Discussione modelli entro le 48 Hr

Analisi e discussioni sui modelli meteorologici.
Avatar utente
fiocco
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 5098
Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 13:01
Località: Monteforte Irpino 500 mt
Fotocamera: Nikon Coolpix P510, Mi 10 Lite 5G 48MP
Sistema Operativo: Windows 11 Home

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda fiocco » giovedì 4 gennaio 2024, 10:47

SalernitanoRaf84 ha scritto:Senza pensare alle fantasie del long, concentrandosi sul breve periodo, come la vedete per la Befana? Le piogge dovrebbero essere abbastanza diffuse, ma qualcuno vede il vortice un po' troppo ad ovest inizialmente con piogge piu' copiose tra Liguria- Toscana e Sicilia- Calabria tirrenica ( meno da noi), anche se poi il 7 toccherebbe un po' a tutto il sud.

Per il weekend siamo ancora nella fascia del medio termine, soprattutto per il 7, quindi ancora da definire completamente. Ma da sabato sera le piogge non dovrebbero mancare. Quota neve sui 1500-1700 sabato, in calo da domenica

Avatar utente
Picentino27
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 24570
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
Località: Salerno
Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
Sistema Operativo: Windows XP
Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Picentino27 » giovedì 4 gennaio 2024, 14:32

noqot ha scritto:quello che posso dire è che a seconda della direzione e dell'intensità del vento possono cambiare molto gli accumuli anche in zone limitrofe, specie ovviamente in presenza di una tormentata orografia

Sì, con orografie molto complesse questo aspetto si esalta, chiaramente.
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)

La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli

Mauro da Mantova, FOREVER.

Avatar utente
fiocco
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 5098
Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 13:01
Località: Monteforte Irpino 500 mt
Fotocamera: Nikon Coolpix P510, Mi 10 Lite 5G 48MP
Sistema Operativo: Windows 11 Home

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda fiocco » venerdì 5 gennaio 2024, 16:45

Entra nel vivo la fase invernale prevista per il WE. Da domani deciso peggioramento, ritorno delle piogge serie e soprattutto da domenica della neve in montagna alle quote medie

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 22015
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabietto17 » venerdì 5 gennaio 2024, 21:08

fiocco ha scritto:Entra nel vivo la fase invernale prevista per il WE. Da domani deciso peggioramento, ritorno delle piogge serie e soprattutto da domenica della neve in montagna alle quote medie

domenica neve alle quote medie? sei sicuro?
Io direi Lunedì
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38672
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Iceman » venerdì 5 gennaio 2024, 21:54

Per ora siamo cosi, una mappa che guardata a 48h offre buone prospettive per il futuro successivo

Immagine
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
fiocco
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 5098
Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 13:01
Località: Monteforte Irpino 500 mt
Fotocamera: Nikon Coolpix P510, Mi 10 Lite 5G 48MP
Sistema Operativo: Windows 11 Home

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda fiocco » sabato 6 gennaio 2024, 2:02

Fabietto17 ha scritto:domenica neve alle quote medie? sei sicuro?
Io direi Lunedì


Già da domenica credo 1200-1400 in base ai fenomeni
Lunedì qualcosa anche intorno ai 900
Poi aspettiamo domani per essere più precisi

Sevenn7
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 3395
Iscritto il: domenica 20 dicembre 2009, 16:20
Località: benevento

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Sevenn7 » sabato 6 gennaio 2024, 11:18

Una normalissima pertubazione invernale direi piu tardo autunnale torna la neve in montagna e temporaneamente sui 900 mt...niente di eclatante cmq fenomeni non eccessivamente forti eccetto qualcosa di piu consistente tra domenica sera e lunedi notte

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 22015
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabietto17 » sabato 6 gennaio 2024, 11:32

fiocco ha scritto:Già da domenica credo 1200-1400 in base ai fenomeni
Lunedì qualcosa anche intorno ai 900
Poi aspettiamo domani per essere più precisi

stamattina sono migliorate le termiche ma peggiorate le precipitazioni...per me farà poco e niente
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
fiocco
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 5098
Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 13:01
Località: Monteforte Irpino 500 mt
Fotocamera: Nikon Coolpix P510, Mi 10 Lite 5G 48MP
Sistema Operativo: Windows 11 Home

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda fiocco » sabato 6 gennaio 2024, 12:25

Fabietto17 ha scritto:stamattina sono migliorate le termiche ma peggiorate le precipitazioni...per me farà poco e niente

era stata solo indicata la quota di possibili fenomeni solidi, che credo sia confermata, non l'intensità...
ma sicuramente qualcosa farà (mi auguro), soprattutto sui versanti occidentali coinvolti nei fenomeni più intensi

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 22015
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabietto17 » sabato 6 gennaio 2024, 16:43

vediamo
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
sannio_snow
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 13117
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 18:00
Località: Campoli del Monte Taburno (BN) 445 mslm
Stazione meteo: Davis VP2 con schermo passivo 8 piatti
Fotocamera: Reolink 4K + Canon PowerShot A580
Sistema Operativo: Windows 10
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda sannio_snow » sabato 6 gennaio 2024, 16:45

Sevenn7 ha scritto:Una normalissima pertubazione invernale direi piu tardo autunnale torna la neve in montagna e temporaneamente sui 900 mt...niente di eclatante cmq fenomeni non eccessivamente forti eccetto qualcosa di piu consistente tra domenica sera e lunedi notte

Tardo autunnale? A 850 hpa mediamente ci sarà una 0°, vale a dire sotto media di 2°anche per gennaio...
Allegati
Cattura.PNG

Sevenn7
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 3395
Iscritto il: domenica 20 dicembre 2009, 16:20
Località: benevento

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Sevenn7 » sabato 6 gennaio 2024, 22:42

abbiamo visto di molto meglio a Gennaio (da considerare poi che siamo nel cuore dell'inverno se non fa almeno questo ci sarebbe da preoccuparsi)e non solo se non erro a Novembre ci sfiorò una -4.. qui poi il freddo se cosi si può chiamare entra al termine del clou precipitativo va bene per qualche gelata nulla ripeto di eclatante in ogni caso ci sarà un po di pioggia sempre buona per i nostri fiumi ... bisogna vedere la seconda parte del mese dal 15 in poi se porta qualche nevicata almeno a quote collinari/bassa collina dai 400 metri in su anche seppure in modo rapido.

Avatar utente
sannio_snow
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 13117
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 18:00
Località: Campoli del Monte Taburno (BN) 445 mslm
Stazione meteo: Davis VP2 con schermo passivo 8 piatti
Fotocamera: Reolink 4K + Canon PowerShot A580
Sistema Operativo: Windows 10
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda sannio_snow » domenica 7 gennaio 2024, 10:42

Sevenn7 ha scritto:abbiamo visto di molto meglio a Gennaio (da considerare poi che siamo nel cuore dell'inverno se non fa almeno questo ci sarebbe da preoccuparsi)e non solo se non erro a Novembre ci sfiorò una -4.. qui poi il freddo se cosi si può chiamare entra al termine del clou precipitativo va bene per qualche gelata nulla ripeto di eclatante in ogni caso ci sarà un po di pioggia sempre buona per i nostri fiumi ... bisogna vedere la seconda parte del mese dal 15 in poi se porta qualche nevicata almeno a quote collinari/bassa collina dai 400 metri in su anche seppure in modo rapido.

Si ma parlavo di media a 850 hpa, non può essere un peggioramento tardo autunnale come dicevi tu con una 0° quando la media di gennaio è +2°, dai. È un normale peggioramento invernale, questo sì.

nocera
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 258
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2017, 18:54
Località: NOCERA INFERIORE
Stazione meteo: oregon

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda nocera » domenica 7 gennaio 2024, 10:55

Certo che rispetto a quello che ci veniva proposto alcubi giorni fa come al solito si è risaliti verso l alto e anche per il prosieguo vedo un anticiclone subtropicale troppo presente e invadente che respinge qualsiasi discesa fredda verso sud. Forse rispetto a qualche decennio fa questa figura era meno forte e vasta per questo motivo io freddo scendeva e stazionava con più persistenza. Abbiamo perso diversi kilometri verso nord di ingerenza polare rispetto alle alte pressioni

Avatar utente
verdeirpinia
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 7841
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 12:20
Località: avellino

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda verdeirpinia » domenica 7 gennaio 2024, 11:20

nocera ha scritto:Certo che rispetto a quello che ci veniva proposto alcubi giorni fa come al solito si è risaliti verso l alto e anche per il prosieguo vedo un anticiclone subtropicale troppo presente e invadente che respinge qualsiasi discesa fredda verso sud. Forse rispetto a qualche decennio fa questa figura era meno forte e vasta per questo motivo io freddo scendeva e stazionava con più persistenza. Abbiamo perso diversi kilometri verso nord di ingerenza polare rispetto alle alte pressioni



sta piovendo sul tavola.... in pieno gennaio ..... neanche a maggio fa ste cose....
NUTRO PROFONDA STIMA VERSO L'UOMO GIGI D'AGOSTINO: UNA STIMA CHE VA' AL DI LA' DEL SUO PERCORSO MUSICALE, MA CHE NASCE DALL'UMILTA', SENSIBILITA' , DOLCEZZA CON CUI IL D'AGOSTINO PITTURA LE SUE EMOZIONI MUSICALI E CHE RENDE REALI LE MIE SENSAZIONI

Sevenn7
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 3395
Iscritto il: domenica 20 dicembre 2009, 16:20
Località: benevento

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Sevenn7 » domenica 7 gennaio 2024, 12:09

Pure a Capracotta e sulla piana Campitello Matese piove raramente ho visto Gennaio senza neve a Campitello Matese sulla piana...

Avatar utente
fiocco
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 5098
Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 13:01
Località: Monteforte Irpino 500 mt
Fotocamera: Nikon Coolpix P510, Mi 10 Lite 5G 48MP
Sistema Operativo: Windows 11 Home

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda fiocco » domenica 7 gennaio 2024, 13:42

Era tutto previsto ampiamente.... #snow quota neve in calo, ed infatti nevica adesso sulle vette del Partenio e piove bene sulla regione. Credo nevicherà anche su altri rilievi, Matese incluso, se non ha già iniziato dai 1200-1400

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38672
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Iceman » domenica 7 gennaio 2024, 17:36

verdeirpinia ha scritto:sta piovendo sul tavola.... in pieno gennaio ..... neanche a maggio fa ste cose....


Prenditi una pausa dai run modellistici prof sient a me...
:-*
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38672
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Iceman » domenica 7 gennaio 2024, 17:37

Bel gelo intorno a noi a tenaglia come per dire prima o poi ti avrò italietta merditerrane mia =))

Immagine
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Picentino27
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 24570
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
Località: Salerno
Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
Sistema Operativo: Windows XP
Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Picentino27 » domenica 7 gennaio 2024, 20:15

:))
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)

La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli

Mauro da Mantova, FOREVER.


Torna a “Modelli”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti