Pagina 526 di 711

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: venerdì 20 dicembre 2019, 18:02
da tajima
Dopo i 100 mm di ieri, temo per la tenuta idrogeologica. Penso soprattutto alla costiera amalfitana

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: venerdì 20 dicembre 2019, 19:12
da noqot
Occhio domani .. allerta arancione per rischio idrogeologico .. quindi possibili frane se interpreto bene la differenza tra rischio idrogeologico ed idraulico

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: venerdì 20 dicembre 2019, 19:48
da sannio_snow
Roba pesante sia domani che domenica. Possibili over 100 mm complessivi anche qui, il che è probabile visto le correnti sostenute di Libeccio che provocano effetto stau. #rainombr
Raffiche belle toste in alcune fasce orarie... #wind

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: domenica 22 dicembre 2019, 9:21
da Iceman
Situazione davvero critica tra oggi e domani con vento che insisterà forte almeno fino a lunedì mattina.. incredibile il mare rimarrà ovviamente agitato o grosso saranno grossi problemi per i collegamenti marittimi nel golfo isole "isolate"

xx_model-en-343-0_modgbrhd_2019122200_14_1168_11.png


xx_model-en-343-0_modgbrhd_2019122200_16_1168_11.png


xx_model-en-343-0_modgbrhd_2019122200_23_1168_11.png


xx_model-en-343-0_modgbrhd_2019122200_29_1168_11.png


xx_model-en-343-0_modgbrhd_2019122200_33_1168_11.png

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: domenica 22 dicembre 2019, 12:03
da verdeirpinia
nelle prossime 48 h espansione alta pressione delle azzorre con natale mite e cielo sereno...

neve ovunque assente

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: venerdì 27 dicembre 2019, 7:41
da Ombra84
Ecco qui. La prima cosa da notare è che i modelli mostrano l ingresso di un vero e fronte freddo all' ingresso delle termiche negative, ovvero stanotte, che dovrebbe essere corposo sulle adriatiche, ma credo sarà effetti anche sulle zone interne. Ovviamente la partenza della Q.N. sarà a quote sui 1000, in rapido calo, ma difficilmente credo che si possa imbiancare al di sotto dei 500 700.( Poi dipende da tanti fattori...)
Immagine


Successivamente entra in gioco lo stau, e lì terno al lotto sul quale non ho la sfera di cristallo nè le competenze territoriali.

Previsione facile invece per le aree costiere di Napoli e Caserta =)) =))

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: venerdì 27 dicembre 2019, 9:37
da Blizzard
Io alle partite dal pronostico scontato mettevo sempre la "tripla"...... :D

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: venerdì 27 dicembre 2019, 10:37
da Lupo81
Buongiorno...speriamo di vedere almeno sfiocchettare...un paio di cm invece sarebbero veramente il massimo :D :ympray:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: venerdì 27 dicembre 2019, 10:47
da Neve83
Solito minimo in africa e ci attacchiamo ai trenini #mitra
Iniziamo con gli sprechi :-w

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: venerdì 27 dicembre 2019, 10:58
da Ombra84
Neve83 ha scritto:Soltio minimo in africa e ci attacchiamo ai trenini #mitra
Iniziamo con gli sprechi :-w

Beh poteva andare anche peggio, 3 giorni fa era visto tutto in Grecia e un bell Hp sulla capoccia :D

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: venerdì 27 dicembre 2019, 11:03
da Neve83
Ombra84 ha scritto:Beh poteva andare anche peggio, 3 giorni fa era visto tutto in Grecia e un bell Hp sulla capoccia :D


Prima cartuccia, sparata..

Accumuli secondo ICon... sommersi =))

Immagine

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: venerdì 27 dicembre 2019, 11:05
da irpino
Cominciamo a prenderci una parvenza di inverno per la neve seria vediamo più in là, non è che la prima discesa fredda dobbiamo avere i cm di neve

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: venerdì 27 dicembre 2019, 11:07
da Neve83
Ombra84 ha scritto:Beh poteva andare anche peggio, 3 giorni fa era visto tutto in Grecia e un bell Hp sulla capoccia :D


Poteva andare anche un pò meglio come vedeva GFS il 23 :D

Immagine

GFS oggi

Immagine

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: venerdì 27 dicembre 2019, 11:14
da Ombra84
Vabbè ma le carte sono comunque migliorate sul sabato in fine dei conti.

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: venerdì 27 dicembre 2019, 14:53
da nightfive
Mha.... non vedo un granchè su questa irruzione però gli spaghi delle prec sono migliori di quando arrivava una -10 e goccia in testa

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: venerdì 27 dicembre 2019, 17:31
da carlottines82
Salve a tutti, domanda forse stupida la mia, domani é possibile vedere qualche sfiocchettata a 300mt? Zona Mugnano Del Cardinale?

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: venerdì 27 dicembre 2019, 19:30
da noqot
Io non la vedo così malaccio questa irruzione per i monti del centro sud .. certo nn sarà un mega nevone come in certi anni, ma non dimentichiamoci mai che non siamo neppure in siberia
Carlottines, Mugnano del Cardinale è sul lato caldo dell'avellinese, ma qualche fiocco potrai vederlo forse, chissà.

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: venerdì 27 dicembre 2019, 20:09
da lupoirpino
E comunque ECMWF ridimensiona un pó le temperature a 850 hpa per domenica...

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: venerdì 27 dicembre 2019, 20:14
da whitesnow12
Ma nel complesso le isoterme sono l'ultimo dei problemi..almeno qui..

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: venerdì 27 dicembre 2019, 20:16
da whitesnow12
whitesnow12 ha scritto:Ma nel complesso le isoterme sono l'ultimo dei problemi..almeno qui..

Per domenica intendo