Da una ventina di anni, al sentiero del Gran Cono si accede esclusivamente accompagnati dalle guide vulcanologiche.
Attualmente non è possibile effettuare il giro completo (il sentiero deve essere ripristinato, da anni) né avvicinarsi alle fumarole.
Il biglietto di accesso costa 10 euro. Cui vanno aggiunti 5 euro per il parcheggio a quota mille (comune di Ercolano).
Se a quota mille non c'è posto si parcheggia (stesso prezzo) a quota 800 e si prende l'autobus (2 euro tra andata e ritorno; pare che non sia possibile muoversi a piedi: ma è da confermare).
In alternativa si può salire da Ottaviano, a piedi, e da Boscotrecase, con mini autobus 4x4 attraverso la strada Matrone (mi pare che l'autobus costi 25 euro; ma non so se comprende anche l'accesso al sentiero del Gran Cono, che costa sempre 10 euro).
La salita a piedi da Ottaviano è stupenda e si possono ammirare la famosa spaccatura e le lave "a corda".
L'accesso di alcuni sentieri è protetta da cancello e l'apertura va richiesta alla forestale (ma molti passano attraverso buchi nelle recinzioni).
In questo periodo l'accesso al sentiero del Gran Cono è permesso, sempre con guida, dalle 9 alle 17.
Vesuvio 13-12-2013
Re: Vesuvio 13-12-2013
Ultima modifica di sabato il sabato 28 maggio 2016, 22:23, modificato 1 volta in totale.
- Picentino27
- Utente ammonito
- Messaggi: 25830
- Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
- Località: Salerno
- Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
- Sistema Operativo: Windows XP
- Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
- Contatta:
Re: Vesuvio 13-12-2013
Ottimo 

NICOLA GIOVANNONE
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)
La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli
Mauro da Mantova, FOREVER.
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)
La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli
Mauro da Mantova, FOREVER.
- Pleistocene87
- Libeccio
- Messaggi: 570
- Iscritto il: martedì 10 febbraio 2015, 12:19
- Località: Palomonte(SA) 330m.
Re: Vesuvio 13-12-2013
sabato ha scritto:Da una ventina di anni, al sentiero del Gran Cono si accede esclusivamente accompagnati dalle guide vulcanologiche.
Attualmente non è possibile effettuare il giro completo (il sentiero deve essere ripristinato, da anni) né avvicinarsi alle fumarole.
Il biglietto di accesso costa 10 euro. Cui vanno aggiunti 5 euro per il parcheggio a quota mille (comune di Ercolano).
Se a quota mille non c'è posto si parcheggia (stesso prezzo) a quota 800 e si prende l'autobus (2 euro tra andata e ritorno; pare che non sia possibile muoversi a piedi: ma è da confermare).
In alternativa si può salire da Ottaviano, sia a piedi che con mini autobus 4x4 attraverso la strada Matrone (mi pare che l'autobus costi 25 euro; ma non so se comprende anche l'accesso al sentiero del Gran Cono, che costa sempre 10 euro).
La salita a piedi da Ottaviano è stupenda e si possono ammirare la famosa spaccatura e le lave "a corda".
L'accesso di alcuni sentieri è protetta da cancello e l'apertura va richiesta alla forestale (ma molti passano attraverso buchi nelle recinzioni).
In questo periodo l'accesso al sentiero del Gran Cono è permesso, sempre con guida, dalle 9 alle 17.
Grazie per le preziose informazioni Sabato, certo che ci lucrano un bel po eh. Proverò senz'altro il sentiero da Ottaviano

- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40354
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Vesuvio 13-12-2013
ecco come è ridotta una stazione meteo del Vesuvio.. probabilmente quelle dei dati prelevati da Mazzarella all' Unina...
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23753
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Vesuvio 13-12-2013
incivili quelli che l'hanno imbrattata .. però una rete di recinzione la potevano mettere
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- Giglio rosso
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 10592
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 12:21
- Località: Montesarchio (BN) 308 m.s.m
- Stazione meteo: Vantage Vue
- Fotocamera: Canon EOS 1300 D
Re: Vesuvio 13-12-2013
Iceman ha scritto:ecco come è ridotta una stazione meteo del Vesuvio.. probabilmente quelle dei dati prelevati da Mazzarella all' Unina...
che munnezz di gente...
Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza.
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23489
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Vesuvio 13-12-2013
No comment
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite