Pagina 1 di 3

Cratere Astroni

Inviato: martedì 18 giugno 2013, 13:45
da Iceman
Oggi io e Blizzard abbiamo avuto il privilegio di visitare il cratere degli Astroni chiuso al pubblico a causa di frane e alberi pericolanti pericolosi per l'incolumità personale.

Entrare nel cratere completamente ricoperto di boschi di lecci, quercie, farnie e altri alberi anche secolari 400-500 anni, è come fare un viaggio indietro nel tempo in cui tutti i campi flegrei erano cosi.

Il lago al centro è uno spettacolo se immaginiamo che ci troviamo circondati dall'urbanizzazione più selvaggia al di fuori del cratere...

La biodiversità nonostante tutto lo scempio che c'è intorno al cratere è stata conservata e ancora oggi si può godere di questo spettacolo visitando l'oasi..

intanto vi posto delle foto scattate oggi quando nonostante la calura esterna notevole , all'interno del cratere si poteva tranquillamente passeggiare ombreggiati dal fitto bosco dove gli unici suoni udibili erano quelli dei nostri passi sul terreno e degli uccelli in giro per la riserva...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Cratere Astroni

Inviato: martedì 18 giugno 2013, 14:10
da Iceman
un breve video...


Re: Cratere Astroni

Inviato: martedì 18 giugno 2013, 14:23
da verdeirpinia
sembra il monte terminio !! :D

Re: Cratere Astroni

Inviato: martedì 18 giugno 2013, 14:50
da Iceman
pensate che l'interno del cratere arriva sugli 8 mt sul livello del mare mentre il crinale inquadrato nel video supera i 200 mt

Re: Cratere Astroni

Inviato: martedì 18 giugno 2013, 14:52
da Fefè
Molto bello! ;)

Re: Cratere Astroni

Inviato: martedì 18 giugno 2013, 15:38
da pipstin
La prossima volta non vorrei perdermi questo spettacolo..... X( X( X(

Re: Cratere Astroni

Inviato: martedì 18 giugno 2013, 18:49
da Picentino27
Bel posto! =p~ =p~ =p~ =p~ =p~ =p~

Re: Cratere Astroni

Inviato: martedì 18 giugno 2013, 20:00
da terence
Belle foto bello il posto !!!

Re: Cratere Astroni

Inviato: martedì 18 giugno 2013, 20:30
da Neve83
Bello questo posto... grazie delle foto :good:

Re: Cratere Astroni

Inviato: martedì 18 giugno 2013, 20:43
da noqot
bel luogo! :ymhug:

Re: Cratere Astroni

Inviato: giovedì 20 giugno 2013, 7:51
da Fabietto17
....e pensare che ce l'abbiamo sotto il naso

Re: Cratere Astroni

Inviato: giovedì 20 giugno 2013, 14:18
da Iceman
una visita è d'obbligo specie per quelli come noi che hanno a cuore certi paesaggi...

un posto assurdo, sembra di entrare in un altro mondo di 300 anni fa mentre fuori tutto intorno c'è quello che c'è....

Re: Cratere Astroni

Inviato: giovedì 20 giugno 2013, 17:17
da terence
Come darti torto ..... !!!

Re: Cratere Astroni

Inviato: venerdì 21 giugno 2013, 18:17
da Blizzard
Chissà..... forse un giorno riusciremo a sapere che condizioni meteo ci sono nel cratere :x
Blizzard

Re: Cratere Astroni

Inviato: venerdì 21 giugno 2013, 18:19
da noqot
Non vi siete informati di chi è la davis che si vede in una delle foto?

Re: Cratere Astroni

Inviato: sabato 22 giugno 2013, 6:55
da Blizzard
noqot ha scritto:Non vi siete informati di chi è la davis che si vede in una delle foto?


E' del WWF e stiamo cercando di riportarla in vita :D
Blizzard

Re: Cratere Astroni

Inviato: sabato 22 giugno 2013, 19:54
da pipstin
^:)^ ^:)^ ^:)^

Re: Cratere Astroni

Inviato: domenica 23 giugno 2013, 10:49
da Fabietto17
Figurati se il WWF fa funzionare qualcosa, figurati una stazione meteorologica

Re: Cratere Astroni

Inviato: domenica 23 giugno 2013, 11:49
da Iceman
la stazione in realtà funziona il problema è che si trova in una ubicazione a dir poco estrema e di difficile ricognizione...

il nostro intento e di riportarla in vita ubicandola in luogo più idoneo di quello scelto nella attuale ubicazione consentendone anche un utilizzo in real time.. Luogo attuale che io personalmente non avrei mai consigliato di adottare...

Re: Cratere Astroni

Inviato: martedì 25 giugno 2013, 1:28
da Picentino27
:good: