Pagina 1 di 3

Miami master 1000

Inviato: venerdì 2 aprile 2021, 21:44
da Iceman
Ad appena la terza partecipazione ad un master 1000 Sinner 19 anni in finale..

questo ragazzo ha le potenzialità per diventare il più forte tennista italiano di tutti i tempi.. ha la testa da crucco tedesco e quella a tennis fa la differenza

Re: Miami master 1000

Inviato: sabato 3 aprile 2021, 17:39
da noqot
sicuramente una grande promessa .. vedremo dove arriverà

Re: Miami master 1000

Inviato: sabato 3 aprile 2021, 22:22
da Fabietto17
Da seguire...domani alle 19 appuntamento immancabile

Re: Miami master 1000

Inviato: domenica 4 aprile 2021, 21:39
da Carunchio
Iceman ha scritto:Ad appena la terza partecipazione ad un master 1000 Sinner 19 anni in finale..

questo ragazzo ha le potenzialità per diventare il più forte tennista italiano di tutti i tempi.. ha la testa da crucco tedesco e quella a tennis fa la differenza

Confesso di averne solo sentito parlare finora ed ero incuriosito, quindi mi sono visto buona parte della finale. Saranno stati l'emozione (ma non aveva la testa da crucco?) e la giovane età (ma in passato ho visto vincere cose molto più importanti a meno anni, su tutti basti pensare a un Chang), ma non mi è sembrato proprio niente di speciale: quasi sempre inchiodato a fondo campo, potenza nei colpi e nella battuta non stratosferica e non compensata da chissà quale sapienza tattica, a tratti è stato perfino poco reattivo atleticamente, il suo avversario lo ha fatto muovere a destra e a sinistra a suo piacimento in molte fasi del match; e poi una quantità di errori non provocati e quel blackout gravissimo tra fine primo set e metà del secondo, dal quale s'è ripreso troppo tardi. Il mio sarà un giudizio sicuramente affrettato, ma mi ha dato l'impressione di essere l'ennesimo pallettaro di quest'epoca senza almeno una grande qualità che lo possa elevare al rango dei migliori (non combatteva nemmeno contro chissà quale fuoriclasse). Ma so di essere ormai un dinosauro cresciuto con i Nastase, Panatta, McEnroe, Noah e Becker e sono sentimentalmente legato a considerazioni come questa:

Re: Miami master 1000

Inviato: lunedì 5 aprile 2021, 22:55
da Iceman
Su questo con me sfondi na porta aperta, io ero un amante e lo sono ancora quando gioco ogni tanto del Serve and volley.. quindi figurati.. ma oggi il gioco è cambiato e purtroppo questo è.. nin dimenticherò mai le partite tra Edberg e Mcnroe... 99,9% di scambi a rete =))

eccone un esempio idoli

Re: Miami master 1000

Inviato: lunedì 5 aprile 2021, 23:02
da Iceman
Giusto per capre di chi parliamo ecco John a 54 anni contro l'altro vecchietto Stefan di 47 =))


Re: Miami master 1000

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:10
da Carunchio
Iceman ha scritto:Su questo con me sfondi na porta aperta, io ero un amante e lo sono ancora quando gioco ogni tanto del Serve and volley.. quindi figurati.. ma oggi il gioco è cambiato e purtroppo questo è.. nin dimenticherò mai le partite tra Edberg e Mcnroe... 99,9% di scambi a rete =))

Che classe Edberg: ti ricordi che Galeazzi, che non lo aveva molto in simpatia, lo aveva ribattezzato "Tacchino freddo"?

Re: Miami master 1000

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:12
da Carunchio
Iceman ha scritto:Giusto per capre di chi parliamo ecco John a 54 anni contro l'altro vecchietto Stefan di 47 =))]

A parte i capelli bianchi di Macca, non avrei mai pensato che alla loro età potessero sfoderare ancora questo gioco, me co....! :-o

Re: Miami master 1000

Inviato: giovedì 8 aprile 2021, 17:57
da Iceman
impressionanti nel 2013 effettivamente... la classe non è acqua.. ricordo l'antipatia di Galeazzi certo =))

Re: Miami master 1000

Inviato: giovedì 8 aprile 2021, 20:36
da sannio_snow
Ragazzi io sarà per l'età ma ho cominciato ad amare questo sport grazie a sua Maestà Roger Federer, sono praticamente due anni che non gioca purtroppo e mi sa che tra poco darà l'annuncio che non avrei mai voluto sentire...quante partite leggendarie, quante emozioni mi ha regalato. Immenso.
Parlando degli italiani finalmente il nostro movimento sembra rinato, questa settimana 10 giocatori tra i primi 100, è un record.
Sinner davvero fortissimo per essere un 19enne, mostruoso davvero, è ancora un ragazzino... Stessa cosa Musetti anche se lui è un 2002 quindi ha un anno meno di circuito ed è 90esimo attualmente, ma che bel rovescio ha.
Poi c'è Berrettini, n°10 attualmente, che ha giocato anche il Master essendo arrivato tra i primi 8 l'anno scorso, gran servizio e gioca molto bene sia su cemento che su erba, un pò meno sul rosso...Tallone d'Achille: un pò fragile fisicamente il ragazzo.
Fognini quello più in difficoltà (la testa purtroppo non lo ha mai assistito), quando è (era) in giornata può vincere contro chiunque... 18esimo nel ranking ma con ancora i punti del 2019 da scalare e quindi perderà terreno (col covid calcolano i punti delle ultime 2 annate); poi c'è Sonego, non avrà una gran classe ma è un vero lottatore e si mantiene sempre tra i primi 40, e altri dai nomi meno altisonanti (i vari Travaglia, Cecchinato, Caruso) oppure con un buon passato (Seppi) che riescono comunque a tenersi competitivi.

Re: Miami master 1000

Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 13:05
da Iceman
sono d'accordo Sannio ovviamente su Federer un asso che rimarrà negli annali del tennis per sempre.. Sugli italiani c'è molto fermento in effetti in questi anni.. la testa non li ha mai aiutati molto e nel tennis è fondamentale per durare a lungo e vincere a lungo... Mcnroe ne sa qualcosa =))

Re: Miami master 1000

Inviato: venerdì 9 aprile 2021, 13:46
da sannio_snow
Si Mario in effetti ho visto qualcosa di McEnroe, davvero un pazzo scatenato...a me sta troppo simpatico anche adesso. :D

Re: Miami master 1000

Inviato: sabato 10 aprile 2021, 10:39
da Iceman
per me idolo

Re: Miami master 1000

Inviato: lunedì 3 maggio 2021, 13:07
da whitesnow12
Visto un po' di tempo libero mi sto sfogliando le varie pagine del forum e da amante del tennis mi unisco alla discussione :D

Anche io come Sannio mi sono avvicinato al tennis grazie a re Roger e devo dire che al momento apparentemente,non c'e' nessuno con la sua classe , la sua tecnica e il suo estro.

Su sinner invece, il talento e' indiscutibile,la solidita' che ha sia di dritto che di rovescio e' notevole.
A mio avviso pero' dovrebbe migliorare con il back(che non usa quasi mai) e le palle corte ed anche a rete non e' il massimo.
L'eta' e' dalla sua parte pero' ,se riesce a migliorare in queste cose puo' davvero diventare il nuovo Djokovic secondo me.

Re: Miami master 1000

Inviato: lunedì 3 maggio 2021, 15:29
da sannio_snow
whitesnow12 ha scritto:Visto un po' di tempo libero mi sto sfogliando le varie pagine del forum e da amante del tennis mi unisco alla discussione :D

Anche io come Sannio mi sono avvicinato al tennis grazie a re Roger e devo dire che al momento apparentemente,non c'e' nessuno con la sua classe , la sua tecnica e il suo estro.

Su sinner invece, il talento e' indiscutibile,la solidita' che ha sia di dritto che di rovescio e' notevole.
A mio avviso pero' dovrebbe migliorare con il back(che non usa quasi mai) e le palle corte ed anche a rete non e' il massimo.

L'eta' e' dalla sua parte pero' ,se riesce a migliorare in queste cose puo' davvero diventare il nuovo Djokovic secondo me.


Sottoscrivo. :good:
Qualcosina negli ultimi tornei sul rosso si è cominciata a vedere...

Re: Miami master 1000

Inviato: lunedì 3 maggio 2021, 22:15
da whitesnow12
sannio_snow ha scritto:Sottoscrivo. :good:
Qualcosina negli ultimi tornei sul rosso si è cominciata a vedere...

Eh sì...

Speriamo che Piatti riesca ad ''impostarlo'' sotto questi aspetti..

Re: Miami master 1000

Inviato: lunedì 3 maggio 2021, 22:17
da whitesnow12
Musetti che ve ne pare?

A me sembra abbia una buona tecnica,poi i tennisti che fanno il rovescio ad una mano li adoro :D ..
Pero' mi sembra che di testa sia un po' instabile..si arrabbia facilmente durante la partita.

Re: Miami master 1000

Inviato: martedì 4 maggio 2021, 0:26
da Iceman
il problema degli italiani è sempre stato questo.. la testa.. a tennis ce ne vuole molta.. Sinner da Alto atesino pare essere il più pacato di tutti e questo è un punto a suo favore.. ma come talento musetti e altri sono anche superiori a lui.. Però credo che nel complesso Sinner sia quello che potenzialmente potrà vincere di più

Re: Miami master 1000

Inviato: martedì 4 maggio 2021, 7:40
da sannio_snow
Si ha detto tutto Mario, tecnicamente Musetti sembra più forte, ma i margini di miglioramento di Sinner sono Infiniti...ad esempio anche a rete dove le sue volée sono spesso insicure...e proprio per questo spesso continua quegli scambi estenuanti da dietro quando avrebbe la possibilità di chiudere prima il punto...anche se ormai questo è il punto debole di molti giocatori di questo periodo storico...perciò amo Federer, l'ultimo tennista a tutto campo.

Re: Miami master 1000

Inviato: martedì 4 maggio 2021, 7:50
da Iceman
C'è da dire cmq una cosa, che prima che arrivasse Federer il tennis aveva preso già la piega del tiro diritto botte a tutta forza e addio serve and volley... poi è arrivato lui cosi dal nulla...l'estasi del Tennis moderno... quindi diciamo che alla fine poi la classe emerge sempre.. classe e potenza fisica sono il top... vedremo Sinner dove arriverà , deve crescere , soprattutto fisicamente deve irrobustirsi