Discussione modelli entro le 48 Hr

Analisi e discussioni sui modelli meteorologici.
Avatar utente
fiocco
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 5770
Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 13:01
Località: Monteforte Irpino 500 mt
Fotocamera: Nikon Coolpix P510, Mi 10 Lite 5G 48MP
Sistema Operativo: Windows 11 Home

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda fiocco » lunedì 13 gennaio 2025, 18:08

Fabietto17 ha scritto:come già detto mi sono arreso e non mi va più di dimostrarvi tutto il contrario, mi pare ovvio che fate come le bandiere che girano a seconda del vento, da ieri in poi non tenterò più di far valere le mie ragioni perchè mi rendo conto che non riesco a farmi capire, ho conservato le carte a 48 h di reading e gfs dove quest'ultimo ha umiliato il primo (missione di venerdì per domenica ma sinceramente non le voglio far vedere...avanti così. Divertitevi

Secondo me anche questa volta avrai incrociato le carte =))
Altrimenti non si spiega perché il dottore sia il più affidabile
Dai jaaa ;)

Kekko14
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 9435
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
Località: Crispano 37 m s.l.m
Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
Sistema Operativo: Android

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Kekko14 » martedì 14 gennaio 2025, 14:53

https://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/ ... C4wLjAuMA..

Ad oggi possiamo considerare circa 5/6 modelli a scala globale, tra questi quello che statisticamente offre le migliori performances è il modello del Centro Europeo (ECMWF)

Cosi non litigate più =))

Avatar utente
fiocco
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 5770
Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 13:01
Località: Monteforte Irpino 500 mt
Fotocamera: Nikon Coolpix P510, Mi 10 Lite 5G 48MP
Sistema Operativo: Windows 11 Home

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda fiocco » martedì 14 gennaio 2025, 18:04

Kekko14 ha scritto:https://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/meteo--come-si-fanno-le-previsioni-a-medio-lungo-termine--735197?_gl=1*bhe9zd*_up*MQ..*_ga*MTIxMjQ5ODIyLjE3MzY4NjIwMzc.*_ga_QP6HLHG4PG*MTczNjg2MjAzNS4xLjEuMTczNjg2MjA0NC4wLjAuMA..

Ad oggi possiamo considerare circa 5/6 modelli a scala globale, tra questi quello che statisticamente offre le migliori performances è il modello del Centro Europeo (ECMWF)

Cosi non litigate più =))

No ma quale litigare =))
Fabietto deve solo prendere atto della realtà. Poi per carità ognuno ha le sue idee e questo va sempre rispettato

Kekko14
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 9435
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
Località: Crispano 37 m s.l.m
Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
Sistema Operativo: Android

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Kekko14 » martedì 14 gennaio 2025, 19:27

fiocco ha scritto:No ma quale litigare =))
Fabietto deve solo prendere atto della realtà. Poi per carità ognuno ha le sue idee e questo va sempre rispettato

Esattamente!! :-bd

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23198
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabietto17 » mercoledì 15 gennaio 2025, 17:51

Possibili sorprese nevose sul vesuvio e sui lattari per domani, quel minimo sarà davvero difficile da decifrare nei prossimi giorni ed infatti ne è uscito fuori un possibile peggioramento per giovedì 16 gennaio
Allegati
GFSOPIT12_21_4.png
ECMOPIT06_27_4.png
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23198
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabietto17 » mercoledì 15 gennaio 2025, 17:52

Magari ci scappa la coreografia ad Avellino pure
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Kekko14
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 9435
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
Località: Crispano 37 m s.l.m
Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
Sistema Operativo: Android

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Kekko14 » mercoledì 15 gennaio 2025, 18:27

Godo...speriamo ci interessi qualche pioggia

carlottines82
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 190
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2017, 7:56
Località: Cesinali AV - 420 mt
Stazione meteo: Oregon Bar933HG
Fotocamera: Samsung Note 3
Sistema Operativo: android

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda carlottines82 » mercoledì 15 gennaio 2025, 18:40

Coperto con 2,5 gradi ai miei 420 metri....niente niente devo aspettarmi qualcosina ?

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23198
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabietto17 » mercoledì 15 gennaio 2025, 21:22

carlottines82 ha scritto:Coperto con 2,5 gradi ai miei 420 metri....niente niente devo aspettarmi qualcosina ?

l'ho scritto che potrebbe essere qualche sorpresa da sopra scorrimento
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
Neve83
Tornado
Tornado
Messaggi: 18414
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:02
Località: Atripalda(AV) 314m slm
Stazione meteo: Waldbeck - Explore Scientific
Fotocamera: Huawei P9 plus
Sistema Operativo: Windows 10 Pro
Località: Atripalda - altitudine minima 276m slm - altitudine massima 553m slm

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Neve83 » giovedì 16 gennaio 2025, 19:18

Per sabato vedo che è prevista una passata piovosa( nevosa in montagna).. da capire la quota neve quale sarà

Immagine

Immagine
Cade la neve: tutt'intorno è pace. ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄
Immagine

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23198
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabietto17 » giovedì 16 gennaio 2025, 21:33

si potrebbe rivelarsi una buona passata per incrementare gli accumuli nevosi
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
fiocco
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 5770
Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 13:01
Località: Monteforte Irpino 500 mt
Fotocamera: Nikon Coolpix P510, Mi 10 Lite 5G 48MP
Sistema Operativo: Windows 11 Home

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda fiocco » giovedì 16 gennaio 2025, 22:37

Fabietto17 ha scritto:si potrebbe rivelarsi una buona passata per incrementare gli accumuli nevosi

Speriamo di si

Kekko14
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 9435
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
Località: Crispano 37 m s.l.m
Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
Sistema Operativo: Android

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Kekko14 » venerdì 17 gennaio 2025, 9:22

Brutti rovesci di pioggia a montevergine domani
Sul tavola porrebbe essere neve
Q.N oltre i 1500 mt domani...mannaggia

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21494
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Ombra84 » venerdì 17 gennaio 2025, 10:56

si vedrà domani, magari la colonna d aria regge meglio del previsto e nevica fino a 1200 1300
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

Kekko14
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 9435
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
Località: Crispano 37 m s.l.m
Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
Sistema Operativo: Android

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Kekko14 » venerdì 17 gennaio 2025, 11:41

Ombra84 ha scritto:si vedrà domani, magari la colonna d aria regge meglio del previsto e nevica fino a 1200 1300

Eh si,al nowcasting per forza ;)

Avatar utente
Neve83
Tornado
Tornado
Messaggi: 18414
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:02
Località: Atripalda(AV) 314m slm
Stazione meteo: Waldbeck - Explore Scientific
Fotocamera: Huawei P9 plus
Sistema Operativo: Windows 10 Pro
Località: Atripalda - altitudine minima 276m slm - altitudine massima 553m slm

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Neve83 » venerdì 17 gennaio 2025, 20:21

Ecco la passata dalla tarda notte/mattino.. ci dovrebbe essere una 0/+1
Speriamo nevichi almeno dai 1100/1200m

Immagine
Cade la neve: tutt'intorno è pace. ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄
Immagine

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21494
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Ombra84 » sabato 18 gennaio 2025, 8:01

Ombra84 ha scritto:si vedrà domani, magari la colonna d aria regge meglio del previsto e nevica fino a 1200 1300

la neve è scesa senza accumuli fino a 1050, gli accumuli invece dai 1200/1300 a salire. Non malaccio
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23198
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabietto17 » sabato 18 gennaio 2025, 11:18

considerata la +5° che avevamo fino alle 24 di oggi
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40138
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Iceman » lunedì 20 gennaio 2025, 8:55

Interessante l'azione di blocco in quota che continua a lasciare attiva sul Tirreno la depressione che condiziona il tempo di questi gg.

Immagine
Immagine
Immagine
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23198
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabietto17 » lunedì 20 gennaio 2025, 15:34

Si, sta rompendo le balle davvero parecchio sta depressioncina
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm


Torna a “Modelli”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti