Discussione modelli entro le 48 Hr

Analisi e discussioni sui modelli meteorologici.
Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23224
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Discussione modelli entro le 48 ore

Messaggioda noqot » lunedì 24 agosto 2015, 0:15

Non sono troppo convinto, ma la situazione comunque è da seguire domani
Allegati
pcp24hz1_web_3.png
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 22059
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 ore

Messaggioda Fabietto17 » giovedì 27 agosto 2015, 20:58

Infatti nulla è successo
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
Burian
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 5263
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 0:20
Località: Benevento (Corso Garibaldi) MT 144 s.l.m
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2 Plus Cablata
Fotocamera: Iphone5s e Coolpix S570 NIKON
Sistema Operativo: Windows7
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 ore

Messaggioda Burian » martedì 8 settembre 2015, 20:42

MODELLI METEOROLOGICI ALLUVIONALI per Sicilia nord-orientale e Calabria meridionale! Picchi pluviometrici superiori ai 200 mm!! Speriamo non succeda nessuna tragedia e che, chi di competenza, non dorma #mitra L'episodio sembra decisamente notevole!

Immagine
Immagine
Allegati
pcp24hz1_web_2.png
pcp24hz1_web_3.png
Stazione meteo Benevento Orsini

Febbraio 2012 entra nella Storia :
BENEVENTO CENTRO 45 cm e ricordi ed emozioni Indelebili!

Avatar utente
genny79
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 3313
Iscritto il: domenica 12 febbraio 2012, 17:38
Località: Camaldoli -Napoli - 252 mt
Stazione meteo: DAVIS - VP2 PRO2
Sistema Operativo: Mac OS x
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 ore

Messaggioda genny79 » martedì 8 settembre 2015, 22:51

sui social già girano video di alluvioni e tantissimi disagi in sicilia orientale...siracusa...

Avatar utente
Giglio rosso
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 10138
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 12:21
Località: Montesarchio (BN) 308 m.s.m
Stazione meteo: Vantage Vue
Fotocamera: Canon EOS 1300 D

Re: Discussione modelli entro le 48 ore

Messaggioda Giglio rosso » martedì 8 settembre 2015, 23:42

:(
Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza.
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 22059
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 ore

Messaggioda Fabietto17 » mercoledì 9 settembre 2015, 7:52

Ne vogliamo parlare?
Allegati
GFS 9 Settembre.gif
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
Giglio rosso
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 10138
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 12:21
Località: Montesarchio (BN) 308 m.s.m
Stazione meteo: Vantage Vue
Fotocamera: Canon EOS 1300 D

Re: Discussione modelli entro le 48 ore

Messaggioda Giglio rosso » mercoledì 9 settembre 2015, 9:10

Fabietto17 ha scritto:Ne vogliamo parlare?

beh, ma è un run isolato e in controtendenza rispetto agli altri? non seguo i modelli ultimamente
cmq porterebbe piogge di una certa entità solo in mare aperto
Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza.
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )

Monte Salto
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 33
Iscritto il: martedì 1 settembre 2015, 16:04
Località: Alta Valle del Sarno
Sistema Operativo: xp

Re: Discussione modelli entro le 48 ore

Messaggioda Monte Salto » mercoledì 9 settembre 2015, 9:19

Fabietto17 ha scritto:Ne vogliamo parlare?

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn184.gif



sicuramente, ma AVN conferma alla grande con scostamenti e devianza zera, quindi, probabilmente andrà così. Il Maradona del breve termine #ts


la redazione, una via di mezzo, la Protezione Civile una mezzadria, fonti interne irnesi parlano di rischio-
frane e smottamenti.
L'attrezzo è pronto per l'uso #ts

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38716
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 ore

Messaggioda Iceman » mercoledì 9 settembre 2015, 9:23

La realtà è che con questi flussi nord africani che scorrono lungo i paralleli basta un poco di prepotenza in più dell'alta pressione continentale per spazzarli via in un minuto. Quindi i modelli ad ogni run modificano il tiro di continuo ed è normale. Inoltre la scarsità di stazioni nell'area tra il nord Africa e l'Italia comporta una deficienza nei dati input dei modelli che se la portano poi dietro nei vari run sparando nuclei precipitativi over 200 come fosse nulla.. La realtà poi in genere è diversa , i fenomeni localmente intensi ci sono e ci saranno ma la loro localizzazione era e resta una chimera. Aggiungo infine che per fare disastri bastano a volte anche 30 mm in pochi minuti. Il territorio ormai è stato abbondantemente impermeabilizzato e scempiato quasi dappertutto in Italia e non solo quindi nulla di inatteso se le cronache delle prossime ore riporteranno disastri da qui e da li sulle aree meridionali della nostra penisola causate dalle forti precipitazioni. Verrà data la colpa al cambiamento climatico mentre la realtà è che il cambiamento della qualità del territorio della nostra nazione è degradato negli ultimi 70 anni in maniera vergognosa.
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 22059
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 ore

Messaggioda Fabietto17 » mercoledì 9 settembre 2015, 9:27

Iceman ha scritto:La realtà è che con questi flussi nord africani che scorrono lungo i paralleli basta un poco di prepotenza in più dell'alta pressione continentale per spazzarli via in un minuto. Quindi i modelli ad ogni run modificano il tiro di continuo ed è normale. Inoltre la scarsità di stazioni nell'area tra il nord Africa e l'Italia comporta una deficienza nei dati input dei modelli che se la portano poi dietro nei vari run sparando nuclei precipitativi over 200 come fosse nulla.. La realtà poi in genere è diversa , i fenomeni localmente intensi ci sono e ci saranno ma la loro localizzazione era e resta una chimera. Aggiungo infine che per fare disastri bastano a volte anche 30 mm in pochi minuti. Il territorio ormai è stato abbondantemente impermeabilizzato e scempiato quasi dappertutto in Italia e non solo quindi nulla di inatteso se le cronache delle prossime ore riporteranno disastri da qui e da li sulle aree meridionali della nostra penisola causate dalle forti precipitazioni. Verrà data la colpa al cambiamento climatico mentre la realtà è che il cambiamento della qualità del territorio della nostra nazione è degradato negli ultimi 70 anni in maniera vergognosa.

Esatto
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
ciccio80
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 1951
Iscritto il: venerdì 10 aprile 2009, 16:22
Località: Cava de' Tirreni 270m - Badia 442m
Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE in campagna
Fotocamera: Canon 5D mark III; Canon 7D;Nikon P1000

Re: Discussione modelli entro le 48 ore

Messaggioda ciccio80 » mercoledì 9 settembre 2015, 10:05

Concordo pienamente con Iceman....lo dico sempre anche io......facimm schif....PUNTO

Avatar utente
Giglio rosso
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 10138
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 12:21
Località: Montesarchio (BN) 308 m.s.m
Stazione meteo: Vantage Vue
Fotocamera: Canon EOS 1300 D

Re: Discussione modelli entro le 48 ore

Messaggioda Giglio rosso » mercoledì 9 settembre 2015, 10:14

esatto, prima facevano danni e vittime solo eventi davvero estremi, che ne so oltre 150-200 mm, ora basta molto meno, si potrebbe persino tentare di quantificarlo basandosi sulle cronache storiche. ma tanto sappiamo benissimo che e cosi. in definitiva concordo con iceman in pieno
Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza.
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )

Monte Salto
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 33
Iscritto il: martedì 1 settembre 2015, 16:04
Località: Alta Valle del Sarno
Sistema Operativo: xp

Re: Discussione modelli entro le 48 ore

Messaggioda Monte Salto » mercoledì 9 settembre 2015, 10:22

Disturbo di geografia economica, ove, la pertubazione schiva puntualmente la traiettoria naturale, interessando aree non rappresentative nella mappatura del fenomeno previsto

Avatar utente
verdeirpinia
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 7843
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 12:20
Località: avellino

Re: Discussione modelli entro le 48 ore

Messaggioda verdeirpinia » martedì 15 settembre 2015, 9:12

in arrivo ondata di caldo con termiche di 22° a 850 hpa #sun #sun , tutti al mare !!!! #sea #sea
NUTRO PROFONDA STIMA VERSO L'UOMO GIGI D'AGOSTINO: UNA STIMA CHE VA' AL DI LA' DEL SUO PERCORSO MUSICALE, MA CHE NASCE DALL'UMILTA', SENSIBILITA' , DOLCEZZA CON CUI IL D'AGOSTINO PITTURA LE SUE EMOZIONI MUSICALI E CHE RENDE REALI LE MIE SENSAZIONI

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38716
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 ore

Messaggioda Iceman » martedì 15 settembre 2015, 9:14

termiche anche più alte e cmq io credo sempre che non sarà come a Luglio... almeno per le zone costiere e esposte a ponente.. nelle conche interne tipo BN penso si schiatterà per bene :D
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Monte Salto
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 33
Iscritto il: martedì 1 settembre 2015, 16:04
Località: Alta Valle del Sarno
Sistema Operativo: xp

Re: Discussione modelli entro le 48 ore

Messaggioda Monte Salto » martedì 15 settembre 2015, 10:46

la piena applicazione della legge di Murphy....

la meteopassione è anche credere nei ribaltoni più difficili e non mere previsioni in formato pdf

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23224
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Discussione modelli entro le 48 ore

Messaggioda noqot » martedì 15 settembre 2015, 17:45

Il mare si è raffreddato e non credo possa tornare ai livelli di agosto; quindi (parlo dei costieri) se il vento spira da quella parte (ma non è detto peraltro) non si dovrebbero raggiungere picchi particolari, come detto sopra da Blizz
Allegati
graf.png
graf.png (6.19 KiB) Visto 3397 volte
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
Neve83
Tornado
Tornado
Messaggi: 17735
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:02
Località: Atripalda(AV) 314m slm
Stazione meteo: Waldbeck - Explore Scientific
Fotocamera: Huawei P9 plus
Sistema Operativo: Windows 10 Pro
Località: Atripalda - altitudine minima 276m slm - altitudine massima 553m slm

Re: Discussione modelli entro le 48 ore

Messaggioda Neve83 » martedì 15 settembre 2015, 19:32

L'ultima gobba per quest'anno.... :ymsick:
Allegati
MS_1541_ens.png
Cade la neve: tutt'intorno è pace. ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄
Immagine

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 22059
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 ore

Messaggioda Fabietto17 » mercoledì 16 settembre 2015, 8:49

Jamm bell...che passi presto
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Monte Salto
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 33
Iscritto il: martedì 1 settembre 2015, 16:04
Località: Alta Valle del Sarno
Sistema Operativo: xp

Re: Discussione modelli entro le 48 ore

Messaggioda Monte Salto » giovedì 17 settembre 2015, 12:10

Monte Salto ha scritto:la piena applicazione della legge di Murphy....

la meteopassione è anche credere nei ribaltoni più difficili e non mere previsioni in formato pdf




Immagine

simpatica la Gfs a 78 ore, spada di Damocle alla bollente estate 2015, non ultima l'attuale ciliegina.

Sarebbe un bel colpo, la sciabolata temporalesca prevista #ts, specie e considerata l'altissima temperatura delle acque superficiali, dato il principio di conservazione del calore e lento rilascio =;


Torna a “Modelli”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti