Medio termine: mancano appena 45 gg alla fine dell' estate

Analisi e discussioni sui modelli meteorologici.
Avatar utente
Snow 87
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 3122
Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 9:09
Località: Altavilla Silentina (SA) 300 metri
Stazione meteo: Davis Vantage Pro2
Sistema Operativo: Windows XP

Re: Medio termine: e mò?

Messaggioda Snow 87 » mercoledì 29 febbraio 2012, 23:33

Pioggia da lunedì! :)

Avatar utente
Neve83
Tornado
Tornado
Messaggi: 17759
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:02
Località: Atripalda(AV) 314m slm
Stazione meteo: Waldbeck - Explore Scientific
Fotocamera: Huawei P9 plus
Sistema Operativo: Windows 10 Pro
Località: Atripalda - altitudine minima 276m slm - altitudine massima 553m slm

Re: Medio termine: e mò?

Messaggioda Neve83 » mercoledì 29 febbraio 2012, 23:38

Mmmmmmmmm

Immagine
Cade la neve: tutt'intorno è pace. ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄
Immagine

gerardo79
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 179
Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2011, 9:53
Località: Solofra 400mt
Stazione meteo: a breve
Fotocamera: 8mpx
Sistema Operativo: android 2.3
Contatta:

Re: Medio termine: e mò?

Messaggioda gerardo79 » mercoledì 29 febbraio 2012, 23:42

Immagine


questa carta mette i brividi....mi fa paura! è bella da vedere anche se è solo da collezione

Avatar utente
verdeirpinia
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 7846
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 12:20
Località: avellino

Re: Medio termine: e mò?

Messaggioda verdeirpinia » mercoledì 29 febbraio 2012, 23:48

chiara determinazione da parte dei modelli per un nuovo periodo perturbato e freddo per il centro/sud . inverno a dir poco spettacolare per noi del centro/sud . vedremo nei prossimi run
NUTRO PROFONDA STIMA VERSO L'UOMO GIGI D'AGOSTINO: UNA STIMA CHE VA' AL DI LA' DEL SUO PERCORSO MUSICALE, MA CHE NASCE DALL'UMILTA', SENSIBILITA' , DOLCEZZA CON CUI IL D'AGOSTINO PITTURA LE SUE EMOZIONI MUSICALI E CHE RENDE REALI LE MIE SENSAZIONI

Sevenn7
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 3396
Iscritto il: domenica 20 dicembre 2009, 16:20
Località: benevento

Re: Medio termine: e mò?

Messaggioda Sevenn7 » giovedì 1 marzo 2012, 9:59

Marzo regalerà sorprese...d'altronde negli ultimi anni spesso a marzo a Benevento è venuta giu la neve anzi spesso solo a Marzo grazie ai contrasti si fanno piu vivaci...intanto impianto confermato per la prossima settimana bisogna solo vedere come saremo coinvolti tra domani e sabato sapremo qualcosa di piu..situazione che potrebbe diventare esplosiva vedremo.

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38786
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Medio termine: e mò?

Messaggioda Iceman » giovedì 1 marzo 2012, 21:27

L'inverno non è morto su questo non ci sono molti dubbi.... è sempre stato cosi e mai come quest'anno con tutto quel gelo che ci gira intorno sicuramente arriveranno altri episodi invernali intensi... lontani dall'attuale immaginazione dei comuni mortali che già pensano all'estate in arrivo per queste due tre giornate di calura primaverile intensa :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

whitetiger90
Grecale
Grecale
Messaggi: 1147
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 13:02
Località: San Martino Valle Caudina (315m)

Medio termine: e mò?

Messaggioda whitetiger90 » venerdì 2 marzo 2012, 1:07

Azz e che sbilanciamento, questa ce la segnamo xD

Avatar utente
Saisai
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 3045
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 12:41
Località: Benevento Ciancelle [300m]
Stazione meteo: Waldbeck Huygens

Re: Medio termine: e mò?

Messaggioda Saisai » venerdì 2 marzo 2012, 7:00

Iceman ha scritto:due tre giornate di calura primaverile intensa :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Che sono del tutto normali data la caratteristica del periodo di presenza di scambi meridiani.

Ma si marz' 'ngrogna..... fa carè e dete cu tutt' l'ogn'
Benevento Ciancelle - 306m slm

WebCam: Panoramica sulla città e vista verso EST
http://www.campanialive.it/webcam.asp?l ... _Ciancelle

Dati e storico
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... ociancelle

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 22098
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Medio termine: e mò?

Messaggioda Fabietto17 » venerdì 2 marzo 2012, 8:25

Nel frattempo facciamo un altro passo avanti verso la nuova stagione,
completamente ritrattato il peggioramento del la prox settimana
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
nightfive
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 5667
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 18:04
Località: Fraz.torchiati d Montoro Nord 270slm
Stazione meteo: Sainlogic FT0300
Fotocamera: xiaomi Note 9 pro
Località: Ai piedi dei Monti Picentini
Contatta:

Re: Medio termine: e mò?

Messaggioda nightfive » venerdì 2 marzo 2012, 8:49

l ondata di freddo di febbraio c'è la faranno pagare malamente x i pxss 10 anni secondo me.. speriamo di no.. e speriamo ke facciamo la fine della toscana ,ke da dove nn nevicava mo ci nevica ogni anno e abbondante
In questo forum qualcuno scrive senza leggere per apparire,ma una frase rimane FRASE e una parola rimane PAROLA come i centimetri che a parole sembrano tanti ma i reali rimangono sempre e solo fotografati e misurati...
01/02/2010 al 2023 fatti e non chiacchiere

irpino
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 4343
Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 22:44
Località: starze summonte (avellino) 500 m s.l.m.

Re: Medio termine: respiriamo l' aria aspettando primavera

Messaggioda irpino » venerdì 2 marzo 2012, 9:51

ma è mai possibile che guardate tutti solo gfs e vi fate prendere da ogni singolo run

Avatar utente
Nevone
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 8142
Iscritto il: martedì 17 marzo 2009, 16:06
Località: Monteforte Irpino (AV) 577mt
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2
Contatta:

Re: Medio termine: respiriamo l' aria aspettando primavera

Messaggioda Nevone » venerdì 2 marzo 2012, 13:18

Marzo da che mondo è mondo ha SEMPRE regalato qualche giornata nevosa all'interno, sarebbe quasi storico il contrario!
Io ci credo, ci sono altre 3-4 settimane di tempo!
intanto iniziamoci a proiettare nel peggioramento di domenica #rainombr (ormai a 48h, al limite dell'O.T.)

Avatar utente
verdeirpinia
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 7846
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 12:20
Località: avellino

Re: Medio termine: respiriamo l' aria aspettando primavera

Messaggioda verdeirpinia » venerdì 2 marzo 2012, 19:48

nel medio temperature che si abbasseranno ai valori medi del periodo, peggioramento che sembra vada a finire in marocco/algeria , quindi da noi correnti fresche da nord/est forse
NUTRO PROFONDA STIMA VERSO L'UOMO GIGI D'AGOSTINO: UNA STIMA CHE VA' AL DI LA' DEL SUO PERCORSO MUSICALE, MA CHE NASCE DALL'UMILTA', SENSIBILITA' , DOLCEZZA CON CUI IL D'AGOSTINO PITTURA LE SUE EMOZIONI MUSICALI E CHE RENDE REALI LE MIE SENSAZIONI

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23253
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Medio termine: respiriamo l' aria aspettando primavera

Messaggioda noqot » venerdì 2 marzo 2012, 20:41

Mah, quel che sembra certo è che il peggioramento pare molto ridimensionato rispetto a qualche run fa.
Si ritornerà a livello termico nelle medie del periodo o poco sotto e le precipitazioni saranno scarse.
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38786
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Medio termine: respiriamo l' aria aspettando primavera

Messaggioda Iceman » sabato 3 marzo 2012, 9:04

Meglio della cacca e del vomito attuali...
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21334
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Medio termine: respiriamo l' aria aspettando primavera

Messaggioda Ombra84 » sabato 3 marzo 2012, 9:49

mbah, nel complesso carte così e cosà, per una instabile fase marzolina nella normalità del periodo, che non è comunque male via
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23253
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Medio termine: respiriamo l' aria aspettando primavera

Messaggioda noqot » sabato 3 marzo 2012, 11:14

Concordo con voi che peggio di come è andata in questi ultimi gg. per un freddo/pluviofilo è difficile, a marzo.
Il problema però rimane: la porta dell'atlantico è ancora chiusa; con gli invorticamenti mediterranei può andare bene una volta ogni tanto, ma a livello stagionale/annuale senza l'apporto dell'atlantico i conti non tornano e pluviometricamente si va sottomedia come nel 2011, specie nelle zone interne.

Chiuso l'O.T. stamattina gfs dà qualche speranza piovosa in più per metà settimana ..
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
Nevone
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 8142
Iscritto il: martedì 17 marzo 2009, 16:06
Località: Monteforte Irpino (AV) 577mt
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2
Contatta:

Re: Medio termine: respiriamo l' aria aspettando primavera

Messaggioda Nevone » sabato 3 marzo 2012, 12:33

noqot ha scritto:Il problema però rimane: la porta dell'atlantico è ancora chiusa; con gli invorticamenti mediterranei può andare bene una volta ogni tanto, ma a livello stagionale/annuale senza l'apporto dell'atlantico i conti non tornano e pluviometricamente si va sottomedia come nel 2011, specie nelle zone interne



Verissimo!

Avatar utente
verdeirpinia
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 7846
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 12:20
Località: avellino

Re: Medio termine: respiriamo l' aria aspettando primavera

Messaggioda verdeirpinia » domenica 4 marzo 2012, 20:19

notevole espansione della -10 nel comparto russo , tanto freddo appena ad est dell ' Italia , inverno in piena forma
NUTRO PROFONDA STIMA VERSO L'UOMO GIGI D'AGOSTINO: UNA STIMA CHE VA' AL DI LA' DEL SUO PERCORSO MUSICALE, MA CHE NASCE DALL'UMILTA', SENSIBILITA' , DOLCEZZA CON CUI IL D'AGOSTINO PITTURA LE SUE EMOZIONI MUSICALI E CHE RENDE REALI LE MIE SENSAZIONI

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38786
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Medio termine: respiriamo l' aria aspettando primavera

Messaggioda Iceman » lunedì 5 marzo 2012, 10:39

Lo dicevamo anche prima... quando si costituisce una struttura anticiclonica cosi possente quale quella generatasi questo inverno sul continente russo - siberiano è dura spostarla via cosi.. con delle semplici correnti zonali... qualche influenza potrà sempre averla anche sul tempo da noi.. tutto dipenderà da sinottiche in grado si portarci il freddo addosso nuovamente...

vedremo
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia


Torna a “Modelli”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti