vinc86 ha scritto:
non posso che quotare il tuo intervento, caro Mario, ed è meglio che non dico altro, altrimenti scadiamo in inutili polemiche.
quello che posso assicurare, da presidente dell'associazione MVOBSV, è che andremo avanti per la nostra strada, fatta di amore e passione per la meteorologia e per questo storico osservatorio.
Non posso che quotare l'intervento di vincenzo, al tavola purtroppo la situazione non è semplice. A breve contiamo di riattivare la cam nord-est che da prima dell'inverno è rimasta fuori servizio. Inoltre mi preme di ringraziare sempre Vincenzo che ha "finanziato" il mio primo prototipo di Nivometro digitale ad ultrasuoni, che andremmo ad istallare all'osservatorio e non al tavola per problemi di interferenze. Trattandosi di un prototipo però sta richiedendo molto tempo per la realizzazione (su base arduino) ma vi anticipo che quando entrerà in funzione vi fornirà il dato nivometrico ogni 10/15 minuti con un gap di 2-200cm con la precisione di +- 1cm, inoltre avrà sensore termoigrometrico autonomo per calcolare quanto più accuratamente possibile la velocità del suono (che cambia con temperatura ed umidità).
