C’era una volta il libro delle vacanze.

Se non trovate la sezione giusta per i vostri topic createli qui!
Avatar utente
sandro
Grecale
Grecale
Messaggi: 1931
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 22:34
Località: nemo me impune lacessit
Stazione meteo: 11 finestre aperte a sud ed a nord
Fotocamera: coolpix5600 L'ho ritrovata in Francia
Sistema Operativo: Operato alle tonsille ed a due anche
Località: Un giorno la paura busso' alla porta, il coraggio ando' ad aprire e non trovo' nessuno
Contatta:

C’era una volta il libro delle vacanze.

Messaggioda sandro » giovedì 3 luglio 2014, 20:34

C’era una volta il libro delle vacanze.

Mi ricordo angosce infinite,prima perché la spendig rewiew dell’epoca era quotidiana,
ed ogni spesa doveva passare in commissione finanze famigliare.
Il Presidente di questa commissione,
mio padre,
aveva il diritto di veto.
Ma era un presidente con un difetto : un grande cuore,
e le esigenze dei figli erano prioritarie.
Dunque,veniva deliberato l’acquisto del libro delle vacanze.

Da sotto il grande noce,con vista sul Monte Rosa innevato
anche il quindici di agosto,veniva pubblicata la delibera famigliare.
Si all’acquisto del libro delle vacanze per i tre piccoli Forlani.

Bestemmie a destra,improperi a sinistra,
nessuno era contento di questa ricorrente delibera estiva.
Ma le maestre dell’epoca avevano un certo potere,
che,unito a quello del prete di Mombello,
rendevano ineluttabile la conclusione della questione
in questa scellerata direzione.

Arriva il libro delle vacanze.
Il mio tarlo è sempre stato quello di pianificare,
dunque,vediamo come gestirlo.

Prevedeva,se non ricordo male,tre mesi e mezzo di attività.

Già,ma noi,di attività ne avevamo già programmate parecchie.
Dunque era necessario un piano d’azione.

Farlo tutto le ultime due settimane di settembre ?
La scuola iniziava il 4 ottobre,San Francesco.

Farlo tutto le prime due settimane di luglio ?

Naaa,luglio ed agosto erano sacri,anche per noi che non andavamo al mare.

Ma c’erano le sere a caccia di cornabò,
c’erano le lucciole da catturare,l
e mele e le pere da rubare sugli alberi,
le ragazze con le gambe di fuori
e le magliette fini fini da spiare,
le palline rompi polsi da far suonare…

Allora,via,sotto nelle ultime settimane di giugno,
anche se il profumo dell’erba e del fieno
ci inondavano le giovani narici,
anche se i rossi papaveri macchiavano i bellissimi
campi di grano,
anche se le prime vescie biancheggiavano i nostri prati.

Era un’impresa,ma con qualche imbroglio,
il famigerato libro delle vacanze veniva sommariamente
completato in poche settimane,
ovviamente senza che ci servisse a migliorare veramente.
Mi ricordo solo del solito sfigato contadino
Che andava al mercato in cerca di guai,
comprava dieci mele e ne perdeva due,
oppure comprava a dieci lire e rivendeva a nove,
senza sapere di lavorare in perdita,
oppure che non mangiava mai bistecche,
ma,visto che il cittadino ne mangiava due,
lui risultava in media mangiandone una…

A parte gli ingrati compiti di allora,
tipo raccogliere foglie di robinia ed erba asciutta
per la nostra colonia di conigli,
o rastrellare in fretta e furia il maggengo non secco,
prima del solito temporale pomeridiano padano,
eravamo veramente liberi,liberi,liberi.

Liberi di inseguire una farfalla per chilometri,
senza mai essere raggiunti da telefonate,
liberi di guardare dalla collina le barche a vela
sul nostro Lago Maggiore,
per ore,
liberi di fantasticare sull’omino che sembrava rubasse mele
nell’orto lunare,di aspettare che la gallina facesse l’uovo,
per mangiarlo succhiandolo da un buchino fatto ad arte
sulla sommità….
di correre a piedi nudi nei campi arati di fresco,
per la semina autunnale…
di rincorrere lucertole e salamandre,
di mettere il sale sulle lumache rosse,
di annusare le prime ragazzine con le gonne corte,
di godersi la vita senza soldi e senza vizi,
di mangiarsi un cremino da cinque lire,
di giocare a biglie e figurine,
liberi di mangiare pane e zucchero,
qualche volta con il burro della Prealpi sotto,
o con la marmellata di cotogne…
Liberi di giocare a nascondino,
di tirarsi sassi con le fionde senza farsi male.

E il libro delle vacanze in fondo ad un cassetto,
completo o quasi,
per star a posto con la coscienza.
Assenza,
più acuta presenza.
Attilio Bertolucci, Sirio. 1929

Sono Lombardo al 51%
Campano Al 49%
Odio i termini inglesi.
Parliamo e scriviamo italiano,grazie.

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23185
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: C’era una volta il libro delle vacanze.

Messaggioda noqot » giovedì 3 luglio 2014, 21:23

grande :ymhug:
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
Picentino27
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 24570
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
Località: Salerno
Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
Sistema Operativo: Windows XP
Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
Contatta:

Re: C’era una volta il libro delle vacanze.

Messaggioda Picentino27 » giovedì 3 luglio 2014, 22:16

Spettacolo :ymapplause: :ymapplause:
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)

La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli

Mauro da Mantova, FOREVER.

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38673
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: C’era una volta il libro delle vacanze.

Messaggioda Iceman » giovedì 3 luglio 2014, 22:48

stupenda.....

tutto vero, tutto reale...

grande Sandro :ymhug: :ymhug: :ymhug:
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Antonio
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 3424
Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 9:59
Località: Avellino loc. Valle (385 m)
Stazione meteo: Davis VP2
Fotocamera: Iphone X
Sistema Operativo: Windows 7
Contatta:

R: C’era una volta il libro delle vacanze.

Messaggioda Antonio » giovedì 3 luglio 2014, 23:22

Poesia...

;)

Avatar utente
sandro
Grecale
Grecale
Messaggi: 1931
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 22:34
Località: nemo me impune lacessit
Stazione meteo: 11 finestre aperte a sud ed a nord
Fotocamera: coolpix5600 L'ho ritrovata in Francia
Sistema Operativo: Operato alle tonsille ed a due anche
Località: Un giorno la paura busso' alla porta, il coraggio ando' ad aprire e non trovo' nessuno
Contatta:

Re: C’era una volta il libro delle vacanze.

Messaggioda sandro » giovedì 3 luglio 2014, 23:34

Grazie,amici.
Assenza,
più acuta presenza.
Attilio Bertolucci, Sirio. 1929

Sono Lombardo al 51%
Campano Al 49%
Odio i termini inglesi.
Parliamo e scriviamo italiano,grazie.

Avatar utente
Neve83
Tornado
Tornado
Messaggi: 17713
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:02
Località: Atripalda(AV) 314m slm
Stazione meteo: Waldbeck - Explore Scientific
Fotocamera: Huawei P9 plus
Sistema Operativo: Windows 10 Pro
Località: Atripalda - altitudine minima 276m slm - altitudine massima 553m slm

Re: C’era una volta il libro delle vacanze.

Messaggioda Neve83 » venerdì 4 luglio 2014, 0:02

Vero vero :D
Grande :good:
Cade la neve: tutt'intorno è pace. ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄
Immagine

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 22015
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: C’era una volta il libro delle vacanze.

Messaggioda Fabietto17 » sabato 5 luglio 2014, 23:48

Tutta semplice verità
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
pipstin
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6335
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 12:55
Località: Monteforte Irpino 505 mt slm
Sistema Operativo: Google Chrome
Contatta:

Re: C’era una volta il libro delle vacanze.

Messaggioda pipstin » giovedì 10 luglio 2014, 8:48

Come sempre fantastico....grande Sandro :ymhug: :ymhug: :ymhug:
Voglio anch'io le canne albanesi....voglio vedere quello che nessuno ha visto mai :p

Stazione meteo Napoli Fuorigrotta

Avatar utente
Blizzard
Staff
Staff
Messaggi: 2085
Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 17:01
Località: Napoli - Vomero (220 mslm)

Re: C’era una volta il libro delle vacanze.

Messaggioda Blizzard » giovedì 10 luglio 2014, 14:53

Sandro, hai una grande capacità, quella di riuscire a mettere in condizione gli altri di tradurre in immagini quello che scrivi..... emozionando!!!
Non è cosa da poco...
Blizzard

Avatar utente
Burian
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 5263
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 0:20
Località: Benevento (Corso Garibaldi) MT 144 s.l.m
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2 Plus Cablata
Fotocamera: Iphone5s e Coolpix S570 NIKON
Sistema Operativo: Windows7
Contatta:

Re: C’era una volta il libro delle vacanze.

Messaggioda Burian » venerdì 11 luglio 2014, 0:19

Blizzard ha scritto:Sandro, hai una grande capacità, quella di riuscire a mettere in condizione gli altri di tradurre in immagini quello che scrivi..... emozionando!!!
Non è cosa da poco...
Blizzard


Quoto!
Spettacolo!!! Complimenti davvero Sandro! :ymapplause:
Stazione meteo Benevento Orsini

Febbraio 2012 entra nella Storia :
BENEVENTO CENTRO 45 cm e ricordi ed emozioni Indelebili!

Avatar utente
verdeirpinia
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 7841
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 12:20
Località: avellino

Re: C’era una volta il libro delle vacanze.

Messaggioda verdeirpinia » martedì 26 agosto 2014, 22:49

mi ricordo le mie vacanze da bambino ... anni '90 a scalea .... era napoli 2 ..... discoteche favolose e epoca magica !
NUTRO PROFONDA STIMA VERSO L'UOMO GIGI D'AGOSTINO: UNA STIMA CHE VA' AL DI LA' DEL SUO PERCORSO MUSICALE, MA CHE NASCE DALL'UMILTA', SENSIBILITA' , DOLCEZZA CON CUI IL D'AGOSTINO PITTURA LE SUE EMOZIONI MUSICALI E CHE RENDE REALI LE MIE SENSAZIONI

Avatar utente
Picentino27
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 24570
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
Località: Salerno
Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
Sistema Operativo: Windows XP
Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
Contatta:

Re: C’era una volta il libro delle vacanze.

Messaggioda Picentino27 » martedì 26 agosto 2014, 23:55

azz nientedimeno da bambino giá in discoteca... non voglio pensare dopo :)) :)) :))
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)

La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli

Mauro da Mantova, FOREVER.

Avatar utente
sannio_snow
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 13117
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 18:00
Località: Campoli del Monte Taburno (BN) 445 mslm
Stazione meteo: Davis VP2 con schermo passivo 8 piatti
Fotocamera: Reolink 4K + Canon PowerShot A580
Sistema Operativo: Windows 10
Contatta:

Re: C’era una volta il libro delle vacanze.

Messaggioda sannio_snow » mercoledì 27 agosto 2014, 12:53

Complimenti, che belle immagini mi sono passate dinanzi agli occhi! :ymhug:


Torna a “Piazzetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti