Residenza e sede di rappresentanza dei Borbone (che vi accolsero ospiti illustri come Mozart, Rossini, l'imperatore Francesco II ed il cancelliere austriaco Metternich), deve il suo nome agli architetti Luigi e Carlo Vanvitelli che ne curarono la costruzione nel XVIII secolo. Si trova sulle sponde del (purtroppo oggi inquinatissimo) lago Fusaro. All'epoca tutto il comprensorio del Fusaro era riserva reale di caccia e pesca.
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau Dicembre 2015 0.0 mm record storico Dicembre 2016 4.0 mm altro record 26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02 Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
Fabietto17 ha scritto:Ma si può visitarla all'interno?
si in alcuni periodi è possibile, ma non ci trovi niente di che. piuttosto ti dovrebbe interessare che si può prenotare presso il comune di Bacoli (a pagamento ovviamente) come sede per la celebrazione del matrimonio civile. tienila presente
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau Dicembre 2015 0.0 mm record storico Dicembre 2016 4.0 mm altro record 26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02 Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
grazie sempre ai Borbone e sopratutto a personalità come il Vanvitelli che sapeva bene come valorizzare con poche pennellate di mattoni, un paesaggio qualsiasi rendendolo decisamente un'opera d'arte...
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
ma non è questa la celebre dimora della fatina del pinocchio?
amala pazza inter amala Internazionale. “Perché siamo italiani e stranieri, fratelli del mondo”. Nero e azzurro su sfondo dorato. “Perché l’oro è il colore delle stelle"
III XI MMXII VOMITOSTADIUM SVERGINATUS EST EST EST
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau Dicembre 2015 0.0 mm record storico Dicembre 2016 4.0 mm altro record 26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02 Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm