Zona geografica tipica del confine Campania Puglia Basilicata e Molise

alme55 ha scritto:Vabbe', ma cosa cambiano 40 metri in piu o in meno a livello termico
noqot ha scritto:A parte il giusto discorso di Ice, credo che in questo momento tra molise, nord puglia ed est campania ci sia anche una isoterma leggermente più bassa rispetto alle zone esposte al Tirreno e più a sud, coem dimostrano gli attuali 6,3° di Foggia molto più in basso della nostra ed in pieno centro urbano.
Basti pensare che Benevento registra addirittura 10,2° (quattro gradi in più di Foggia!!), ci si rende conto che la serata è troppo particolare per trarre conseguenze dai dati di San B.
noqot ha scritto:http://www.foggiameteo.com/
ora è risalita un pò, ma la minima è in linea ..
Blizzard ha scritto:Risentire dell'irraggiamento è cosa diversa dall'essere posizionata in maniera tale da ricadere nelle fasce di "cuscinetto" di aria fredda nei bassi strati.
Tutte le superfici, anche sulla cima della Gallinola, durante una notte serena subiscono il processo dell'irraggiamento, anche in presenza di vento, anzi in maniera ancora più marcata di una località di fondovalle. Solo che sul fondovalle l'aria fredda si accumula (effetto piscina) mentre sul cocuzzolo l'aria fredda tende a scivolare, in sottile strato, verso valle (brezza di monte). Ora se la stazione si SBiG si trova su un cocuzzolo o versante, probabilmente è tanto vicina al suolo da risentirne decisamente in termini di effetti.
Blizzard
erpirata ha scritto:giusto per la cronaca... oggi nebbia!
Torna a “Avvisi agli utenti e nuove installazioni meteo-webcam”
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite