Nuova stazione meteo Camaldoli Eremo quota 483 mt.
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40316
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Nuova stazione meteo Camaldoli Eremo quota 483 mt.
Carissimi utenti del forum, mi rivolgo in particolare a quelli di Napoli,
ho ricevuto un ok ad installare una stazione meteo sul campanile del convento dei Camaldoli a Napoli alla quota di 482 mt.
eccolo in foto
Poichè l'installazione è complicata dal fatto che li sopra manca connessione ad internet, volevo provare ad utilizzare l'alternativa di una stazione con il 4G come questa che potete vedere qui:
http://www.misolie.net/misolprofessiona ... p-596.html
costa circa 400 euro ai quali poi si aggiungeranno i costi per la scheda 4G che mi accollerò io poi per mantenerla attiva.
a tal proposito avendo già ricevuto un ok da parte degli utenti Genny79 e Camaldoli oltre che al responsabile in zona volevo provare a dividere la spesa con tutti coloro che vorranno partecipare a questo esperimento/progetto di monitorare live il meteo del luogo più alto in quota del comune di Napoli.
Lasciate qui la vostra eventuale adesione rispondendo sotto. In tal modo potrò regolarmi di conseguenza prima di procedere all'acquisto. E' gradito un cenno di conferma non solo nel sondaggio. Grazie in anticipo a chi vorrà partecipare.
Resta intenso che questa iniziativa potrà essere replicata anche per altre zone da monitorare remote del nostro territorio , penso per esempio alla piana di Volturara-Dragone per esempio...
ho ricevuto un ok ad installare una stazione meteo sul campanile del convento dei Camaldoli a Napoli alla quota di 482 mt.
eccolo in foto
Poichè l'installazione è complicata dal fatto che li sopra manca connessione ad internet, volevo provare ad utilizzare l'alternativa di una stazione con il 4G come questa che potete vedere qui:
http://www.misolie.net/misolprofessiona ... p-596.html
costa circa 400 euro ai quali poi si aggiungeranno i costi per la scheda 4G che mi accollerò io poi per mantenerla attiva.
a tal proposito avendo già ricevuto un ok da parte degli utenti Genny79 e Camaldoli oltre che al responsabile in zona volevo provare a dividere la spesa con tutti coloro che vorranno partecipare a questo esperimento/progetto di monitorare live il meteo del luogo più alto in quota del comune di Napoli.
Lasciate qui la vostra eventuale adesione rispondendo sotto. In tal modo potrò regolarmi di conseguenza prima di procedere all'acquisto. E' gradito un cenno di conferma non solo nel sondaggio. Grazie in anticipo a chi vorrà partecipare.
Resta intenso che questa iniziativa potrà essere replicata anche per altre zone da monitorare remote del nostro territorio , penso per esempio alla piana di Volturara-Dragone per esempio...
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40316
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Nuova stazione meteo Camaldoli Eremo quota 482 mt.
Iceman OK Partecipo
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- genny79
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 3313
- Iscritto il: domenica 12 febbraio 2012, 17:38
- Località: Camaldoli -Napoli - 252 mt
- Stazione meteo: DAVIS - VP2 PRO2
- Sistema Operativo: Mac OS x
- Contatta:
Re: Nuova stazione meteo Camaldoli Eremo quota 482 mt.
Genny79 ok partecipo
- genny79
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 3313
- Iscritto il: domenica 12 febbraio 2012, 17:38
- Località: Camaldoli -Napoli - 252 mt
- Stazione meteo: DAVIS - VP2 PRO2
- Sistema Operativo: Mac OS x
- Contatta:
Re: Nuova stazione meteo Camaldoli Eremo quota 482 mt.
Confermo anche Rosario alias Camaldoli OK
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23448
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Nuova stazione meteo Camaldoli Eremo quota 482 mt.
Come si fa a dire di no
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
- Blizzard
- Staff
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 17:01
- Località: Napoli - Vomero (220 mslm)
Re: Nuova stazione meteo Camaldoli Eremo quota 482 mt.
Alberto/Blizzard OK partecipo
-
- Scirocco
- Messaggi: 307
- Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2014, 11:45
- Località: Melito-Camaldoli
- Stazione meteo: Davis
- Fotocamera: Samsung
Re: Nuova stazione meteo Camaldoli Eremo quota 482 mt.
Salve .. Riconfermo... non vedo l ora... ragà pero le incursioni facciamole sempre.. è bella chella speranz... kissá sta nevicando ahahahahahaha vai procedii fai prestooooo che l inverno arriva...
Il cammello ci separa....l' orso polare ci aggrega

Melito di Napoli




Melito di Napoli
- pipstin
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 6335
- Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 12:55
- Località: Monteforte Irpino 505 mt slm
- Sistema Operativo: Google Chrome
- Contatta:
Re: Nuova stazione meteo Camaldoli Eremo quota 482 mt.
Ok io partecipo
Voglio anch'io le canne albanesi....voglio vedere quello che nessuno ha visto mai
Stazione meteo Napoli Fuorigrotta

Stazione meteo Napoli Fuorigrotta
- Carunchio
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 1807
- Iscritto il: martedì 26 marzo 2019, 11:53
- Località: Napoli - Fuorigrotta - m 34 s.l.m.
- Stazione meteo: Ecowitt WH32_EP in Davis 7714+WS68+WH40
- Fotocamera: Canon PowerShot SX30 IS/Redmi Note 9 Pro
- Sistema Operativo: MacOS Sequoia 15.4
Re: Nuova stazione meteo Camaldoli Eremo quota 482 mt.
Erano anni che aspettavo questo momento, tutte le volte che vedo il campanile da casa mia ci immagino sopra una stazione.
La foto che si addice al momento per me è questa:
https://it.wikipedia.org/wiki/Raising_t ... ched_2.jpg
E mi sorprende che sia stata scelta la marca della mia stazione: anche se si tratta di un modello decisamente più costoso per via degli accessori, il corpo-sensori è identico al mio. Sappiate sin da ora, però, che la qualità delle plastiche usate è, ovviamente, meno durevole delle Davis, anche se la mia dopo un anno esatto non mostra ancor alcun segno di cedimento.
Carunchio OK assolutissimamente partecipo
, nei limiti delle mie possibilità.
Stracontento.
La foto che si addice al momento per me è questa:
https://it.wikipedia.org/wiki/Raising_t ... ched_2.jpg
E mi sorprende che sia stata scelta la marca della mia stazione: anche se si tratta di un modello decisamente più costoso per via degli accessori, il corpo-sensori è identico al mio. Sappiate sin da ora, però, che la qualità delle plastiche usate è, ovviamente, meno durevole delle Davis, anche se la mia dopo un anno esatto non mostra ancor alcun segno di cedimento.
Carunchio OK assolutissimamente partecipo

Stracontento.

Benvenuti son pioggia e vento, ma con la neve son più contento
Stazione meteo Napoli Fuorigrotta - via Testa
https://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=fuorigrottatesta
Stazione meteo Napoli Fuorigrotta - via Testa
https://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=fuorigrottatesta
- Giglio rosso
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 10583
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 12:21
- Località: Montesarchio (BN) 308 m.s.m
- Stazione meteo: Vantage Vue
- Fotocamera: Canon EOS 1300 D
Re: Nuova stazione meteo Camaldoli Eremo quota 482 mt.
giglio rosso OK partecipo
Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza.
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40316
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Nuova stazione meteo Camaldoli Eremo quota 482 mt.
siamo già a 9 partecipanti compreso Michele Giglio Rosso che non essendo Napoletano ringrazio molto di più e di cuore veramente..
Rispondo anche a Paolo alias Carunchio, conosco perfettamente che la qualità di questa stazione non è quella della Davis ma la motivazione che mi ha lasciato pensare ad essa è esclusivamente logistica..
In pratica li sopra non esiste adsl avrei potuto anche optare per mettere una DAVIS e collegarla ad un modem 4g e non è un ipotesi remota in quanto se la stazione ubicata a Sarno attualmente che io e Blizzard andremo a smontare è in condizioni decenti , ,potremmo anche utilizzarla allo scopo.
Ci sono alcuni problemi però logistici da non sottovalutare.
Il primo è quello del luogo, si tratta di un convento di monache Brigidine e di clausura quindi non vedono mai di buon occhio una invasione del loro territorio troppo frequente..
C'è il problema delle mura di tufo antiche con le quali è costruito il convento che filtrano in maniera impressionante le onde radio dei segnali wireless delle stazioni di per se già deboli
manca l'adsl nella chiesa e per farla arrivare temo che i tempi burocratici siano bibilici
quando c'è la linea dati, mi è stato riferito che oltre a funzionare male se va via la corrente durante i temporali spesso sparisce per tornare giorni dopo
si deve portare una linea elettrica sulla cima del campanile.
il segnale 4G nel campanile manca negli ambienti interni che son chiusi dalle mura di tufo mentre dovrebbe esservi sulla cima all'aperto dalla quale si vede anche Napoli
alla luce di queste considerazioni , l'idea di mettere un sistema autonomo che non ha bisogno di corrente elettrica da sollecitare il meno possibile con continue salite a controllare e/o riavviare la strumentazione è stata la motivazione che mi ha fatto orientare verso questo tipo di stazione.
c'è anche un'altra ipotesi di installazione che prenderò seriamente in considerazione ma per la quale mi servirà un sopralluogo ulteriore e cioè quella di piazzare i sensori Davis VP2 sul campanile e cercare di captare il segnale wireless degli stessi dall'edificio del Darmon che in linea d'aria dista circa 1600 mt. la cosa teoricamente dovrebbe riuscire senza problemi e in quel caso potrei optare per montare la ricevente presso l'Istituto dove già abbiamo l'altra stazione e lasciare cosi i soli sensori sul Campanile senza necessità di alimentazione elettrica o altro...
quindi al momento accolgo la vostra disponibilità di vero cuore e con riserva, riserva di verificare se soluzioni alternative a costo quasi zero saranno possibili...
inoltre, l'idea di acquistare questa stazione mi è balenata anche per un'altro motivo e cioè, metti caso che sul convento camaldolese non funzionasse, si poteva spostare in altri luoghi remoti campani interessanti da monitorare piana del Dragone, Matese Cervati etc..
vi aggiornerò in questo topic ovviamente sull'itinere di questa installazione
grazie ancora a tutti per la partecipazione... e grazie anche a coloro che vorranno aggiungersi..
Vi ricordo per chi non l'ha fatto di rispondere cmq al sondaggio in alto al post.. Grazie
Ice
Rispondo anche a Paolo alias Carunchio, conosco perfettamente che la qualità di questa stazione non è quella della Davis ma la motivazione che mi ha lasciato pensare ad essa è esclusivamente logistica..
In pratica li sopra non esiste adsl avrei potuto anche optare per mettere una DAVIS e collegarla ad un modem 4g e non è un ipotesi remota in quanto se la stazione ubicata a Sarno attualmente che io e Blizzard andremo a smontare è in condizioni decenti , ,potremmo anche utilizzarla allo scopo.
Ci sono alcuni problemi però logistici da non sottovalutare.
Il primo è quello del luogo, si tratta di un convento di monache Brigidine e di clausura quindi non vedono mai di buon occhio una invasione del loro territorio troppo frequente..
C'è il problema delle mura di tufo antiche con le quali è costruito il convento che filtrano in maniera impressionante le onde radio dei segnali wireless delle stazioni di per se già deboli
manca l'adsl nella chiesa e per farla arrivare temo che i tempi burocratici siano bibilici
quando c'è la linea dati, mi è stato riferito che oltre a funzionare male se va via la corrente durante i temporali spesso sparisce per tornare giorni dopo
si deve portare una linea elettrica sulla cima del campanile.
il segnale 4G nel campanile manca negli ambienti interni che son chiusi dalle mura di tufo mentre dovrebbe esservi sulla cima all'aperto dalla quale si vede anche Napoli
alla luce di queste considerazioni , l'idea di mettere un sistema autonomo che non ha bisogno di corrente elettrica da sollecitare il meno possibile con continue salite a controllare e/o riavviare la strumentazione è stata la motivazione che mi ha fatto orientare verso questo tipo di stazione.
c'è anche un'altra ipotesi di installazione che prenderò seriamente in considerazione ma per la quale mi servirà un sopralluogo ulteriore e cioè quella di piazzare i sensori Davis VP2 sul campanile e cercare di captare il segnale wireless degli stessi dall'edificio del Darmon che in linea d'aria dista circa 1600 mt. la cosa teoricamente dovrebbe riuscire senza problemi e in quel caso potrei optare per montare la ricevente presso l'Istituto dove già abbiamo l'altra stazione e lasciare cosi i soli sensori sul Campanile senza necessità di alimentazione elettrica o altro...
quindi al momento accolgo la vostra disponibilità di vero cuore e con riserva, riserva di verificare se soluzioni alternative a costo quasi zero saranno possibili...
inoltre, l'idea di acquistare questa stazione mi è balenata anche per un'altro motivo e cioè, metti caso che sul convento camaldolese non funzionasse, si poteva spostare in altri luoghi remoti campani interessanti da monitorare piana del Dragone, Matese Cervati etc..
vi aggiornerò in questo topic ovviamente sull'itinere di questa installazione
grazie ancora a tutti per la partecipazione... e grazie anche a coloro che vorranno aggiungersi..
Vi ricordo per chi non l'ha fatto di rispondere cmq al sondaggio in alto al post.. Grazie
Ice
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- Carunchio
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 1807
- Iscritto il: martedì 26 marzo 2019, 11:53
- Località: Napoli - Fuorigrotta - m 34 s.l.m.
- Stazione meteo: Ecowitt WH32_EP in Davis 7714+WS68+WH40
- Fotocamera: Canon PowerShot SX30 IS/Redmi Note 9 Pro
- Sistema Operativo: MacOS Sequoia 15.4
Re: Nuova stazione meteo Camaldoli Eremo quota 482 mt.
Una domanda e un'osservazione:
con la Soprintendenza non ci sarebbero problemi, vero?
Per quanto riguarda l'utilizzo di queste stazioni in luoghi come piana del Dragone, Matese o Cervati, le recensioni che lessi su siti specializzati americani sconsigliavano l'uso in luoghi con climi gelidi o troppo salini proprio per la minor resistenza dei materiali se si puntava ad avere diversi anni di longevità, pensateci.
con la Soprintendenza non ci sarebbero problemi, vero?
Per quanto riguarda l'utilizzo di queste stazioni in luoghi come piana del Dragone, Matese o Cervati, le recensioni che lessi su siti specializzati americani sconsigliavano l'uso in luoghi con climi gelidi o troppo salini proprio per la minor resistenza dei materiali se si puntava ad avere diversi anni di longevità, pensateci.
Benvenuti son pioggia e vento, ma con la neve son più contento
Stazione meteo Napoli Fuorigrotta - via Testa
https://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=fuorigrottatesta
Stazione meteo Napoli Fuorigrotta - via Testa
https://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=fuorigrottatesta
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40316
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Nuova stazione meteo Camaldoli Eremo quota 482 mt.
Carunchio ha scritto:Una domanda e un'osservazione:
con la Soprintendenza non ci sarebbero problemi, vero?
Nessun problema
Carunchio ha scritto:Per quanto riguarda l'utilizzo di queste stazioni in luoghi come piana del Dragone, Matese o Cervati, le recensioni che lessi su siti specializzati americani sconsigliavano l'uso in luoghi con climi gelidi o troppo salini proprio per la minor resistenza dei materiali se si puntava ad avere diversi anni di longevità, pensateci.
lo sappiamo Paolo infatti rimane sempre poi una ipotesi, io spero per esempio che il segnale dal Darmon al campanile arrivi e funzioni perchè in quel caso servirebbe acquistare solo un ripetitore esterno sperando che i sensori di sarno siano tutti ok come penso..
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23448
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Nuova stazione meteo Camaldoli Eremo quota 482 mt.
Ombra84 ha scritto:Partecipo
Mi sembra il minimo

Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40316
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Nuova stazione meteo Camaldoli Eremo quota 482 mt.
Vi avviso che mercoledì mattina farò dei test di trasmissione tra campanile e Darmon che se daranno esito positivo ci consentiranno , sfruttando la Davis di Sarno , di risparmiare un bel pò di soldi quindi incrociamo le dita..
intanto è stata avviata la procedura per una linea ADSL su fibra da portare sul campanile. Ciò significherà che potrò una volta avuta la linea installare anche delle webcam che inquadrano la zona dall'alto dei 480 mt
speriamo bene.
intanto è stata avviata la procedura per una linea ADSL su fibra da portare sul campanile. Ciò significherà che potrò una volta avuta la linea installare anche delle webcam che inquadrano la zona dall'alto dei 480 mt

Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23448
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Nuova stazione meteo Camaldoli Eremo quota 482 mt.
Vir e ce fa sparagnà
Fammi sapere quando vai, cerco di fare il possibile di venire



Fammi sapere quando vai, cerco di fare il possibile di venire
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40316
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Nuova stazione meteo Camaldoli Eremo quota 482 mt.
Ecco a voi la futura stazione che verrà montata sul campanile a quota 482 sui Camaldoli (NA) il punto più elevato del comune di Napoli.
Rilevata a Sarno ripulita dalla sporcizia come da foto, tarata pluviometricamente è pronta all'uso.
Giovedì effettuerò una prova di trasmissione per verificare tra campanile e Darmon se c'è collegamento come penso.
Vi aggiorno sull'andazzo..
Notare il piatto dello schermo che ho volutamente lasciato solo sciacquato per farvi notare la fidderenza tra piatti puliti e piatti solo sciaquati
Rilevata a Sarno ripulita dalla sporcizia come da foto, tarata pluviometricamente è pronta all'uso.
Giovedì effettuerò una prova di trasmissione per verificare tra campanile e Darmon se c'è collegamento come penso.
Vi aggiorno sull'andazzo..

Notare il piatto dello schermo che ho volutamente lasciato solo sciacquato per farvi notare la fidderenza tra piatti puliti e piatti solo sciaquati

Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- Ombra84
- Moderatore Globale
- Messaggi: 21518
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
- Località: Anacapri
- Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
- Sistema Operativo: Windows qualcosa
- Località: Anacapri
Re: Nuova stazione meteo Camaldoli Eremo quota 482 mt.
vedo una prova pluvio in corso XD
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40316
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Nuova stazione meteo Camaldoli Eremo quota 482 mt.
Ombra84 ha scritto:vedo una prova pluvio in corso XD
yes , terminata con esito positivo
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Torna a “Avvisi agli utenti e nuove installazioni meteo-webcam”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite