Discussione modelli entro le 48 Hr

Analisi e discussioni sui modelli meteorologici.
Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38718
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Iceman » mercoledì 26 luglio 2023, 8:41

beh in quota 12.5 ° sul Tavola ormai merdafricano è sparito..
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Kekko14
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 7067
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
Località: Crispano 37 m s.l.m
Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
Sistema Operativo: Android

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Kekko14 » mercoledì 26 luglio 2023, 16:58

Iceman ha scritto:beh in quota 12.5 ° sul Tavola ormai merdafricano è sparito..

:ola:

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 22059
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabietto17 » mercoledì 26 luglio 2023, 21:25

cmq al sole faceva ancora caldo....
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
Neve83
Tornado
Tornado
Messaggi: 17735
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:02
Località: Atripalda(AV) 314m slm
Stazione meteo: Waldbeck - Explore Scientific
Fotocamera: Huawei P9 plus
Sistema Operativo: Windows 10 Pro
Località: Atripalda - altitudine minima 276m slm - altitudine massima 553m slm

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Neve83 » mercoledì 26 luglio 2023, 23:08

Fabietto17 ha scritto:cmq al sole faceva ancora caldo....


Siamo pur sempre al 26 Luglio eh :D
Cade la neve: tutt'intorno è pace. ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄
Immagine

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 22059
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabietto17 » giovedì 27 luglio 2023, 9:15

quello che mi lascia perplesso è il fatto che a Luglio non piove mai....possibile che le nuvole non riescano mai ad arrivare? Ma Ke palleeeee!
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Stormchaser
Libeccio
Libeccio
Messaggi: 743
Iscritto il: venerdì 17 marzo 2023, 15:19
Località: Casandrino (NA) 70 mt
Stazione meteo: Waldbeck huygens
Sistema Operativo: Windows 8.1

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Stormchaser » giovedì 27 luglio 2023, 17:41

Fabietto17 ha scritto:quello che mi lascia perplesso è il fatto che a Luglio non piove mai....possibile che le nuvole non riescano mai ad arrivare? Ma Ke palleeeee!

Hai ragione... Purtroppo per noi appassionati 1 mese e più senza fenomeni, è davvero deprimente meteorologicamente parlando ma tant è...
Con questo mare così caldo ad Agosto sicuramente qualche bel temporale ce lo becchiamo

Kekko14
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 7067
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
Località: Crispano 37 m s.l.m
Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
Sistema Operativo: Android

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Kekko14 » giovedì 27 luglio 2023, 18:07

Stormchaser ha scritto:Hai ragione... Purtroppo per noi appassionati 1 mese e più senza fenomeni, è davvero deprimente meteorologicamente parlando ma tant è...
Con questo mare così caldo ad Agosto sicuramente qualche bel temporale ce lo becchiamo

Alla prima burrasca di metà agosto,ma soprattutto i primi 2 mesi autunnali li vedo critici,con quella brodaglia che supera i 29° ~x(

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 22059
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabietto17 » venerdì 28 luglio 2023, 11:00

Non dico tanto ma un temporale ogni 10/15 gg ce lo meritiamo
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
Picentino27
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 24571
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
Località: Salerno
Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
Sistema Operativo: Windows XP
Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Picentino27 » venerdì 28 luglio 2023, 14:26

Vero
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)

La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli

Mauro da Mantova, FOREVER.

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23225
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda noqot » venerdì 28 luglio 2023, 23:20

Fabietto17 ha scritto:quello che mi lascia perplesso è il fatto che a Luglio non piove mai....possibile che le nuvole non riescano mai ad arrivare? Ma Ke palleeeee!

purtroppo è la palude barica mediterranea, più che come una insormontabile ed imponente barriera me la raffiguro, nella mia mente freddo-pluviofila, come una putrida melma che infogna ogni scambio atmosferico che non venga da sud.
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
Picentino27
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 24571
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
Località: Salerno
Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
Sistema Operativo: Windows XP
Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Picentino27 » mercoledì 2 agosto 2023, 11:26

noqot ha scritto:purtroppo è la palude barica mediterranea, più che come una insormontabile ed imponente barriera me la raffiguro, nella mia mente freddo-pluviofila, come una putrida melma che infogna ogni scambio atmosferico che non venga da sud.

Bella analisi.
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)

La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli

Mauro da Mantova, FOREVER.

8words
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 4680
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 22:17
Località: Bacoli (Na) 27m s.l.m.
Stazione meteo: Waldbeck
Fotocamera: Canon Powershot Sx 240 HS
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda 8words » giovedì 3 agosto 2023, 10:58

Un po' tutti i modelli vedono poco o nulla come fenomenologia associata sulla Campania costiera.
Non è che ne sia proprio convinto; immagino che, a macchia di leopardo, ma qualche ts si verificherà.

8words
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 4680
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 22:17
Località: Bacoli (Na) 27m s.l.m.
Stazione meteo: Waldbeck
Fotocamera: Canon Powershot Sx 240 HS
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda 8words » giovedì 3 agosto 2023, 11:00

Pardon, errore mio ;)

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23225
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda noqot » giovedì 3 agosto 2023, 11:17

Si alla fine 7-8 mm cmq sono previsti, ma con la nostra orografia non possono escludersi fenomeni localmente più abbondanti.

Certo non è la conca ideale per i costieri del centro nord Regione in quanto poco ampia, allungata e soprattutto poco protesa verso il Tirreno dove l'hp mediterraneo è più duro a cedere rispetto all'adriatico più vicino alla massa continentale balcanica.
Oggi i modelli paiono più allineati a vedere meglio coinvolto il sud Regione dove lo stivale curva.
Allegati
72-777IT.gif
Senza titolo.png
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Stormchaser
Libeccio
Libeccio
Messaggi: 743
Iscritto il: venerdì 17 marzo 2023, 15:19
Località: Casandrino (NA) 70 mt
Stazione meteo: Waldbeck huygens
Sistema Operativo: Windows 8.1

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Stormchaser » giovedì 3 agosto 2023, 14:47

Migliorato ecmwf in termini precipitativi anche per il centronord regione,forse qualche bel temporale potrebbe scapparci
Allegati
ecmwfit-2-42.png
ecmwfit-2-45.png
ecmwfit-2-48.png

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23225
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda noqot » giovedì 3 agosto 2023, 18:18

Simpatico notare come i lamma (metto wrf ma è lo stesso per moloch), se inizializzati ecmwf vedono bei fenomeni, se inizializzati gfs praticamente nulla, pur partendo da configurazioni bariche simili.
Forse c'è qualche errore di inializzazione o le differenze sono in qualche indice di instabilità; cmq sia, l'impressione è che siamo proprio al limite tra l'innesco di fenomeni interessanti ed il nulla,.
Allegati
zt500.z1.43.png
pcp6h.z1.8.png
zt500.z1.43 (1).png
pcp6h.z1.8 (1).png
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 22059
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabietto17 » giovedì 3 agosto 2023, 19:04

L'ultima emissione di GFS vede buone piogge e già a partire dalla serata di domani venerdì
Allegati
GFSOPIT12_33_4.png
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Kekko14
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 7067
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
Località: Crispano 37 m s.l.m
Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
Sistema Operativo: Android

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Kekko14 » giovedì 3 agosto 2023, 20:02

Fabietto17 ha scritto:L'ultima emissione di GFS vede buone piogge e già a partire dalla serata di domani venerdì

Si probabili fenomeni prima di mezzanotte secondo alcuni modelli

Avatar utente
Neve83
Tornado
Tornado
Messaggi: 17735
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:02
Località: Atripalda(AV) 314m slm
Stazione meteo: Waldbeck - Explore Scientific
Fotocamera: Huawei P9 plus
Sistema Operativo: Windows 10 Pro
Località: Atripalda - altitudine minima 276m slm - altitudine massima 553m slm

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Neve83 » venerdì 4 agosto 2023, 17:13

Oltre al ritorno della pioggia, la cosa ottima è che si starà bene per 5/6 giorni almeno

Immagine
Cade la neve: tutt'intorno è pace. ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄
Immagine

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23225
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda noqot » venerdì 4 agosto 2023, 17:26

peraltro GFS aumenta significativamente le precipitazioni nelle prossime 72h
Senza titolo.png


da notare come anche ecmwf veda la conca più ampia e quindi più favorevole per noi (forse qualcuno ricorda la carta dello stesso modello che postai qualche giorno fa con la forma del minimo molto più allungata)
Senza titolo.png
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione


Torna a “Modelli”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti