Terremoti parliamone qui...
- makdec
- Grecale
- Messaggi: 1549
- Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:14
- Località: Caserta nord & Capodichino
- Stazione meteo: Netatmo
- Fotocamera: Nikon
- Sistema Operativo: Windows 8
Re: Terremoti parliamone qui...
Come qualcuno ha già fatto notare questo tipo di fenomeno è compatibile con una dilatazione termica non uniforme... la temperatura del palo non è uniforme, quindi alcune regioni si dilatano più delle altre adiacenti, ed essendo il palo vincolato a terra l'unica cosa che può fare è oscillare... Quello che non posso garantire è se l'ampiezza di queste oscillazioni sia compatibile in tutto e per tutto...
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 17599
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Terremoti parliamone qui...
La cosa strana è che in passato non hanno mai inviato video sull'argomento
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 32530
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2
- Fotocamera: Umidigi S3 48Mpx - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chroome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Terremoti parliamone qui...
makdec ha scritto:Come qualcuno ha già fatto notare questo tipo di fenomeno è compatibile con una dilatazione termica non uniforme... la temperatura del palo non è uniforme, quindi alcune regioni si dilatano più delle altre adiacenti, ed essendo il palo vincolato a terra l'unica cosa che può fare è oscillare... Quello che non posso garantire è se l'ampiezza di queste oscillazioni sia compatibile in tutto e per tutto...
https://www.ingegneriastrutturale.net/d ... 3_0003.pdf
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 32530
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2
- Fotocamera: Umidigi S3 48Mpx - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chroome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Terremoti parliamone qui...
basta poco vento per innescare certi fenomeni..
un palo non prende ad oscillare solo se il vento è intenso
un palo non prende ad oscillare solo se il vento è intenso

Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- leo95nf
- Maestrale
- Messaggi: 4747
- Iscritto il: domenica 17 gennaio 2016, 23:06
- Località: Marano di Napoli, 150mslm
- Fotocamera: Galaxy S10 / Lumia 950 XL
- Sistema Operativo: Windows 10
- Contatta:
Re: Terremoti parliamone qui...
Iceman ha scritto:https://www.ingegneriastrutturale.net/documenti/articoli/adepron13_0003.pdf
Mi hai anticipato, perché stavo proprio per dare una spiegazione di carattere aeroelastico (tra l'altro corso della mia specialistica)




Qualità dell'aria Marano
http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=maranodinapoli
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 32530
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2
- Fotocamera: Umidigi S3 48Mpx - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chroome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Terremoti parliamone qui...
mi fa piacere.. resto dell'idea che purtroppo oggi con i social si fanno solo guai.. il forum per esempio è molto più controllabile e soprattutto si intercetta prima che inizi a girare a palla una notizia stonata. Cosa che invece non accade con zozzapp facciecazzubk einstacaz usati ovviamente in maniera dozzinale e non corretta da persone in preda al clic impulsivo e alla condivisione immediata di cagate di ogni genere..
Ricordo a qualcuno qui sul forum , che forse si ricorda, del famoso episodio Straker e delle sue scie chimiche.. e mi fermo qui..
Continuo a ribadire l'elevato valore del forum rispetto agli altri mezzi di comunicazione informatica..
e grazie a coloro come voi che contribuiscono a tale accrescimento..
Ricordo a qualcuno qui sul forum , che forse si ricorda, del famoso episodio Straker e delle sue scie chimiche.. e mi fermo qui..
Continuo a ribadire l'elevato valore del forum rispetto agli altri mezzi di comunicazione informatica..
e grazie a coloro come voi che contribuiscono a tale accrescimento..
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 17599
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Terremoti parliamone qui...
SI ragazzi grazie per il vs prezioso contributo
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
- Gius
- Scirocco
- Messaggi: 425
- Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 9:55
- Località: San Giorgio a Cremano
- Stazione meteo: Technoline WS 2350
Re: Terremoti parliamone qui...
scossa terremoto..
- Carunchio
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: martedì 26 marzo 2019, 11:53
- Località: Napoli - Soccavo - m 95 s.l.m.
- Stazione meteo: Misol MS-2600-1 IP Observer
- Fotocamera: Canon PowerShot SX30 IS/Redmi Note 9 Pro
- Sistema Operativo: MacOS High Sierra 10.13.6
Re: Terremoti parliamone qui...
Gius ha scritto:scossa terremoto..
Croazia, 6.3, dicono. L'hanno avvertita anche in varie parti di Napoli, ma stavolta non sono i Campi Flegrei, roba decisamente peggiore, speriamo bene.
Stazione meteo Napoli Soccavo - via Tevere
http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=napolisoccavo
http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=napolisoccavo
- Gius
- Scirocco
- Messaggi: 425
- Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 9:55
- Località: San Giorgio a Cremano
- Stazione meteo: Technoline WS 2350
Re: Terremoti parliamone qui...
Carunchio ha scritto:Croazia, 6.3, dicono. L'hanno avvertita anche in varie parti di Napoli, ma stavolta non sono i Campi Flegrei, roba decisamente peggiore, speriamo bene.
forse sarà superiore, per essere avvertita anche qui
- Carunchio
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: martedì 26 marzo 2019, 11:53
- Località: Napoli - Soccavo - m 95 s.l.m.
- Stazione meteo: Misol MS-2600-1 IP Observer
- Fotocamera: Canon PowerShot SX30 IS/Redmi Note 9 Pro
- Sistema Operativo: MacOS High Sierra 10.13.6
Re: Terremoti parliamone qui...
Gius ha scritto:forse sarà superiore, per essere avvertita anche qui
Lo penso anch'io in base alle esperienze del passato, per far ballare i lampadari qui sul Tirreno potrebbe essere corretta di qualche decimo in su, e purtroppo a quei livelli anche solo un decimo comporta notevoli capacità distruttive in più. Speriamo che non sia l'ennesimo bel regalo di quest'anno meraviglioso.

Stazione meteo Napoli Soccavo - via Tevere
http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=napolisoccavo
http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=napolisoccavo
- leo95nf
- Maestrale
- Messaggi: 4747
- Iscritto il: domenica 17 gennaio 2016, 23:06
- Località: Marano di Napoli, 150mslm
- Fotocamera: Galaxy S10 / Lumia 950 XL
- Sistema Operativo: Windows 10
- Contatta:
Re: Terremoti parliamone qui...
6.4 in Croazia
http://www.risklayer-explorer.com/event/851/detail
https://ingvterremoti.com/2020/12/29/te ... -ore-1219/
Avvertita in mezza Italia per la cosidetta amplificazione adriatica, almeno così ho letto...
http://www.risklayer-explorer.com/event/851/detail
https://ingvterremoti.com/2020/12/29/te ... -ore-1219/
Avvertita in mezza Italia per la cosidetta amplificazione adriatica, almeno così ho letto...




Qualità dell'aria Marano
http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=maranodinapoli
- lupacchiottoirpino
- Tramontana
- Messaggi: 7495
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2014, 22:11
- Località: Avellino - Via Pescatori mt.361
Re: Terremoti parliamone qui...
io non l'ho sentita, però molta gente in giro si...
<Francesco Pagano>
- sandro
- Grecale
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 22:34
- Località: nemo me impune lacessit
- Stazione meteo: 11 finestre aperte a sud ed a nord
- Fotocamera: coolpix5600 L'ho ritrovata in Francia
- Sistema Operativo: Operato alle tonsille ed a due anche
- Località: Un giorno la paura busso' alla porta, il coraggio ando' ad aprire e non trovo' nessuno
- Contatta:
Re: Terremoti parliamone qui...
nulla
Assenza,
più acuta presenza.
Attilio Bertolucci, Sirio. 1929
Sono Lombardo al 51%
Campano Al 49%
Odio i termini inglesi.
Parliamo e scriviamo italiano,grazie.
più acuta presenza.
Attilio Bertolucci, Sirio. 1929
Sono Lombardo al 51%
Campano Al 49%
Odio i termini inglesi.
Parliamo e scriviamo italiano,grazie.
- Gius
- Scirocco
- Messaggi: 425
- Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 9:55
- Località: San Giorgio a Cremano
- Stazione meteo: Technoline WS 2350
Re: Terremoti parliamone qui...
intanto scosse anche in prov di Verona di cui l'ultima è un bel 4.4
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 17599
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Terremoti parliamone qui...
Questo 2020 sta veramente preoccupando...solo brutte notizie
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
- verdeirpinia
- Tramontana
- Messaggi: 6495
- Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 12:20
- Località: avellino
Re: Terremoti parliamone qui...
non ho sentito nulla
NUTRO PROFONDA STIMA VERSO L'UOMO GIGI D'AGOSTINO: UNA STIMA CHE VA' AL DI LA' DEL SUO PERCORSO MUSICALE, MA CHE NASCE DALL'UMILTA', SENSIBILITA' , DOLCEZZA CON CUI IL D'AGOSTINO PITTURA LE SUE EMOZIONI MUSICALI E CHE RENDE REALI LE MIE SENSAZIONI
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 32530
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2
- Fotocamera: Umidigi S3 48Mpx - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chroome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Terremoti parliamone qui...
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 20323
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Terremoti parliamone qui...
interessante
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 32530
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2
- Fotocamera: Umidigi S3 48Mpx - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chroome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Terremoti parliamone qui...
si in effetti lo è 

Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti