #Agerola e #Gragnano

Re: Accumuli pluvio 2021

Inviato: sabato 20 febbraio 2021, 16:32
da Iceman
splendidi report Michele, grazie...

Re: Accumuli pluvio 2021

Inviato: lunedì 22 febbraio 2021, 8:00
da makdec
Riepilogo per la provincia di #Salerno della pioggia caduta nel mese di #gennaio2021.
Accumuli abbondanti su tutto il territorio provinciale con picchi di oltre 450 mm in prossimità dei principali rilievi montuosi

Re: Accumuli pluvio 2021

Inviato: lunedì 22 febbraio 2021, 12:44
da Iceman
grandissimi questi riepiloghi per comune ;)

Re: Accumuli pluvio 2021

Inviato: lunedì 22 febbraio 2021, 13:10
da Fabietto17
Spettacolo

Re: Accumuli pluvio 2021

Inviato: martedì 23 febbraio 2021, 15:07
da makdec
Riepilogo per la provincia di #Caserta della pioggia caduta nel mese di #gennaio2021.
Accumuli che sfiorano i 300 mm sulle zone prossime al massiccio del Matese ma che quasi si dimezzano sulla pianura di Terra di Lavoro

Re: Accumuli pluvio 2021

Inviato: venerdì 26 febbraio 2021, 10:56
da makdec
Provincia di Benevento
Accumuli che superano i 400 mm in prossimità del Matese e del Taburno mentre non si sono raggiunti i 150 mm ad est di Benevento e verso i confini orientali della regione.

Re: Accumuli pluvio 2021

Inviato: sabato 27 febbraio 2021, 21:14
da Iceman
:good:

Re: Accumuli pluvio 2021

Inviato: domenica 30 maggio 2021, 12:01
da makdec
L'inverno pluvio sulla provincia di Caserta
I massimi valori, come di consueto, attorno al massiccio del Matese con Letino che sfonda quota 850 mm.
Valori attorno ai 500 attorno al capoluogo e minimi pluvio in agro aversano con valori di poco superiori 400 mm
Di seguito alcuni valori significativi
Letino 854 mm
Teano 753 mm
Caiazzo 577 mm
Castel Volturno 530 mm
Caserta 468 mm
Capua 459 mm
Aversa 417 mm

Re: Accumuli pluvio 2021

Inviato: domenica 30 maggio 2021, 22:41
da Fabietto17
Vedo che la zona di Roccamonfina ha beneficiato di ottimi accumuli

Re: Accumuli pluvio 2021

Inviato: mercoledì 2 giugno 2021, 12:50
da Iceman
accumuli proporzionali all'orografia del territorio ;)

Re: Accumuli pluvio 2021

Inviato: sabato 1 gennaio 2022, 20:46
da sannio_snow
2021 terminato, l'anno più piovoso da quando rilevo i dati pluviometrici (2011)... Ecco i valori mese per mese:

Re: Accumuli pluvio 2021

Inviato: sabato 1 gennaio 2022, 20:55
da Giglio rosso
anche qui è stato un anno piovosissimo, con 1549,4 mm, ma nella graduatoria dei piu piovosi è secondo dietro il ( quasi ) inarrivabile 2010 che totalizzò 1666 mm. , al terzo posto con breve distacco il 2013 che ha totalizzato 1529 mm

Re: Accumuli pluvio 2021

Inviato: sabato 1 gennaio 2022, 20:58
da sannio_snow
Giglio rosso ha scritto:anche qui è stato un anno piovosissimo, con 1549,4 mm, ma nella graduatoria dei piu piovosi dietro il ( quasi ) inarrivabile 2010 che totalizzò 1666 mm.

Peccato non abbia i dati completi di quell'anno, posso dirti solamente che ho un ottobre 2010 incompleto di 162,8 mm, novembre 616,6 mm (mese più piovoso che abbia mai rilevato) e dicembre 222,6 mm per un totale di 1002 mm in meno di tre mesi!

Re: Accumuli pluvio 2021

Inviato: sabato 1 gennaio 2022, 23:32
da Iceman
1293.9 mm per il mio 2021