Discussione modelli entro le 48 Hr

Analisi e discussioni sui modelli meteorologici.
Avatar utente
lupoirpino
Libeccio
Libeccio
Messaggi: 597
Iscritto il: martedì 1 gennaio 2019, 1:46
Località: Montoro (AV) 185 m s.l.m.

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda lupoirpino » venerdì 27 dicembre 2019, 20:18

Non direi proprio, è sempre meglio avere una - 6 su tutta la Campania, che una -4/-5...

whitesnow12
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 3306
Iscritto il: venerdì 31 marzo 2017, 13:12
Località: Aiello del Sabato (Av)

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda whitesnow12 » venerdì 27 dicembre 2019, 20:25

lupoirpino ha scritto:Non direi proprio, è sempre meglio avere una - 6 su tutta la Campania, che una -4/-5...

Certo che e' meglio.. Lo abbiamo visto nell'inverno 2014/15 ,di quanto conti avere isoterme piu basse possibili. Ma il problema vero saranno le precipitazioni per noi interni..

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38715
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Iceman » venerdì 27 dicembre 2019, 20:26

ukmo la vede così

IMG-20191227-WA0095.jpg
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
lupoirpino
Libeccio
Libeccio
Messaggi: 597
Iscritto il: martedì 1 gennaio 2019, 1:46
Località: Montoro (AV) 185 m s.l.m.

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda lupoirpino » venerdì 27 dicembre 2019, 20:51

Agli avellinesi consiglio di andare a leggere l'ultimo post della pagina "Che tempo fa" su Facebook.
Se non erro è gestita da ragazzi campani laureati in fisica dell'atmosfera(non vorrei sbagliarmi, ma li seguo da un pó e sono molto preparati). Scusate l'OT.

Avatar utente
nightfive
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 5667
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 18:04
Località: Fraz.torchiati d Montoro Nord 270slm
Stazione meteo: Sainlogic FT0300
Fotocamera: xiaomi Note 9 pro
Località: Ai piedi dei Monti Picentini
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda nightfive » venerdì 27 dicembre 2019, 20:58

lupoirpino ha scritto:Agli avellinesi consiglio di andare a leggere l'ultimo post della pagina "Che tempo fa" su Facebook.
Se non erro è gestita da ragazzi campani laureati in fisica dell'atmosfera(non vorrei sbagliarmi, ma li seguo da un pó e sono molto preparati). Scusate l'OT.

Gaetano genovese se non sbaglio è iscritto anche qua forse
In questo forum qualcuno scrive senza leggere per apparire,ma una frase rimane FRASE e una parola rimane PAROLA come i centimetri che a parole sembrano tanti ma i reali rimangono sempre e solo fotografati e misurati...
01/02/2010 al 2023 fatti e non chiacchiere

Avatar utente
Neve83
Tornado
Tornado
Messaggi: 17735
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:02
Località: Atripalda(AV) 314m slm
Stazione meteo: Waldbeck - Explore Scientific
Fotocamera: Huawei P9 plus
Sistema Operativo: Windows 10 Pro
Località: Atripalda - altitudine minima 276m slm - altitudine massima 553m slm

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Neve83 » venerdì 27 dicembre 2019, 21:24

Tiriamoci su il morale... Hirlam 0.1 :))
Chi lo fa sto modello! :)]

Immagine
Cade la neve: tutt'intorno è pace. ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄
Immagine

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38715
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Iceman » venerdì 27 dicembre 2019, 21:27

Icon più pacata :-P

iconeu_it1-1-13-0.png
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Neve83
Tornado
Tornado
Messaggi: 17735
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:02
Località: Atripalda(AV) 314m slm
Stazione meteo: Waldbeck - Explore Scientific
Fotocamera: Huawei P9 plus
Sistema Operativo: Windows 10 Pro
Località: Atripalda - altitudine minima 276m slm - altitudine massima 553m slm

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Neve83 » venerdì 27 dicembre 2019, 21:32

Iceman ha scritto:Icon più pacata :-P

iconeu_it1-1-13-0.png


Ice li sto guardando tutti pur di trovare un pò di neve =))

Arpage
Immagine

WRF- NMM 2km
Immagine

ICON
Immagine

Il peggiore Icon, quindi avrà ragione lui :))
Cade la neve: tutt'intorno è pace. ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄
Immagine

paocoz90
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 173
Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2016, 11:15
Località: Benevento

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda paocoz90 » venerdì 27 dicembre 2019, 22:49

Ragazzi ma quel buco costante su Benevento? :(( :(( :(( :((

Avatar utente
Saisai
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 3045
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 12:41
Località: Benevento Ciancelle [300m]
Stazione meteo: Waldbeck Huygens

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Saisai » venerdì 27 dicembre 2019, 23:07

è dovuto alla modellazione orografica del terreno e alla curvatura matese-indotta.

Ormai è tipico. Perciò sulle colline intorno (ove abito) regna un esito meteo praticamente mal letto in questi casi border-line.

Ciò che posso affermare SENZA ALCUN PERICOLO DI ESSERE SMENTITO è che la curvatura matese-indotta è assolutamente un fattore rilevante. Spesso su Capodimonte e al di là della galleria fin verso San Giorgio del Sannio vige un altro mondo rispetto al rrsto della città e alla stessa Dormiente (a quote ben più elevate)
Benevento Ciancelle - 306m slm

WebCam: Panoramica sulla città e vista verso EST
http://www.campanialive.it/webcam.asp?l ... _Ciancelle

Dati e storico
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... ociancelle

Avatar utente
Giglio rosso
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 10138
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 12:21
Località: Montesarchio (BN) 308 m.s.m
Stazione meteo: Vantage Vue
Fotocamera: Canon EOS 1300 D

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Giglio rosso » sabato 28 dicembre 2019, 0:03

Saisai ha scritto:è dovuto alla modellazione orografica del terreno e alla curvatura matese-indotta.

Ormai è tipico. Perciò sulle colline intorno (ove abito) regna un esito meteo praticamente mal letto in questi casi border-line.

Ciò che posso affermare SENZA ALCUN PERICOLO DI ESSERE SMENTITO è che la curvatura matese-indotta è assolutamente un fattore rilevante. Spesso su Capodimonte e al di là della galleria fin verso San Giorgio del Sannio vige un altro mondo rispetto al rrsto della città e alla stessa Dormiente (a quote ben più elevate)

caso davvero clamoroso al riguardo fu il gennaio 2016 quando pure il Taburno rimase a secco e si imbiancò da Benevento est via via piu abbondantemente fino ai 50 cm di Ariano Irpino , per fortuna che non è una costante
Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza.
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38715
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Iceman » sabato 28 dicembre 2019, 0:07

Per icon 18 Z all'alba di sab mattina potremmo trovare il pianoro del Laceno imbiancato.. vediamo..

iconeu_it1-1-10-0.png
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Lupo81
Grecale
Grecale
Messaggi: 1468
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2019, 12:01
Località: Avellino

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Lupo81 » sabato 28 dicembre 2019, 0:10

Iceman ha scritto:Per icon 18 Z all'alba di sab mattina potremmo trovare il pianoro del Laceno imbiancato.. vediamo..

iconeu_it1-1-10-0.png

Avellino purtroppo sembra tagliata fuori :-?

Avatar utente
nightfive
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 5667
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 18:04
Località: Fraz.torchiati d Montoro Nord 270slm
Stazione meteo: Sainlogic FT0300
Fotocamera: xiaomi Note 9 pro
Località: Ai piedi dei Monti Picentini
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda nightfive » sabato 28 dicembre 2019, 0:37

Correnti più da est mare adriatico ancora caldo forse xciò gli spaghi portano delle prec in più ..vedono lo stau sfondare bene bho
In questo forum qualcuno scrive senza leggere per apparire,ma una frase rimane FRASE e una parola rimane PAROLA come i centimetri che a parole sembrano tanti ma i reali rimangono sempre e solo fotografati e misurati...
01/02/2010 al 2023 fatti e non chiacchiere

Avatar utente
lupoirpino
Libeccio
Libeccio
Messaggi: 597
Iscritto il: martedì 1 gennaio 2019, 1:46
Località: Montoro (AV) 185 m s.l.m.

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda lupoirpino » sabato 28 dicembre 2019, 0:47

buonanotte e sogni d'oro!
Allegati
19122906_2718.gif
19122906_2718.gif (37.47 KiB) Visto 3365 volte
hirlamit-45-35-0.png

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38715
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Iceman » sabato 28 dicembre 2019, 10:46

mare caldo o no secondo me i fenomeni li enfatizza sempre e solo sui versanti ben esposti da qui arriva sempre il residuo seccato dallo stau fhon appenninico..
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Neve83
Tornado
Tornado
Messaggi: 17735
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:02
Località: Atripalda(AV) 314m slm
Stazione meteo: Waldbeck - Explore Scientific
Fotocamera: Huawei P9 plus
Sistema Operativo: Windows 10 Pro
Località: Atripalda - altitudine minima 276m slm - altitudine massima 553m slm

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Neve83 » sabato 28 dicembre 2019, 21:05

Per ora ha avuto ragione ICON( col quasi nulla previsto e quasi nulla ha fatto).. Gli altri modelli, stendiamo un velo pietoso
Cade la neve: tutt'intorno è pace. ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄
Immagine

Lupo81
Grecale
Grecale
Messaggi: 1468
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2019, 12:01
Località: Avellino

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Lupo81 » sabato 28 dicembre 2019, 21:27

Neve83 ha scritto:Per ora ha avuto ragione ICON( col quasi nulla previsto e quasi nulla ha fatto).. Gli altri modelli, stendiamo un velo pietoso

Purtroppo devo quotarti x_x

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 22059
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabietto17 » sabato 28 dicembre 2019, 21:48

Dai ragazzi accontentiamoci di vedere bianche le nostre montagne
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
Fabryij
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 3265
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2016, 18:14
Località: Faicchio, 175 mslmm
Stazione meteo: Davis Vantage VUE
Sistema Operativo: Windows 10

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabryij » sabato 28 dicembre 2019, 22:07

Per forza! E comunque siamo noi che, come spesso accade, abbiamo sognato qualcosa in piu. In realtà la situazione pareva abbastanza chiara
Stazione meteo Faicchio (BN)

Webcam Faicchio (BN) - Vista Monte Monaco

#snow Invidio i newyorkesi per i loro inverni... #snow

03-04 Gennaio 2019... 25 cm di neve diffusi ovunque...Spettacolo assoluto :x


Torna a “Modelli”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti