Pagina 1 di 1

Gola del diavolo a San Severino di Centola (Sa)

Inviato: sabato 3 agosto 2019, 16:24
da Carunchio
Come scrivevo in nowcasting, ieri pomeriggio sono stato sul fiume Mingardo nella cosiddetta "Gola del diavolo" ai piedi del borgo medievale abbandonato di San Severino di Centola, un luogo che garantisce sempre un formidabile riparo dal caldo estivo grazie alla sua ombra e al vento, a tratti anche intenso, che risale dal fondo valle fino all'interno, alle pendici del Monte Bulgheria.
L'area (scarsamente) attrezzata si trova proprio ai piedi del vecchio ponte ferroviario di epoca fascista (1928):
01.JPG

02.JPG

03.JPG


Ecco qualche vista della gola, davvero un gran bel vento, in alcuni momenti perfino fastidioso:
04.JPG
05.JPG
06.JPG


E, mentre osservavo il piccolo viadotto che conduce alla vicina stazione ferroviaria di Centola, ho notato questa:
07.JPG
08.JPG


Qualche dettaglio:
09.JPG
10.JPG
11.JPG


Chi sa dirmi di cosa si tratta?

Re: Gola del diavolo a San Severino di Centola (Sa)

Inviato: sabato 3 agosto 2019, 18:53
da noqot
belle

Re: Gola del diavolo a San Severino di Centola (Sa)

Inviato: sabato 3 agosto 2019, 20:20
da leo95nf
Foto meravigliose e posto che pare magico... Per la stazione purtoppo non so aiutarti

Re: Gola del diavolo a San Severino di Centola (Sa)

Inviato: domenica 4 agosto 2019, 11:38
da terence
Posto molto bello

Re: Gola del diavolo a San Severino di Centola (Sa)

Inviato: domenica 4 agosto 2019, 11:41
da Neve83
Bel posto, non lo conoscevo! Grazie per le foto :good:

Re: Gola del diavolo a San Severino di Centola (Sa)

Inviato: domenica 4 agosto 2019, 15:21
da Carunchio
Grazie!
Sì, questi sono i miei posti del cuore sin dall'infanzia, in particolare la gola è assai facilmente raggiungibile da quando hanno aperto l'uscita di Poderia della superstrada cilentana (o SP 430), ma da queste parti c'è l'imbarazzo della scelta per le escursioni, mare e grotte sono noti, spesso lo sono molto meno le zone interne e le montagne, ricche di sorprese e luoghi solitari e solenni.

Re: Gola del diavolo a San Severino di Centola (Sa)

Inviato: lunedì 5 agosto 2019, 8:15
da Iceman
bellissimo luogo, la stazione è una classica stazione pluviometrica con sensore di livello del fiume e temperatura in schermo. Credo sia dell'idrografico

Re: Gola del diavolo a San Severino di Centola (Sa)

Inviato: martedì 6 agosto 2019, 19:45
da Carunchio
Iceman ha scritto:bellissimo luogo, la stazione è una classica stazione pluviometrica con sensore di livello del fiume e temperatura in schermo. Credo sia dell'idrografico

Trattandosi di un fiume niente di più logico, da ignorante in materia mi/ti chiedo con che sistema il sensore misuri l'altezza del livello delle acque.

Re: Gola del diavolo a San Severino di Centola (Sa)

Inviato: martedì 6 agosto 2019, 23:43
da Iceman
dipende dai modelli ma in genere usano laser o ultrasuoni per calcolare l'altezza dell'acqua ;)

Re: Gola del diavolo a San Severino di Centola (Sa)

Inviato: mercoledì 7 agosto 2019, 0:37
da Carunchio
Iceman ha scritto:dipende dai modelli ma in genere usano laser o ultrasuoni per calcolare l'altezza dell'acqua ;)

Grazie, dopo qualche ricerca in rete effettivamente mi si è aperto un altro mondo che avevo trascurato, quello delle stazioni idrometriche, peccato non avere niente da misurare! ;)