Campagna di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23489
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Campagna di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico
Credo che anche Terence a Qualiano possa essere interessato
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
-
- Tramontana
- Messaggi: 5241
- Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 22:17
- Località: Bacoli (Na) 27m s.l.m. - Sessa Aurunca
- Stazione meteo: Waldbeck
- Fotocamera: Canon Powershot Sx 240 HS
- Contatta:
Re: Campagna di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico
Confermo la disponibilità, oltre che mia, della mia ragazza 

- AndrewMag
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 503
- Iscritto il: lunedì 15 settembre 2014, 8:05
- Località: Avellino
- Stazione meteo: DAVIS VANTAGE PRO2 VENTILATA
- Fotocamera: Canon PowerShot A3400 IS
- Sistema Operativo: Windows 7 Professional
- Località: Avellino villa comunale mt.362
- Contatta:
Re: Campagna di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico
ma per i deposimetri nulla di nuovo? avevo dato piena disponibilità per collaborare....
Per le stazioni io che ho già la VP2 regolarmente online in centro città ad AV, potrebbero tornare utili i dati che rilevo già?
Ma servono anche i sensori del sole (visto che si parlava di PLUS)
P.S. se servono postazioni in provincia di Avellino posso trovare un paio di posti da alcuni amici/conoscenti
Per le stazioni io che ho già la VP2 regolarmente online in centro città ad AV, potrebbero tornare utili i dati che rilevo già?
Ma servono anche i sensori del sole (visto che si parlava di PLUS)
P.S. se servono postazioni in provincia di Avellino posso trovare un paio di posti da alcuni amici/conoscenti
Stazione meteo Avellino Villa Comunale (AV) m.373
Webcam Monte Tavola (AV) m.1482
IRPINO E ME NE VANTO!
Nell'avatar: la seggiovia biposto "Settevalli" di Laceno(AV)
Webcam Monte Tavola (AV) m.1482
IRPINO E ME NE VANTO!
Nell'avatar: la seggiovia biposto "Settevalli" di Laceno(AV)
- Blizzard
- Staff
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 17:01
- Località: Napoli - Vomero (220 mslm)
Re: Campagna di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico
Sono per qualche giorno a mare. Appena torno approfondiamo l'argomento.
Grazie e a presto
Blizzard
Grazie e a presto
Blizzard
- Blizzard
- Staff
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 17:01
- Località: Napoli - Vomero (220 mslm)
Re: Campagna di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico
Carissimi,
la faccenda non è semplice in quanto si deve creare una rete che abbia una finalità ben precisa: la caratterizzazione anemologica della Campania ai fini dello studio delle migrazioni di inquinanti presenti in atmosfera. Inizialmente era prevista l'installazione di N°12 ISS Plus, ciascuno integrato ad un Connect per la trasmissione dei dati via GSM. Questa idea di prevedere alcune DAVIS VP e VUE appoggiate a linee telefoniche fisse con ADSL (in sostituzione di alcune ISS+Connect) è una mia idea, ancora da sottoporre alla "Direzione Scientifica" di progetto. Non credo che ci siano problemi in quanto questa parte meteo è stata affidata a me. Ovviamente mi sto assumendo una responsabilità (infatti l'input iniziale è stato quello di appoggiare le installazione su siti di Enti pubblici) ma con coloro che tra di Voi eventualmente accetteranno e forniranno ospitalità alle DAVIS mi sento tranquillo
.
Ovviamente in questo progetto quanti più dati si hanno tanto meglio è: chiederò, pertanto, anche a tutti i possessori di DAVIS se sono disponibili a cedere, purtroppo gratuitamente, i dati occorrenti per questa ricerca (i dati occorrenti sono direzione ed intensità del vento).
Dopo il prossimo incontro in Dipartimento, Vi riporterò tutte le notizie e gli sviluppi.
Grazie e a presto
Blizzard
la faccenda non è semplice in quanto si deve creare una rete che abbia una finalità ben precisa: la caratterizzazione anemologica della Campania ai fini dello studio delle migrazioni di inquinanti presenti in atmosfera. Inizialmente era prevista l'installazione di N°12 ISS Plus, ciascuno integrato ad un Connect per la trasmissione dei dati via GSM. Questa idea di prevedere alcune DAVIS VP e VUE appoggiate a linee telefoniche fisse con ADSL (in sostituzione di alcune ISS+Connect) è una mia idea, ancora da sottoporre alla "Direzione Scientifica" di progetto. Non credo che ci siano problemi in quanto questa parte meteo è stata affidata a me. Ovviamente mi sto assumendo una responsabilità (infatti l'input iniziale è stato quello di appoggiare le installazione su siti di Enti pubblici) ma con coloro che tra di Voi eventualmente accetteranno e forniranno ospitalità alle DAVIS mi sento tranquillo

Ovviamente in questo progetto quanti più dati si hanno tanto meglio è: chiederò, pertanto, anche a tutti i possessori di DAVIS se sono disponibili a cedere, purtroppo gratuitamente, i dati occorrenti per questa ricerca (i dati occorrenti sono direzione ed intensità del vento).
Dopo il prossimo incontro in Dipartimento, Vi riporterò tutte le notizie e gli sviluppi.
Grazie e a presto
Blizzard
- Blizzard
- Staff
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 17:01
- Località: Napoli - Vomero (220 mslm)
Re: Campagna di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico
Rispondo ad Andrew:
Per quanto riguarda la sensoristica della postazione di monitoraggio meteo, a fronte, come detto, di una rete composta da:
- N°12 ISS Plus + Connect;
io avrei pensato di strutturare una rete così composta:
- N°6 postazioni primarie, comprensive della radiazione solare (ISS Plus + Connect)
- N°4 postazioni secondarie con VP2 + DL IP
- N°6 postazioni secondarie con VUE + DL IP.
E' chiaro che la soluzione che posso proporre per chi fornisce ospitalità è quella con il DL IP, che non costringe a tenere sempre acceso un PC (anche se adesso esistono dei micro PC a bassissimo consumo
; la soluzione col DL USB, più economica di circa 130,00 euro consentirebbe anche di prevedere l'acquisto di un'altra VUE ma è meglio non ingarbugliare troppo le cose.
I dati della tua neonata stazione vanno benissimo ma devo fare delle verifiche; cmq se a te fa piacere.... io sono ottimista! Una postazione ad AV centro ci sta bene. Poi dovrai fare a botte con Vinc86
Altre postazioni ..... vedremo
Grazie e a presto
Blizzard
Per quanto riguarda la sensoristica della postazione di monitoraggio meteo, a fronte, come detto, di una rete composta da:
- N°12 ISS Plus + Connect;
io avrei pensato di strutturare una rete così composta:
- N°6 postazioni primarie, comprensive della radiazione solare (ISS Plus + Connect)
- N°4 postazioni secondarie con VP2 + DL IP
- N°6 postazioni secondarie con VUE + DL IP.
E' chiaro che la soluzione che posso proporre per chi fornisce ospitalità è quella con il DL IP, che non costringe a tenere sempre acceso un PC (anche se adesso esistono dei micro PC a bassissimo consumo

I dati della tua neonata stazione vanno benissimo ma devo fare delle verifiche; cmq se a te fa piacere.... io sono ottimista! Una postazione ad AV centro ci sta bene. Poi dovrai fare a botte con Vinc86



Altre postazioni ..... vedremo
Grazie e a presto
Blizzard
- Blizzard
- Staff
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 17:01
- Località: Napoli - Vomero (220 mslm)
Re: Campagna di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico
Qualcuno di Ischia ???
- Blizzard
- Staff
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 17:01
- Località: Napoli - Vomero (220 mslm)
Re: Campagna di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico
Probabilmente partirà una nuova fase del progetto nella quale dovranno essere reperite altre 150 postazioni (in Campania) per queste campane con relativi filtri.
Qualcuno di voi pensa di poter dare ospitalità a questi PAS (Passive Air Sampler)? A uno, ovviamente.....
A presto
Blizzard
Qualcuno di voi pensa di poter dare ospitalità a questi PAS (Passive Air Sampler)? A uno, ovviamente.....
A presto
Blizzard
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23753
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Campagna di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico
Blizzard ha scritto:Voglio in primis, e di nuovo, ringraziare tutti quelli che hanno aderito all'iniziativa e che ora hanno il PAS/PUF in attività. PAS (Passive Air Sampler) - PUF (Poli-Urethane-Filter).
Ora è nata un'altra necessità che potrebbe interessare qualcuno di Voi: nell'ambito del progetto è necessario installare un certo numero di stazioni DAVIS (VP2 o VUE). Inizialmente si era pensato di utilizzare per tutte il modulo Connect, in modo da svincolarsi totalmente da alimentazione elettrica e linea telefonica con ADSL. Questo comportava un investimento rilevante. Se io riesco a trovare persone DISPONIBILI, SERIE, che mi garantiscono un funzionamento H24 della centralina per almeno i prossimi 3 anni (utilizzeremo il DL IP, che non rende necessario il tenere un PC sempre acceso, come accade invece per i DL USB), valuterò la possibilità di installare presso queste persone le DAVIS.
Ovviamente i siti devono avere interesse ai fini della caratterizzazione anemologica del territorio della regione Campania.
Qualche novità in merito a questo progetto, al di là di dove verranno messe in concreto le stazioni?
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- Blizzard
- Staff
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 17:01
- Località: Napoli - Vomero (220 mslm)
Re: Campagna di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico
Carissimi,
siamo giunti a due punti, uno buono e uno negativo. Iniziamo dal negativo: il progetto stazioni meteo temo e credo che sia naufragato
Non mi chiedete nulla in quanto sono affranto da questa notizia, oramai certa al 99%.
Il primo punto invece consiste nell'approvazione del 2° step del progetto, per il quale occorrono altre 100 postazioni di PAS. Vi chiedo di volermi riportare (confermare per coloro che in precedenza mi avevano dato OK) la vostra disponibilità, evidenziando il comune dove ricade il sito e possibilmente le coordinate.
Ancora una volta ringrazio tutti coloro che si sono resi disponibili in precedenza.
A presto sentirVi
Blizzard
siamo giunti a due punti, uno buono e uno negativo. Iniziamo dal negativo: il progetto stazioni meteo temo e credo che sia naufragato



Non mi chiedete nulla in quanto sono affranto da questa notizia, oramai certa al 99%.



Il primo punto invece consiste nell'approvazione del 2° step del progetto, per il quale occorrono altre 100 postazioni di PAS. Vi chiedo di volermi riportare (confermare per coloro che in precedenza mi avevano dato OK) la vostra disponibilità, evidenziando il comune dove ricade il sito e possibilmente le coordinate.
Ancora una volta ringrazio tutti coloro che si sono resi disponibili in precedenza.
A presto sentirVi
Blizzard
- AndrewMag
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 503
- Iscritto il: lunedì 15 settembre 2014, 8:05
- Località: Avellino
- Stazione meteo: DAVIS VANTAGE PRO2 VENTILATA
- Fotocamera: Canon PowerShot A3400 IS
- Sistema Operativo: Windows 7 Professional
- Località: Avellino villa comunale mt.362
- Contatta:
Re: Campagna di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico
Confermo disponibilità, Avellino centro :40.9129, 14.7830
Stazione meteo Avellino Villa Comunale (AV) m.373
Webcam Monte Tavola (AV) m.1482
IRPINO E ME NE VANTO!
Nell'avatar: la seggiovia biposto "Settevalli" di Laceno(AV)
Webcam Monte Tavola (AV) m.1482
IRPINO E ME NE VANTO!
Nell'avatar: la seggiovia biposto "Settevalli" di Laceno(AV)
- Blizzard
- Staff
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 17:01
- Località: Napoli - Vomero (220 mslm)
Re: Campagna di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico
Caro Andrea, ne ero certo.... Grazie!
- Blizzard
- Staff
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 17:01
- Località: Napoli - Vomero (220 mslm)
Re: Campagna di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico
Siete centinaia di migliaia
, possibile che solo Andrea ha rinnovato la sua disponibilità? Inizio a fare una lista:
- Burian (BN)
- Andrea (AV)
- BadBoy (SA)
....
....
....
A me servirebbero anche le isole di Procida ed Ischia.
E poi tutta la Campania, Vallo di Diano, area valle telesina (Sandrone???), valle del Volturno, area nolana, Val Fortore, Valle dell'irno e area solofrana, ecc. ecc.
Aspetto con ansia
Blizzard

- Burian (BN)
- Andrea (AV)
- BadBoy (SA)
....
....
....
A me servirebbero anche le isole di Procida ed Ischia.
E poi tutta la Campania, Vallo di Diano, area valle telesina (Sandrone???), valle del Volturno, area nolana, Val Fortore, Valle dell'irno e area solofrana, ecc. ecc.
Aspetto con ansia

Blizzard
- Ombra84
- Moderatore Globale
- Messaggi: 21522
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
- Località: Anacapri
- Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
- Sistema Operativo: Windows qualcosa
- Località: Anacapri
Re: Campagna di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico
si deve fare qualcosa d' altro Ingegnere?
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23753
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Campagna di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico
io abito in un parco chiuso e nemmeno al centro .. non credo che i dati di inquinamento (per fortuna) possano essere significativi, ma non so, se la posizione può essere comunque d'utilità, posso dare la mia disponibilità ..
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- Blizzard
- Staff
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 17:01
- Località: Napoli - Vomero (220 mslm)
Re: Campagna di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico
Ombra84 ha scritto:si deve fare qualcosa d' altro Ingegnere?
No, Ombra tu hai già dato

Blizzard
-
- Tramontana
- Messaggi: 5241
- Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 22:17
- Località: Bacoli (Na) 27m s.l.m. - Sessa Aurunca
- Stazione meteo: Waldbeck
- Fotocamera: Canon Powershot Sx 240 HS
- Contatta:
Re: Campagna di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico
Se rientra nell'ambito di interesse, posso chiedere alla mia ragazza, non credo avrebbe problemi ad ospitare il PAS. Licola-Monteruscello: 40.86, 14.07
- Ombra84
- Moderatore Globale
- Messaggi: 21522
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
- Località: Anacapri
- Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
- Sistema Operativo: Windows qualcosa
- Località: Anacapri
Re: Campagna di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico
A fine campagna sarebbe possibile avere o sapere i risultati?
- Picentino27
- Utente ammonito
- Messaggi: 25830
- Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
- Località: Salerno
- Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
- Sistema Operativo: Windows XP
- Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
- Contatta:
Re: Campagna di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico
Quoto Ombra 

NICOLA GIOVANNONE
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)
La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli
Mauro da Mantova, FOREVER.
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)
La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli
Mauro da Mantova, FOREVER.
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23753
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Campagna di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico
Serve a qualcosa il sempiterno vento di Salerno ..
https://salerno.occhionotizie.it/inquin ... rpac-2022/
https://salerno.occhionotizie.it/inquin ... rpac-2022/
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
Torna a “Avvisi agli utenti e nuove installazioni meteo-webcam”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite