Nuova stazione Davis VP2 plus urbana
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40353
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Nuova stazione Davis VP2 plus urbana
Aggiunta alla rete la stazione del sig. Pascotto ubicata nell'area del quartiere Chiaia a Napoli una delle zone più miti della città
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... polichiaia
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... polichiaia
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
-
- Tramontana
- Messaggi: 5240
- Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 22:17
- Località: Bacoli (Na) 27m s.l.m. - Sessa Aurunca
- Stazione meteo: Waldbeck
- Fotocamera: Canon Powershot Sx 240 HS
- Contatta:
Re: Nuova stazione Davis VP2 plus urbana
Come mai lo schermo ventilato? La postazione sembra ben esposta al vento da tutti i quadranti.
Comunque credo che possa rivelarsi quella che sfonazza
maggiormente con correnti orientali dopo la mia
Comunque credo che possa rivelarsi quella che sfonazza
maggiormente con correnti orientali dopo la mia

- Blizzard
- Staff
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 17:01
- Località: Napoli - Vomero (220 mslm)
Re: Nuova stazione Davis VP2 plus urbana
Questa stazione si trova a circa 150 m dal luogo dove ho abitato per i miei primi 34 anni di vita. Il luogo che mi ha fatto disperare per la sua mitezza e contrapposizione al fenomeno neve. Figuratevi che una volta (era il febbraio 1986) a Piazza san Pasquale (3 m s.l.m.) pioveva con solo qualche fiocco bagnato mentre a Piazza Municipio (3 m s.l.m.) bufereggiava.
Quante volte ho maledetto quel posto..... ma va bene così!
Blizzard
Quante volte ho maledetto quel posto..... ma va bene così!
Blizzard
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23753
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Nuova stazione Davis VP2 plus urbana
Se ho capito dove è via Carducci forse più Riviera di Chiaia che zona via Chiaia.
Zona che conosco bene ed anche io ho notato una certa differenza con Napoli centro storico .. con il NE venendo da Mergellina, è molto più esposto sicuramente la zona del Municipio.
Però forse questa zona è più mite di estate o cmq più esposta a brezza costante, perchè non è soggetta a quelle calme o sfonazzamenti da W cui è soggetta Federico II che in certe giornate di estate registra anche 4-5 gradi più di me.
Vedremo .. oggi mi pare allineata con Federico II più o meno
Zona che conosco bene ed anche io ho notato una certa differenza con Napoli centro storico .. con il NE venendo da Mergellina, è molto più esposto sicuramente la zona del Municipio.
Però forse questa zona è più mite di estate o cmq più esposta a brezza costante, perchè non è soggetta a quelle calme o sfonazzamenti da W cui è soggetta Federico II che in certe giornate di estate registra anche 4-5 gradi più di me.
Vedremo .. oggi mi pare allineata con Federico II più o meno
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- Blizzard
- Staff
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 17:01
- Località: Napoli - Vomero (220 mslm)
Re: Nuova stazione Davis VP2 plus urbana
La stazione si trova sulla terrazza di un edificio piuttosto alto (mi pare siano 8 piani), a circa 450 m in linea d'aria dal mare
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40353
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Nuova stazione Davis VP2 plus urbana
8words ha scritto:Come mai lo schermo ventilato?
Scelta dell'utente non consigliata da me certamente

la stazione dovrebbe cmq risentire delle brezze marine in estate anche se a volte basta la prima barriera di palazzoni per annullarne l'effetto...
spesso mi è capitato di sentire sul lungomare napoletano l'effetto refrigerante del mare solo percorrendo via Caracciolo e non le strade interne immediatamente adiacenti qui siamo a 450 mt dal mare mi sa che l'effetto brezza ci sarà ma attenuato
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
-
- Tramontana
- Messaggi: 5240
- Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 22:17
- Località: Bacoli (Na) 27m s.l.m. - Sessa Aurunca
- Stazione meteo: Waldbeck
- Fotocamera: Canon Powershot Sx 240 HS
- Contatta:
Re: Nuova stazione Davis VP2 plus urbana
Iceman ha scritto:Scelta dell'utente non consigliata da me certamente
Di questo non avevo dubbi

- sannio_snow
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 14074
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 18:00
- Località: Campoli del Monte Taburno (BN) 445 mslm
- Stazione meteo: Davis VP2 con schermo passivo 8 piatti
- Fotocamera: Reolink 4K + Canon PowerShot A580
- Sistema Operativo: Windows 10
- Contatta:
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23487
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Nuova stazione Davis VP2 plus urbana
Benvenuta
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23753
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Nuova stazione Davis VP2 plus urbana
dalla foto non sembrerebbe avere ostacoli o palazzoni in direzione mare .. quindi secondo me la brezza la prende bene, 450 mt non sono poi tanti, io sto a 8-900 mt e la prendo bene .. bisogna solo vedere se la disposizione delle colline provoca calme che unite alla cementificazione potrebbero fare schizzare la temperatura nei periodi caldi.
L'impressione di Mario di più "aria" quando fa caldo in quella zona, però l'ho anche io. Vedremo se i numeri confermeranno.
L'impressione di Mario di più "aria" quando fa caldo in quella zona, però l'ho anche io. Vedremo se i numeri confermeranno.
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40353
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Nuova stazione Davis VP2 plus urbana
ci sono vari fattori anche da non sottovalutare quelli dell'aria calda emessa da motori dei condizionatori. cmq vedremo in estate che valori darà... quando era attiva la stazione sull'hotel a Santa Lucia li si che la brezza si notava eccome..
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- Carunchio
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 1808
- Iscritto il: martedì 26 marzo 2019, 11:53
- Località: Napoli - Fuorigrotta - m 34 s.l.m.
- Stazione meteo: Ecowitt WH32_EP in Davis 7714+WS68+WH40
- Fotocamera: Canon PowerShot SX30 IS/Redmi Note 9 Pro
- Sistema Operativo: MacOS Sequoia 15.4
Re: Nuova stazione Davis VP2 plus urbana
Finora ho notato che, a differenza di quasi tutte le altre stazioni urbane che stanno registrando un grecale pressoché costante, la direzione del vento è più da maestrale: un caso? 

Benvenuti son pioggia e vento, ma con la neve son più contento
Stazione meteo Napoli Fuorigrotta - via Testa
https://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=fuorigrottatesta
Stazione meteo Napoli Fuorigrotta - via Testa
https://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=fuorigrottatesta
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40353
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Nuova stazione Davis VP2 plus urbana
stazione non installata personalmente andrebbe verificata in vari aspetti.. ieri gli ho detto di cambiare la pressione riducendola di 1 hPa in quanto utilizzando la quota con il Weatherlink Davis purtroppo esce sempre sballata. per il vento non saprei.. prima o poi l'andiamo a trovare 

Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- Blizzard
- Staff
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 17:01
- Località: Napoli - Vomero (220 mslm)
Re: Nuova stazione Davis VP2 plus urbana
Boys, chiedete a me che ci ho abitato per i primi 34 anni della mia vita in quel posto...
Inizio a darvi qualche input di base: la brezza di mare estiva entra bene, senza problemi.... non ci sono condizioni orografiche che portano ad un ristagno localizzato della massa d'aria. La brezza entra come brezza da meridione e nel pomeriggio gira gradualmente a ONO portando ad un leggero sfonazzamento nelle ore tardo-pomeridiane, diciamo intorno alle 18......
Il vento da NE giunge in zona come vento da NE, senza fare giri particolari. Ricordo solo una volta che ci fu una tempesta da NE con raffiche anche a 90-100 km/h (misurate a Via Nazario Sauro nei pressi della fontana dell'Immacolatella) e nella parte antistante Via Partenope e Piazza Vittoria c'era un vento di ritorno da SO, direzione che però forse non si spingeva sino ad interessare la zona di Via Carducci dove è ora la stazione.
Inizio a darvi qualche input di base: la brezza di mare estiva entra bene, senza problemi.... non ci sono condizioni orografiche che portano ad un ristagno localizzato della massa d'aria. La brezza entra come brezza da meridione e nel pomeriggio gira gradualmente a ONO portando ad un leggero sfonazzamento nelle ore tardo-pomeridiane, diciamo intorno alle 18......
Il vento da NE giunge in zona come vento da NE, senza fare giri particolari. Ricordo solo una volta che ci fu una tempesta da NE con raffiche anche a 90-100 km/h (misurate a Via Nazario Sauro nei pressi della fontana dell'Immacolatella) e nella parte antistante Via Partenope e Piazza Vittoria c'era un vento di ritorno da SO, direzione che però forse non si spingeva sino ad interessare la zona di Via Carducci dove è ora la stazione.
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23753
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Nuova stazione Davis VP2 plus urbana
Secondo me la stazione è più "marofila" delle altre napoletane anche rispetto a quelle di Napoli centro storico, comprese paradossalmente le portuali che subiscono gli effetti della piana vesuviana.
Questa, come la mia è stretta tra colle e mare e quando si smorza l'irruzione il mare e il sole (l'influenza della posizione del sole sulle stazioni costiere è spesso sottovalutata, forse perchè pochi nel forum vivono vicini al mare) "tirano" proprio dalla loro parte la direzione.
Lo si vede oggi nelle stazioni salernitane, ma anche a Bacoli ed altrove.
Peraltro da me è frequente che il vento dall'interno tiri verso NW nelle ore diurne per poi durante la notte migrare verso E.
Questa, come la mia è stretta tra colle e mare e quando si smorza l'irruzione il mare e il sole (l'influenza della posizione del sole sulle stazioni costiere è spesso sottovalutata, forse perchè pochi nel forum vivono vicini al mare) "tirano" proprio dalla loro parte la direzione.
Lo si vede oggi nelle stazioni salernitane, ma anche a Bacoli ed altrove.
Peraltro da me è frequente che il vento dall'interno tiri verso NW nelle ore diurne per poi durante la notte migrare verso E.
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- Blizzard
- Staff
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 17:01
- Località: Napoli - Vomero (220 mslm)
Re: Nuova stazione Davis VP2 plus urbana
Questa stazione si trova come in un anfiteatro aperto verso Sud, con i rilievi più alti, e anche più vicini, tra NW e NE. Andando verso Ovest e verso E i rilievi scendono in quanto ad elevazione e si allontanano: ad ovest è presente la costola orografica della collina di Posillipo mentre ad E è presente il rilievo di Pizzofalcone, che poi si raccorda all'alto orografico sul quale sorge Castel Sant'Elmo.
Torna a “Avvisi agli utenti e nuove installazioni meteo-webcam”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite