Discussione modelli entro le 48 Hr

Analisi e discussioni sui modelli meteorologici.
Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23497
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabietto17 » lunedì 7 aprile 2025, 16:29

Kekko14 ha scritto:ECMWF>>>>>>

No UKMO, hanno fatto schifo reading e pure GFS

Bene anche Icon
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40369
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Iceman » martedì 15 aprile 2025, 8:53

nuova fase sciroccale intensa attesa nelle 48h con rinforzo del vento notevole sul bacino tirrenico meridionale. coinvolte anche alcune nostre zone vedremo come evolverà.

aumento termico intanto garantito con valori mei sopra la norma fino a 12° :ymsick: seguito poi da un altrettanto drastico calo successivo

Immagine
Immagine
Immagine
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Kekko14
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 9801
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
Località: Crispano 37 m s.l.m
Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
Sistema Operativo: Android

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Kekko14 » martedì 15 aprile 2025, 11:42

Iceman ha scritto:nuova fase sciroccale intensa attesa nelle 48h con rinforzo del vento notevole sul bacino tirrenico meridionale. coinvolte anche alcune nostre zone vedremo come evolverà.

aumento termico intanto garantito con valori mei sopra la norma fino a 12° :ymsick: seguito poi da un altrettanto drastico calo successivo

Immagine
Immagine
Immagine


Che skifo lo scirocco..ieri le auto erano piene di sabbia manco fossimo su marte

Avatar utente
sannio_snow
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 14079
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 18:00
Località: Campoli del Monte Taburno (BN) 445 mslm
Stazione meteo: Davis VP2 con schermo passivo 8 piatti
Fotocamera: Reolink 4K + Canon PowerShot A580
Sistema Operativo: Windows 10
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda sannio_snow » martedì 15 aprile 2025, 11:54

Kekko14 ha scritto:Che skifo lo scirocco..ieri le auto erano piene di sabbia manco fossimo su marte

Devi vedere adesso che asciuga sto schifo che ha fatto stanotte e stamattina... :ymsick:

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40369
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Iceman » martedì 15 aprile 2025, 13:37

sannio_snow ha scritto:Devi vedere adesso che asciuga sto schifo che ha fatto stanotte e stamattina... :ymsick:

esatto =)) =))
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Kekko14
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 9801
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
Località: Crispano 37 m s.l.m
Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
Sistema Operativo: Android

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Kekko14 » martedì 15 aprile 2025, 13:42

sannio_snow ha scritto:Devi vedere adesso che asciuga sto schifo che ha fatto stanotte e stamattina... :ymsick:

Modalità marte!! ~x(

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23497
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabietto17 » martedì 15 aprile 2025, 16:23

Fortunatamente ho trovato una pompa di benzina che fa autolavaggio a 5€
nde pack!
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40369
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Iceman » martedì 15 aprile 2025, 18:16

comunque non ho trovato grandi residui di polvere una volta terminate le precipitazioni evidentemente l'ultima fase piovosa non aveva con se il deserto in corpo..

meno male che la scaldata sarà rapida e poco duratura visto che a 48h già si rientra nella norma termica

Immagine
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40369
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Iceman » martedì 15 aprile 2025, 18:20

sarà un passaggio molto pesante al nord della penisola si vede anche dalle carte previste delle prcp il ciclone centrato sul Tirreno settentrionale.. da noi le briciole di richiamo mite tanto per cambiare

Immagine
Immagine
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23497
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabietto17 » martedì 15 aprile 2025, 21:35

Vabbè Mario vediamo un po' perchè anche lì le precipitazioni sono state ridimensionate notevolmente, seguiamola l'evoluzione
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Kekko14
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 9801
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
Località: Crispano 37 m s.l.m
Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
Sistema Operativo: Android

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Kekko14 » ieri, 10:04

Fabietto17 ha scritto:Vabbè Mario vediamo un po' perchè anche lì le precipitazioni sono state ridimensionate notevolmente, seguiamola l'evoluzione

Purtroppo si..mannaggia la miseria


Torna a “Modelli”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti