Nuova DAVIS Vp2 Acerra (NA) - Nuovo pluvio
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40354
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Nuova DAVIS Vp2 Acerra (NA) - Nuovo pluvio
no perchè nel prato non ci sono sensori ora.. ci vuole il doppio sensore per vedere le differenze tipo come sta a via foria
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23489
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Nuova DAVIS Vp2 Acerra (NA) - Nuovo pluvio
Perchè non stava in mezzo alla campagna prima?
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23489
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Nuova DAVIS Vp2 Acerra (NA) - Nuovo pluvio
Io intendevo che così già si poteva percepire una differenza di valori
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23753
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Nuova DAVIS Vp2 Acerra (NA) - Nuovo pluvio
si ho capito quello che vuole dire Fabietto, non un confronto "scientifico", ma vedere se ci sono netti cambiamenti nelle rilevazioni tali da essere evidenti anche in mancanza di una diretta comparazione.
Certo, per farlo sarebbe necessario qualcuno che ha osservato con attenzione nel passato questa stazione ..
Certo, per farlo sarebbe necessario qualcuno che ha osservato con attenzione nel passato questa stazione ..
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40354
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Nuova DAVIS Vp2 Acerra (NA) - Nuovo pluvio
un vero confronto si può fare solo con due stazioni una in giardino e una in terrazzo.. questa qui è sempre stata in giardino ora temporaneamente sarà per qualche giorno in terrazza...
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23489
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Nuova DAVIS Vp2 Acerra (NA) - Nuovo pluvio
noqot ha scritto:si ho capito quello che vuole dire Fabietto, non un confronto "scientifico", ma vedere se ci sono netti cambiamenti nelle rilevazioni tali da essere evidenti anche in mancanza di una diretta comparazione.
Certo, per farlo sarebbe necessario qualcuno che ha osservato con attenzione nel passato questa stazione ..

Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
- Blizzard
- Staff
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 17:01
- Località: Napoli - Vomero (220 mslm)
Re: Nuova DAVIS Vp2 Acerra (NA) - Nuovo pluvio
Le differenze sulle minime ci sono sicuramente, come è fisiologico che sia, e si manifestano ogni qualvolta ci sia calma di vento e cielo sereno.
Prima il sensore termo era a circa 1.80, con una situazione al contorno che favorisce il raffreddamento per irraggiamento, ora è su un edificio a circa 20 m dal piano campagna.
La quantificazione potrebbe essere interessante ma, come diceva Iceman, solo con il doppio sensore la si potrebbe conseguire. Ma, ripeto, non ci sono dubbi in merito al fatto che come è posizionata adesso la stazione rilevi, in alcune giornate, minime più elevate.
Qualche anno fa lavoravo in una azienda del casertano, in una zona di aperta campagna: avevo installato 3 sensori, uno a 30 cm dal suolo, uno a circa 150 cm e uno a circa 12 m. Nelle situazioni di calma atmosferica e cielo sereno, la sera si misuravamo anche DT 4-5°C tra i due sensori: il caso estremo fu quella volta che il sensore a 30 cm segnava 2°C mentre il sensore a 12 m segnava 8°C. Probabilmente questo gap così marcato si è andato riducendo col trascorrere delle ore, con l'ispessimento dello strato inversionale.
Prima il sensore termo era a circa 1.80, con una situazione al contorno che favorisce il raffreddamento per irraggiamento, ora è su un edificio a circa 20 m dal piano campagna.
La quantificazione potrebbe essere interessante ma, come diceva Iceman, solo con il doppio sensore la si potrebbe conseguire. Ma, ripeto, non ci sono dubbi in merito al fatto che come è posizionata adesso la stazione rilevi, in alcune giornate, minime più elevate.
Qualche anno fa lavoravo in una azienda del casertano, in una zona di aperta campagna: avevo installato 3 sensori, uno a 30 cm dal suolo, uno a circa 150 cm e uno a circa 12 m. Nelle situazioni di calma atmosferica e cielo sereno, la sera si misuravamo anche DT 4-5°C tra i due sensori: il caso estremo fu quella volta che il sensore a 30 cm segnava 2°C mentre il sensore a 12 m segnava 8°C. Probabilmente questo gap così marcato si è andato riducendo col trascorrere delle ore, con l'ispessimento dello strato inversionale.
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40354
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Nuova DAVIS Vp2 Acerra (NA) - Nuovo pluvio
Blizzard ha scritto:Le differenze sulle minime ci sono sicuramente, come è fisiologico che sia, e si manifestano ogni qualvolta ci sia calma di vento e cielo sereno.
Prima il sensore termo era a circa 1.80, con una situazione al contorno che favorisce il raffreddamento per irraggiamento, ora è su un edificio a circa 20 m dal piano campagna.
La quantificazione potrebbe essere interessante ma, come diceva Iceman, solo con il doppio sensore la si potrebbe conseguire. Ma, ripeto, non ci sono dubbi in merito al fatto che come è posizionata adesso la stazione rilevi, in alcune giornate, minime più elevate.
Qualche anno fa lavoravo in una azienda del casertano, in una zona di aperta campagna: avevo installato 3 sensori, uno a 30 cm dal suolo, uno a circa 150 cm e uno a circa 12 m. Nelle situazioni di calma atmosferica e cielo sereno, la sera si misuravamo anche DT 4-5°C tra i due sensori: il caso estremo fu quella volta che il sensore a 30 cm segnava 2°C mentre il sensore a 12 m segnava 8°C. Probabilmente questo gap così marcato si è andato riducendo col trascorrere delle ore, con l'ispessimento dello strato inversionale.

Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23753
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Nuova DAVIS Vp2 Acerra (NA) - Nuovo pluvio
interessante .. credo che una simile differenza tra quote differenti ma cmq prossime, possa esserci quando vento mite e flebile va su inversione.
Cmq non trascurerei anche le possibili differenze delle massime, se al suolo la stazione è riparata dal vento.
Cmq non trascurerei anche le possibili differenze delle massime, se al suolo la stazione è riparata dal vento.
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- Blizzard
- Staff
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 17:01
- Località: Napoli - Vomero (220 mslm)
Re: Nuova DAVIS Vp2 Acerra (NA) - Nuovo pluvio
noqot ha scritto:interessante .. credo che una simile differenza tra quote differenti ma cmq prossime, possa esserci quando vento mite e flebile va su inversione.
Cmq non trascurerei anche le possibili differenze delle massime, se al suolo la stazione è riparata dal vento.
Si, generalmente per le massime il discorso si inverte, con massime più basse. Ma il discorso è abbastanza articolato in quanto si manifestano anche comportamenti diversi in relazione alla fase stagionale, o, in altri termini, con l'elevazione del Sole sull'orizzonte.
Io e Iceman abbiamo in mente una sperimentazione, invero alquanto impegnativa, che però ci intriga tantissimo. E' lunga da spiegare per iscritto, ma se dovessimo riuscire a portarla a termine, sarebbe davvero una cosa simpatica.
Avremmo bisogno, però, di trovare un finanziatore/sponsor, in quanto la spesa non è proprio insignificante.....
Vedremo
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40354
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Nuova DAVIS Vp2 Acerra (NA) - Nuovo pluvio
La sensoristica è tornata allo stato precedente pronta per la botta calda di domani
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- sannio_snow
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 14075
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 18:00
- Località: Campoli del Monte Taburno (BN) 445 mslm
- Stazione meteo: Davis VP2 con schermo passivo 8 piatti
- Fotocamera: Reolink 4K + Canon PowerShot A580
- Sistema Operativo: Windows 10
- Contatta:
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23489
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Nuova DAVIS Vp2 Acerra (NA) - Nuovo pluvio
Benissimo
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40354
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Nuova DAVIS Vp2 Acerra (NA) - Nuovo pluvio
appena disostruito il pluviometro che era otturato.. ths to Paolo che lavora presso l'Istituto..
purtroppo persi i valori pluvio di novembre e parzialmente ottobre che ho provveduto a stimare tramite stazioni adiacenti + o -
purtroppo persi i valori pluvio di novembre e parzialmente ottobre che ho provveduto a stimare tramite stazioni adiacenti + o -
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40354
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Nuova DAVIS Vp2 Acerra (NA) - Nuovo pluvio
E' in corso un upgrade e un rinnovo di questa stazione che verrà completata con tutta una serie di sensori nuovi e altri aggiuntivi..
Vi segnalo che da oggi l'anemometro a coppette è stato sostituito da uno sonico Davis.
Il gruppo sensori è completamente nuovo con pluvio monobascula e imbuto aerocone
La stazione poi è stata dotata dei due sensori rad e UV oltre che del sensore di bagnatura fogliare e di due sensori umidità e temperatura del terreno ad una profondità di circa 30 cm.
L'installazione sarà poi completata con un airlink per rilevare le PM , un pluvio MTX per migliorare ancora la qualità del rilievo.
Vi segnalo che da oggi l'anemometro a coppette è stato sostituito da uno sonico Davis.
Il gruppo sensori è completamente nuovo con pluvio monobascula e imbuto aerocone
La stazione poi è stata dotata dei due sensori rad e UV oltre che del sensore di bagnatura fogliare e di due sensori umidità e temperatura del terreno ad una profondità di circa 30 cm.
L'installazione sarà poi completata con un airlink per rilevare le PM , un pluvio MTX per migliorare ancora la qualità del rilievo.
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
-
- Tramontana
- Messaggi: 5241
- Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 22:17
- Località: Bacoli (Na) 27m s.l.m. - Sessa Aurunca
- Stazione meteo: Waldbeck
- Fotocamera: Canon Powershot Sx 240 HS
- Contatta:
Re: Nuova DAVIS Vp2 Acerra (NA) - Nuovo pluvio
Benissimo!
Viste le peculiarità della zona e i numerosi interrogativi che ci si pone sulla presenza del termovalorizzatore, meritereste una statua!
Viste le peculiarità della zona e i numerosi interrogativi che ci si pone sulla presenza del termovalorizzatore, meritereste una statua!

- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23489
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Nuova DAVIS Vp2 Acerra (NA) - Nuovo pluvio
ha dato parecchi problemi ultimamente, finalmente avremo dati migliori!
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
Torna a “Avvisi agli utenti e nuove installazioni meteo-webcam”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite