[3]Antologia di foto invernali pescate sul WEB.

Se non trovate la sezione giusta per i vostri topic createli qui!
Avatar utente
sandro
Grecale
Grecale
Messaggi: 1931
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 22:34
Località: nemo me impune lacessit
Stazione meteo: 11 finestre aperte a sud ed a nord
Fotocamera: coolpix5600 L'ho ritrovata in Francia
Sistema Operativo: Operato alle tonsille ed a due anche
Località: Un giorno la paura busso' alla porta, il coraggio ando' ad aprire e non trovo' nessuno
Contatta:

Re: [3]Antologia di foto invernali pescate sul WEB.

Messaggioda sandro » martedì 11 marzo 2014, 15:33

Immagine
Assenza,
più acuta presenza.
Attilio Bertolucci, Sirio. 1929

Sono Lombardo al 51%
Campano Al 49%
Odio i termini inglesi.
Parliamo e scriviamo italiano,grazie.

Avatar utente
Picentino27
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 24571
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
Località: Salerno
Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
Sistema Operativo: Windows XP
Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
Contatta:

Re: [3]Antologia di foto invernali pescate sul WEB.

Messaggioda Picentino27 » martedì 11 marzo 2014, 16:55

:ymapplause:
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)

La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli

Mauro da Mantova, FOREVER.

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38675
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: [3]Antologia di foto invernali pescate sul WEB.

Messaggioda Iceman » mercoledì 12 marzo 2014, 9:58

:-o
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
terence
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 12679
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 23:41
Località: QUALIANO (NA)
Sistema Operativo: Windows 10 Pro!!!
Contatta:

Re: [3]Antologia di foto invernali pescate sul WEB.

Messaggioda terence » mercoledì 12 marzo 2014, 10:19

sandro ha scritto:Immagine


Bellissima!!!

Avatar utente
Blizzard
Staff
Staff
Messaggi: 2085
Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 17:01
Località: Napoli - Vomero (220 mslm)

Re: [3]Antologia di foto invernali pescate sul WEB.

Messaggioda Blizzard » mercoledì 12 marzo 2014, 23:39

Picentino27 ha scritto:Ho letto su un forum nazionale che in alcune zone delle Alpi Giulie e comunque in generale del settore alpino più orientale si sfiorano in alcune località i 10-12 MT di neve al suolo a 1800 metri!!!ASSURDO!
In tutto il resto della catena Alpina invece gli accumuli nevosi a quella quota (fra 1500 e 1800 mt s.l.m.) variano mediamente fra 2 e 5 metri.. #snow #snow #snow :ymhug:


Considerando il massimo rapporto tra neve fresca in cm e mm di pioggia (1:10) si tratterebbe dello spessore di neve corrispondente a 1000-1200 mm di pioggia.... Possibile anche se cmq 10-12 m di spessore neve mi sembrano una enormità: 12 m corrispondono quasi all'altezza della terrazza di copertura di una palazzina di 3 piani.
Nelle foto mostruose postate da Sandro io credo che non si vada oltre i 3 m di neve.....

Avatar utente
Picentino27
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 24571
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
Località: Salerno
Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
Sistema Operativo: Windows XP
Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
Contatta:

Re: [3]Antologia di foto invernali pescate sul WEB.

Messaggioda Picentino27 » giovedì 13 marzo 2014, 0:48

Blizzard ha scritto:
Considerando il massimo rapporto tra neve fresca in cm e mm di pioggia (1:10) si tratterebbe dello spessore di neve corrispondente a 1000-1200 mm di pioggia.... Possibile anche se cmq 10-12 m di spessore neve mi sembrano una enormità: 12 m corrispondono quasi all'altezza della terrazza di copertura di una palazzina di 3 piani.
Nelle foto mostruose postate da Sandro io credo che non si vada oltre i 3 m di neve.....

Difatti io quando parlavo dei 12 metri di accumulo nevoso non mi riferivo alla località delle foto postate da Sandro,bensì alla località di "Conca Prevala",in provincia di Udine,posta ad una quota di circa 1800 mt... ;) #snow #snow #snow
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)

La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli

Mauro da Mantova, FOREVER.

Avatar utente
Blizzard
Staff
Staff
Messaggi: 2085
Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 17:01
Località: Napoli - Vomero (220 mslm)

Re: [3]Antologia di foto invernali pescate sul WEB.

Messaggioda Blizzard » giovedì 13 marzo 2014, 7:34

Ho digitato su google immagini "neve conca prevala". Sono venute fuori immagini pazzesche. Nella foto grande si vedono due tizi sul fondo di uno scavo con le mani sollevate. Li lo spessore della neve è forse anche più di 12 metri. Però io credo che questo spessore sia in corrispondenza di una fossa e quindi frutto di un accumulo localizzato. Nelle foto successive, in particolare nella sesta e settima, si vede la sezione che porta sul fondo dello scavo. A me sembra che nella parte alta della traccia dello scavo lo spessore della neve sia molto meno rilevante.
Lo spessore della neve andrebbe misurato su una ampia superficie piana, lontano da ostacoli.
Queste mie considerazioni introducono il dubbio che lo spessore della neve caduta in quella zona sia effettivamente pari a 12 m ma non escludono che ciò possa essere realmente accaduto.
Blizzard

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38675
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: [3]Antologia di foto invernali pescate sul WEB.

Messaggioda Iceman » giovedì 13 marzo 2014, 23:09

secondo me azzuppano il pane con la pala meccanica....

io credo siano frutto anche di slavine e non semplici spalate di neve per aprire una strada...
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Picentino27
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 24571
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
Località: Salerno
Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
Sistema Operativo: Windows XP
Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
Contatta:

Re: [3]Antologia di foto invernali pescate sul WEB.

Messaggioda Picentino27 » giovedì 27 marzo 2014, 22:00

Tornando al discorso "nevone Alpi" ad oggi ci sono località tipo quella di cui abbiamo già discusso (Sella Nevea di Chiusaforte-UD) dove ci sono accumuli certificati (ovvero rilevati da enti quali meteomont ecc.) superiori ai 1200 cm (MILLEDUECENTO CENTIMETRI(!)-1,2 DECAMETRI) .. in particolare la località di rilevazione di questo dato nivometrico è il Rifugio Giberti,nel comune sopraccitato.Ma a detta di alcuni forumisti di un forum nazionale vi sono addirittura località con accumuli di 16 METRI (1.600 CM) di accumulo nevoso... PAZZESCO #snow #snow #snow #snow :D
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)

La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli

Mauro da Mantova, FOREVER.

sabato
Grecale
Grecale
Messaggi: 1126
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 22:13
Località: Napoli

Re: [3]Antologia di foto invernali pescate sul WEB.

Messaggioda sabato » domenica 25 gennaio 2015, 21:38

Ginevra.
Alcune foto.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 22017
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: [3]Antologia di foto invernali pescate sul WEB.

Messaggioda Fabietto17 » lunedì 26 gennaio 2015, 8:29

:ymparty: :ymparty: :ymparty:
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
Picentino27
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 24571
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
Località: Salerno
Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
Sistema Operativo: Windows XP
Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
Contatta:

Re: [3]Antologia di foto invernali pescate sul WEB.

Messaggioda Picentino27 » martedì 27 gennaio 2015, 0:37

#ice #ice SPETTACOLO
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)

La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli

Mauro da Mantova, FOREVER.

sabato
Grecale
Grecale
Messaggi: 1126
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 22:13
Località: Napoli

Re: [3]Antologia di foto invernali pescate sul WEB.

Messaggioda sabato » domenica 1 febbraio 2015, 23:40

Etna, 31 gennaio 2015.
Neve e fuoco.
Allegati
230918486-511f0ef6-52ea-44b1-983d-86b2e8a1175f[1].jpg

Avatar utente
luka avellino
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 6867
Iscritto il: domenica 7 marzo 2010, 9:56
Località: avellino
Stazione meteo: Auriol H13726A con schermo solare Davis
Fotocamera: Premier dc345 , hp photosmart 433,Huawei
Sistema Operativo: Windows 7
Località: Avellino (valle 385 mt ) Cda Vallone dei lupi.

Messaggioda luka avellino » domenica 1 febbraio 2015, 23:41

Spettacolo ;)
Inverno 2004/2005 = 90 cm di neve Inverno 2011/2012 = 120 cm di neve

Avatar utente
Fefè
Uragano
Uragano
Messaggi: 10585
Iscritto il: domenica 6 gennaio 2013, 12:36
Località: Fisciano (SA) - 163 m.s.l.m.
Fotocamera: Nokia N97 Mini
Sistema Operativo: Windows 7 Enterprise 32 bit
Località: Italy
Contatta:

Re: [3]Antologia di foto invernali pescate sul WEB.

Messaggioda Fefè » domenica 1 febbraio 2015, 23:47

Stupenda! :ymhug:

sabato
Grecale
Grecale
Messaggi: 1126
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 22:13
Località: Napoli

Re: [3]Antologia di foto invernali pescate sul WEB.

Messaggioda sabato » lunedì 2 febbraio 2015, 0:10

Eccone un'altra.
Pescata in rete. Sempre eruzione del 31 gennaio 2015.
Allegati
ETNA50[1].jpg

Avatar utente
Picentino27
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 24571
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
Località: Salerno
Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
Sistema Operativo: Windows XP
Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
Contatta:

Re: [3]Antologia di foto invernali pescate sul WEB.

Messaggioda Picentino27 » lunedì 2 febbraio 2015, 0:14

Splendidi ALTOCUMULI LENTICOLARI illuminati dalla lava di uno splendido ed innevato Etna in eruzione! :ymparty: :ymhug:
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)

La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli

Mauro da Mantova, FOREVER.

sabato
Grecale
Grecale
Messaggi: 1126
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 22:13
Località: Napoli

Re: [3]Antologia di foto invernali pescate sul WEB.

Messaggioda sabato » lunedì 2 febbraio 2015, 0:19

Quelle nuvole, a tuo parere, sono prodotte dalla neve che evapora?.
Il cielo intorno sembra quasi sereno.
Qui forse si vede meglio.
Allegati
ETNA51[1].jpg

Avatar utente
Picentino27
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 24571
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
Località: Salerno
Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
Sistema Operativo: Windows XP
Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
Contatta:

Re: [3]Antologia di foto invernali pescate sul WEB.

Messaggioda Picentino27 » lunedì 2 febbraio 2015, 0:25

sabato ha scritto:Quelle nuvole, a tuo parere, sono prodotte dalla neve che evapora?.
Il cielo intorno sembra quasi sereno.
Qui forse si vede meglio.

Probabile che sia il vapore acqueo prodotto dalla fusione della neve , che condensa e viene modellato dalle correnti in ascensione sui fianchi del vulcano , assumendo la tipica forma degli altocumuli lenticolari ;)
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)

La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli

Mauro da Mantova, FOREVER.

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38675
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: [3]Antologia di foto invernali pescate sul WEB.

Messaggioda Iceman » lunedì 2 febbraio 2015, 0:46

meravigliosa natura :ymparty:
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia


Torna a “Piazzetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti