Nuova stazione Waldbeck a Bacoli centro (NA)
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40316
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Nuova stazione Waldbeck a Bacoli centro (NA)
Grande il nostro Giuseppe 8words che ha installato una nuova waldbek al suo balcone... da oggi in rete su CL
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... ne=bacoli2
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... ne=bacoli2
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- Blizzard
- Staff
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 17:01
- Località: Napoli - Vomero (220 mslm)
Re: Nuova stazione Waldbeck a Bacoli centro (NA)
Interessante postazione in quanto consentirà di verificare se corrisponde al vero che questa stazione e quella del CNR si trovano su due distinti corridoi delle precipitazioni, in relazione all'influenza che il Monte Epomeo sembra poter esercitare sull'andamento pluviometrico sottovento ad esso.
Ottimo!!!
Blizzard
Ottimo!!!
Blizzard
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23741
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Nuova stazione Waldbeck a Bacoli centro (NA)
bene
vedo che questo tipo di stazione si sta diffondendo .. ma esistono comparazioni con altre stazioni tipo vue (che mi pare simile) etc, per verificare eventuali sovra/sottostime sia da un punto di vista termico che pluviometrico?
vedo che questo tipo di stazione si sta diffondendo .. ma esistono comparazioni con altre stazioni tipo vue (che mi pare simile) etc, per verificare eventuali sovra/sottostime sia da un punto di vista termico che pluviometrico?
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
-
- Tramontana
- Messaggi: 5230
- Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 22:17
- Località: Bacoli (Na) 27m s.l.m. - Sessa Aurunca
- Stazione meteo: Waldbeck
- Fotocamera: Canon Powershot Sx 240 HS
- Contatta:
Re: Nuova stazione Waldbeck a Bacoli centro (NA)
L'installazione migliore sarebbe stata sul tetto, come con la vecchia Lacrosse. Le difficoltà a salirci, vista l'assenza di una scala fissa, e l'ostilità del padrone di casa a questa soluzione, mi hanno spinto a ripiegare sul balcone. Confrontandomi con Mario, che ringrazio, penso di aver trovato il miglior compromesso possibile nella mia situazione.
L'aspetto pluviometrico è molto interessante e non è l'unico che marcherà sensibili differenze tra le due postazioni, sebbene le due stazioni distino tra loro appena 700 m e possa fotografare la Davis dal balcone di casa. Ad esempio, grazie alla retrostante collina di Bellavista, ancora immersa nel verde, avrò anche minime da inversione decisamente migliori in assenza di vento e per lo stesso motivo talvolta sfonazzerà, come accaduto ieri ed oggi, in coincidenza con la rotazione della brezza a NW nel tardo pomeriggio.
La stazione è perfettamente esposta alle correnti dal 2°, 3° e 4° quadrante, ma è sottovento rispetto al grecale.
L'aspetto pluviometrico è molto interessante e non è l'unico che marcherà sensibili differenze tra le due postazioni, sebbene le due stazioni distino tra loro appena 700 m e possa fotografare la Davis dal balcone di casa. Ad esempio, grazie alla retrostante collina di Bellavista, ancora immersa nel verde, avrò anche minime da inversione decisamente migliori in assenza di vento e per lo stesso motivo talvolta sfonazzerà, come accaduto ieri ed oggi, in coincidenza con la rotazione della brezza a NW nel tardo pomeriggio.
La stazione è perfettamente esposta alle correnti dal 2°, 3° e 4° quadrante, ma è sottovento rispetto al grecale.
-
- Tramontana
- Messaggi: 5230
- Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 22:17
- Località: Bacoli (Na) 27m s.l.m. - Sessa Aurunca
- Stazione meteo: Waldbeck
- Fotocamera: Canon Powershot Sx 240 HS
- Contatta:
Re: Nuova stazione Waldbeck a Bacoli centro (NA)
noqot ha scritto:bene
vedo che questo tipo di stazione si sta diffondendo .. ma esistono comparazioni con altre stazioni tipo vue (che mi pare simile) etc, per verificare eventuali sovra/sottostime sia da un punto di vista termico che pluviometrico?
La mia impressione iniziale è che funzioni benissimo ( per il pluviometro mi riservo di esprimermi a ragion veduta dopo una pioggia decente: ho un pluvio manuale montato appositamente a 30 cm di distanza per fare raffronti), ma ovviamente ne riparliamo tra un po' per un giudizio definitivo.
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40316
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Nuova stazione Waldbeck a Bacoli centro (NA)
Allora riguardo la parte termo igro posso confermarvi che i sensori sono precisi. Il comparto termo igrometrico lavora come quello della Vue Davis quindi avendo uno schermo solare piccolo è molto più sensibile alle variazioni sia termiche che igrometriche e questo si traduce in degli estremi generalmente più alti nelle massime e più bassi nelle minime con situazioni di calme di vento o vento debole... quando c''è ventilazione tutto si appiana..
la parte pluviometrica si comporta abbastanza bene ma soffre in particolare sulle forti precipitazioni a causa di un imbuto piccolo in dimensioni e altezza dei bordi... quindi lavora meglio con precipitazioni più deboli e con vento meno importante.. ma nel complesso si comporta come una Vue
la parte pluviometrica si comporta abbastanza bene ma soffre in particolare sulle forti precipitazioni a causa di un imbuto piccolo in dimensioni e altezza dei bordi... quindi lavora meglio con precipitazioni più deboli e con vento meno importante.. ma nel complesso si comporta come una Vue
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23448
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Nuova stazione Waldbeck a Bacoli centro (NA)
Auguri giuseppe...sono proprio contento
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
-
- Tramontana
- Messaggi: 5230
- Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 22:17
- Località: Bacoli (Na) 27m s.l.m. - Sessa Aurunca
- Stazione meteo: Waldbeck
- Fotocamera: Canon Powershot Sx 240 HS
- Contatta:
Re: Nuova stazione Waldbeck a Bacoli centro (NA)
Fabietto17 ha scritto:Auguri giuseppe...sono proprio contento
Grazie Fabio

- Carunchio
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 1807
- Iscritto il: martedì 26 marzo 2019, 11:53
- Località: Napoli - Fuorigrotta - m 34 s.l.m.
- Stazione meteo: Ecowitt WH32_EP in Davis 7714+WS68+WH40
- Fotocamera: Canon PowerShot SX30 IS/Redmi Note 9 Pro
- Sistema Operativo: MacOS Sequoia 15.4
Re: Nuova stazione Waldbeck a Bacoli centro (NA)
Iceman ha scritto:Allora riguardo la parte termo igro posso confermarvi che i sensori sono precisi. Il comparto termo igrometrico lavora come quello della Vue Davis quindi avendo uno schermo solare piccolo è molto più sensibile alle variazioni sia termiche che igrometriche e questo si traduce in degli estremi generalmente più alti nelle massime e più bassi nelle minime con situazioni di calme di vento o vento debole... quando c''è ventilazione tutto si appiana..
la parte pluviometrica si comporta abbastanza bene ma soffre in particolare sulle forti precipitazioni a causa di un imbuto piccolo in dimensioni e altezza dei bordi... quindi lavora meglio con precipitazioni più deboli e con vento meno importante.. ma nel complesso si comporta come una Vue
Dopo più due anni di utilizzo, posso solo confermare l'affidabilità delle misurazioni, se ben collocate: la mia Misol e la Waldbeck sono sfornate dalla Fine Offset e si assomigliano molto, in particolare il ricevitore è lo stesso; immagino che rispetto alle Davis le plastiche siano molto meno durature (la mia sta iniziando a subire qualche deterioramento secondario), il loro punto di forza è sicuramente l'ottimo rapporto prezzo-prestazioni. Nel complesso sono soddisfatto e le consiglierei a chi non si può permettere il meglio, non a caso si stanno diffondendo molto. Penso che se facessero una Vue con la stessa dotazione, ma con la qualità Davis, opterei per quest'ultima, soprattutto se limassero un po' i prezzi: non capisco perché la casa americana rinnovi così poco spesso i modelli, soprattutto adesso che la concorrenza delle cinesi si fa sentire di più.
Benvenuti son pioggia e vento, ma con la neve son più contento
Stazione meteo Napoli Fuorigrotta - via Testa
https://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=fuorigrottatesta
Stazione meteo Napoli Fuorigrotta - via Testa
https://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=fuorigrottatesta
- Blizzard
- Staff
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 17:01
- Località: Napoli - Vomero (220 mslm)
Re: Nuova stazione Waldbeck a Bacoli centro (NA)
Mi sembra ottimo allineamento tra stazione CNR e tua. Tra tua e tuo pluvio "manuale"?
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23741
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Nuova stazione Waldbeck a Bacoli centro (NA)
se volete ed avete la pazienza mettete una cartina con il punto dove sono ubicate le due stazioni (dai pallini della home si capisce poco)? Così capiamo tutti meglio il fatto dei corridoi.
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
-
- Tramontana
- Messaggi: 5230
- Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 22:17
- Località: Bacoli (Na) 27m s.l.m. - Sessa Aurunca
- Stazione meteo: Waldbeck
- Fotocamera: Canon Powershot Sx 240 HS
- Contatta:
Re: Nuova stazione Waldbeck a Bacoli centro (NA)
Blizzard ha scritto:Mi sembra ottimo allineamento tra stazione CNR e tua. Tra tua e tuo pluvio "manuale"?
la prima è andata buca: il manuale si era mosso e non era in bolla

comunque ha segnato 4 mm
Ci riproviamo la prossima volta
-
- Tramontana
- Messaggi: 5230
- Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 22:17
- Località: Bacoli (Na) 27m s.l.m. - Sessa Aurunca
- Stazione meteo: Waldbeck
- Fotocamera: Canon Powershot Sx 240 HS
- Contatta:
Re: Nuova stazione Waldbeck a Bacoli centro (NA)
noqot ha scritto:se volete ed avete la pazienza mettete una cartina con il punto dove sono ubicate le due stazioni (dai pallini della home si capisce poco)? Così capiamo tutti meglio il fatto dei corridoi.
Lo farei, ma in questa sezione del forum ho come l'impressione che non sia possibile caricare allegati, o forse non sono capace io

- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23448
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Nuova stazione Waldbeck a Bacoli centro (NA)
Iceman ha scritto:Grande il nostro Giuseppe 8words che ha installato una nuova waldbek al suo balcone... da oggi in rete su CL
1.jpg
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... ne=bacoli2
Guardandola meglio sembra un po' leggerina e per questo mi chiedo se reggerà alle tempeste marittime ventose tipiche del posto
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40316
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Nuova stazione Waldbeck a Bacoli centro (NA)
ecco le foto Giuseppe
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
-
- Tramontana
- Messaggi: 5230
- Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 22:17
- Località: Bacoli (Na) 27m s.l.m. - Sessa Aurunca
- Stazione meteo: Waldbeck
- Fotocamera: Canon Powershot Sx 240 HS
- Contatta:
Re: Nuova stazione Waldbeck a Bacoli centro (NA)
noqot ha scritto:se volete ed avete la pazienza mettete una cartina con il punto dove sono ubicate le due stazioni (dai pallini della home si capisce poco)? Così capiamo tutti meglio il fatto dei corridoi.
Era come avevo pensato, in questa sezione non si possono caricare foto.
Grazie infinite a Mario che le ha postate per me

In pratica, quando l'Epomeo (molto spesso nel periodo invernale e primo primaverile) interferisce con le correnti da SW, W e NW, la mia zona finisce in ombra ed i fenomeni, dal mare, si dirigono verso Napoli, saltando il versante orientale ischitano, Procida, Monte di Procida, e parte del territorio di Bacoli.
Quando liscia da N, a volte la mia postazione è presa comunque di striscio, ma la stazione Davis resta all'asciutto. Quando il liscio avviene da S, avviene talvolta l'opposto.
Il fenomeno è stato già ampiamente dimostrato dalla Davis preesistente di CL( e prima ancora dalla mia vecchia Lacrosse)... e da anni di mie imprecazioni per fronti compatti che si sfrangiano all'improvviso, ricompattandosi subito dopo la mia postazione, o che addirittura si dividono letteralmente in due parti come tagliati con un coltello, lasciando una striscia di sereno nel mezzo

Adesso, con un'altra stazione a disposizione, potremo scendere ancora più nei dettagli.
Dalla tarda primavera al mese di novembre,invece, spesso l'Epomeo enfatizza i fenomeni che arrivano da mare, regalando alle zone che ho citato sopra accumuli imprevisti ed imprevedibili (c'è un bellissimo articolo del nostro Blizzard su questo aspetto)
In ultimo, al di là dell'Epomeo: i ts di calore estivi provenienti dalle zone interne, quando riescono ad arrivare qui, di solito prediligono la mia postazione.
-
- Tramontana
- Messaggi: 5230
- Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 22:17
- Località: Bacoli (Na) 27m s.l.m. - Sessa Aurunca
- Stazione meteo: Waldbeck
- Fotocamera: Canon Powershot Sx 240 HS
- Contatta:
Re: Nuova stazione Waldbeck a Bacoli centro (NA)
Fabietto17 ha scritto:Guardandola meglio sembra un po' leggerina e per questo mi chiedo se reggerà alle tempeste marittime ventose tipiche del posto
Essendo un unico corpo credo possa durare.. vedremo

- Carunchio
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 1807
- Iscritto il: martedì 26 marzo 2019, 11:53
- Località: Napoli - Fuorigrotta - m 34 s.l.m.
- Stazione meteo: Ecowitt WH32_EP in Davis 7714+WS68+WH40
- Fotocamera: Canon PowerShot SX30 IS/Redmi Note 9 Pro
- Sistema Operativo: MacOS Sequoia 15.4
Re: Nuova stazione Waldbeck a Bacoli centro (NA)
8words ha scritto:L'installazione migliore sarebbe stata sul tetto, come con la vecchia Lacrosse. Le difficoltà a salirci, vista l'assenza di una scala fissa, e l'ostilità del padrone di casa a questa soluzione, mi hanno spinto a ripiegare sul balcone. Confrontandomi con Mario, che ringrazio, penso di aver trovato il miglior compromesso possibile nella mia situazione.
Quanto sei riuscito a distanziarla dal riverbero della parete esterna di casa tua e in che modo? Io ero afflitto dallo stesso problema fuori al balcone finché non ho potuto installare tutto sul lastrico solare del condominio.
Benvenuti son pioggia e vento, ma con la neve son più contento
Stazione meteo Napoli Fuorigrotta - via Testa
https://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=fuorigrottatesta
Stazione meteo Napoli Fuorigrotta - via Testa
https://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=fuorigrottatesta
-
- Tramontana
- Messaggi: 5230
- Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 22:17
- Località: Bacoli (Na) 27m s.l.m. - Sessa Aurunca
- Stazione meteo: Waldbeck
- Fotocamera: Canon Powershot Sx 240 HS
- Contatta:
Re: Nuova stazione Waldbeck a Bacoli centro (NA)
Carunchio ha scritto:Quanto sei riuscito a distanziarla dal riverbero della parete esterna di casa tua e in che modo? Io ero afflitto dallo stesso problema fuori al balcone finché non ho potuto installare tutto sul lastrico solare del condominio.
Non potendo postare foto proverò a spiegare alla meglio:
Il mio balcone ha la forma di L e gira su due lati del palazzo. Il lato lungo è esposto a S, quello corto ad W. La stazione è posizionata nell'angolo in cui la ringhiera fa angolo retto, sporge dal balcone di 50 cm ed è lontana 1,4 metri dallo spigolo del muro più vicino. La stazione è pertanto esposta a tre quadranti, risultando sottovento rispetto al primo, in particolare al grecale.
Torna a “Avvisi agli utenti e nuove installazioni meteo-webcam”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti