Pagina 613 di 711

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: martedì 11 gennaio 2022, 16:52
da Ombra84
lupacchiottoirpino ha scritto:Gfs ha est shiftato il core della goccetta di un centinaio di km
Io direi di prestare attenzione a questa piccola finestra, ci potranno essere sorprese in nowcasting sopratutto per il nord regione

eh se erano un centinaio di kilometri eravamo presi in pieno :D

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: martedì 11 gennaio 2022, 17:22
da David77
Piccolo spostamento verso di noi c è stato.
Il nord della regione è stato saltato nel recente episodio freddo.
Intendo dalla neve... A parte il matese

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: martedì 11 gennaio 2022, 22:07
da fiocco
Certo quel piccolo minimo tirrenico avanti le coste laziali proprio all'alba, nel momento più freddo... se i modelli ci prendono anche a livello di precipitazioni per la zona dei Castelli e del frusinate un bel colpo di cul

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: giovedì 13 gennaio 2022, 14:52
da Picentino27
fiocco ha scritto:Certo quel piccolo minimo tirrenico avanti le coste laziali proprio all'alba, nel momento più freddo... se i modelli ci prendono anche a livello di precipitazioni per la zona dei Castelli e del frusinate un bel colpo di cul

Vero

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: giovedì 13 gennaio 2022, 16:56
da fiocco
in effetti così è stato in alcune zone del centro. Fiocchi anche sulla capitale ma soprattutto nella zona collinare dei Castelli.
Adesso prepariamoci all'aumento termico, da domani ma in particolare da sabato... sperando sia una fase breve anche se fino a lunedi non cambierà niente

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: giovedì 13 gennaio 2022, 17:12
da verdeirpinia
totale debacle dei modelli matematici , con una vera irruzione gelida oggi il tavola ha raggiunto -7,5 .... a fronte di una -1 a 850 indicata dai modelli

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: giovedì 13 gennaio 2022, 20:36
da Picentino27
fiocco ha scritto:in effetti così è stato in alcune zone del centro. Fiocchi anche sulla capitale ma soprattutto nella zona collinare dei Castelli.
Adesso prepariamoci all'aumento termico, da domani ma in particolare da sabato... sperando sia una fase breve anche se fino a lunedi non cambierà niente

Assurdo

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: giovedì 13 gennaio 2022, 20:37
da Picentino27
verdeirpinia ha scritto:totale debacle dei modelli matematici , con una vera irruzione gelida oggi il tavola ha raggiunto -7,5 .... a fronte di una -1 a 850 indicata dai modelli

Effettivamente é così

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: giovedì 13 gennaio 2022, 22:11
da Fabietto17
verdeirpinia ha scritto:totale debacle dei modelli matematici , con una vera irruzione gelida oggi il tavola ha raggiunto -7,5 .... a fronte di una -1 a 850 indicata dai modelli

mamma mia stiamo sempre a scrivere le stesse cose.....

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: giovedì 13 gennaio 2022, 22:41
da Picentino27
Fabietto17 ha scritto:mamma mia stiamo sempre a scrivere le stesse cose.....

Cioè?

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: venerdì 14 gennaio 2022, 18:14
da Fabietto17
Picentino27 ha scritto:Cioè?

Che le termiche in libera atmosfera sono diverse da quelle che si registrano al suolo nonostante la parità di quota. Nel caso specifico chiaro che l'effetto albedo del manto nevoso influisce facendo calare la temperatura maggiormente

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: venerdì 14 gennaio 2022, 19:34
da noqot
ma quale debacle, le termiche ieri a Pratica di mare quelle erano.
una questione orografica e basta

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: venerdì 14 gennaio 2022, 19:38
da Fabietto17
noqot ha scritto:ma quale debacle, le termiche ieri a Pratica di mare quelle erano.
una questione orografica e basta

appunto. Non c'è verso, sempre le stesse cose

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: venerdì 14 gennaio 2022, 20:56
da verdeirpinia
hahaahah imbarazzanti.....

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: venerdì 14 gennaio 2022, 21:47
da fiocco
Mo si inceppa di nuovo il disco =))

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: venerdì 14 gennaio 2022, 22:35
da fiocco
Si ritorna purtroppo a temperature molto miti in quota. Ci attende un WE di temperature positive a 1500... povera neve.

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: sabato 15 gennaio 2022, 11:00
da Fabietto17
In questo momento a Bocca della selva ci sono +6°

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: sabato 15 gennaio 2022, 12:29
da Kekko14
A montevergine +8°c...degrado

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: domenica 16 gennaio 2022, 12:18
da Picentino27
Fabietto17 ha scritto:Che le termiche in libera atmosfera sono diverse da quelle che si registrano al suolo nonostante la parità di quota. Nel caso specifico chiaro che l'effetto albedo del manto nevoso influisce facendo calare la temperatura maggiormente

Vero

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Inviato: sabato 22 gennaio 2022, 8:56
da Ombra84
Fondamentalmente nelle prossime 48 ore vi saranno 2 passaggi instabili sul meridione italico.
Il primo nella notte tra oggi e domani, dovrebbe interssare marginalmente la nostra regione, con qualche fioccata sulle aree al confine con Puglia e Basilicata.
Il secondo, sembra essere un pò più corposo, nella notte tra domenica e lunedì e ad oggi portrebbe nevicate su Alta Irpinia, ValFortore, e Vallo di Diano, e fioccate sparse sul resto delle zone interne.
Sempre stando alle carte attuali possibilità di gelo su buona parte della regione oltre i 300 400 metri nella notte tra lunedì e martedì( ma siamo Off topic in effetti)