Lungo termine! (> 120h)
- fiocco
- Tramontana
- Messaggi: 5853
- Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 13:01
- Località: Monteforte Irpino 500 mt
- Fotocamera: Nikon Coolpix P510, Mi 10 Lite 5G 48MP
- Sistema Operativo: Windows 11 Home
Re: Lungo termine! (> 120h)
Ad ogni modo il topic qui è il long, quindi ci sta il tentativo di provare ad interpretare i modelli nel lungo termine. Semmai passa la voglia (anche scientifica) leggendo sempre lo stesso tipo di commento. Questo è il nodo della questione.
- nightfive
- Utente ammonito
- Messaggi: 5764
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 18:04
- Località: Fraz.torchiati d Montoro Nord 260slm
- Stazione meteo: Sainlogic FT0300
- Fotocamera: xiaomi Note 13 pro
- Località: Ai piedi dei Monti Picentini
- Contatta:
Re: Lungo termine! (> 120h)
Bhe io ad esempio non li leggo proprio i msg monotoni e stronzate varie... Mi attengo a ciò che possono dire i modelli nel lungo.... Ma a volte in questo forum basta che uno scrive (anche false testimonianze o cavolate che é ben accetto)mentre gli altri vengono ammoniti e chest eh
.... fortunatamente chi capisce di meteo e conosce bene la regione sa se in quella zona sono potuti cadere tot cm di neve o meno.... Intanto correnti miti o meno a 300h e tutto un terno al lotto..diciamo che da dopo al 10 gennaio tutto é ancora possibile sia in termini di mitezza fresco o gelo

.... fortunatamente chi capisce di meteo e conosce bene la regione sa se in quella zona sono potuti cadere tot cm di neve o meno.... Intanto correnti miti o meno a 300h e tutto un terno al lotto..diciamo che da dopo al 10 gennaio tutto é ancora possibile sia in termini di mitezza fresco o gelo
Su 10000 messaggi 9000 sono una parola 900 le bugie e 100 le verità...(Non sulle nevicate però
)
STAZIONE METEO MONTORO (AV) LOCALITÀ TORCHIATI
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IMONTO85


https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IMONTO85
- nightfive
- Utente ammonito
- Messaggi: 5764
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 18:04
- Località: Fraz.torchiati d Montoro Nord 260slm
- Stazione meteo: Sainlogic FT0300
- Fotocamera: xiaomi Note 13 pro
- Località: Ai piedi dei Monti Picentini
- Contatta:
Re: Lungo termine! (> 120h)
Questi sono gli spaghi che di mitezza c'è solo di svegliarsi sudati al mattino..... Tutto leggermente sotto media quindi è tutto possibile senza fasciarci la testa inutilmente...le migliori ondate di freddo si sono verificate sempre a febbraio quindi
Su 10000 messaggi 9000 sono una parola 900 le bugie e 100 le verità...(Non sulle nevicate però
)
STAZIONE METEO MONTORO (AV) LOCALITÀ TORCHIATI
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IMONTO85


https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IMONTO85
- Neve83
- Tornado
- Messaggi: 18559
- Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:02
- Località: Atripalda(AV) 314m slm
- Stazione meteo: Waldbeck - Explore Scientific
- Fotocamera: Huawei P9 plus- Samsung S20+
- Sistema Operativo: Windows 10 Pro
- Località: Atripalda - altitudine minima 276m slm - altitudine massima 553m slm
Re: Lungo termine! (> 120h)
Io dico la mia..
Innanzitutto bisognerebbe avere un pò più di serietà e non scrivere sempre le stesse cose, perchè a lungo andare stancano.. credo che siamo in un forum dove scrivono tutte persone adulte e quindi dobbiamo anche capire che scherzare si, ma fino ad un certo punto,poi anche meno direi..
Lo sappiamo che abbiamo un clima di m..... e non serve scrivere sempre hp, aria mite ecc appena un modello sul lungo vede questo..
Io ormai guardo solo gli spaghi per farmi una idea e solo quando vedo che una possibile fase fredda entra nel medio termine, allora comincio a guardare qualche carta...
Inutile scervellarsi su carte a 180h, 200h o 300h perchè tanto sappiamo che cambiano ad ogni run.. purtroppo siamo nel 2024 e i modelli, soprattutto col freddo, non sono affidabili nemmno a 72h( per non dire 48h)
Poi detto questo, ognuno è libero di fare quel che vuole
Innanzitutto bisognerebbe avere un pò più di serietà e non scrivere sempre le stesse cose, perchè a lungo andare stancano.. credo che siamo in un forum dove scrivono tutte persone adulte e quindi dobbiamo anche capire che scherzare si, ma fino ad un certo punto,poi anche meno direi..
Lo sappiamo che abbiamo un clima di m..... e non serve scrivere sempre hp, aria mite ecc appena un modello sul lungo vede questo..
Io ormai guardo solo gli spaghi per farmi una idea e solo quando vedo che una possibile fase fredda entra nel medio termine, allora comincio a guardare qualche carta...
Inutile scervellarsi su carte a 180h, 200h o 300h perchè tanto sappiamo che cambiano ad ogni run.. purtroppo siamo nel 2024 e i modelli, soprattutto col freddo, non sono affidabili nemmno a 72h( per non dire 48h)
Poi detto questo, ognuno è libero di fare quel che vuole
Cade la neve: tutt'intorno è pace. ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄


- sannio_snow
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 14092
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 18:00
- Località: Campoli del Monte Taburno (BN) 445 mslm
- Stazione meteo: Davis VP2 con schermo passivo 8 piatti
- Fotocamera: Reolink 4K (webcam)
- Sistema Operativo: Windows 10
- Contatta:
Re: Lungo termine! (> 120h)
Io da questo topic cerco di tenermi alla larga proprio per la volubilità della materia.
Ultimamente per sdrammatizzare ho voluto inserire un paio di carte con visioni estreme, comunque consapevole che non si sarebbero mai realizzate.
Più il tempo passa e più mi convinco che nemmeno a 48-72 h ormai si riesce a fare una previsione decente, figuriamoci over 120 h.
Dalle 120 h a salire si può tracciare una tendenza (più o meno aleatoria) sulla base dei vari spaghi dei singoli modelli, guardando la media magari per avere un punto di riferimento, ma onestamente più di quello, per quanto mi riguarda è carta straccia e dormo sonni tranquilli.
Ultimamente per sdrammatizzare ho voluto inserire un paio di carte con visioni estreme, comunque consapevole che non si sarebbero mai realizzate.
Più il tempo passa e più mi convinco che nemmeno a 48-72 h ormai si riesce a fare una previsione decente, figuriamoci over 120 h.
Dalle 120 h a salire si può tracciare una tendenza (più o meno aleatoria) sulla base dei vari spaghi dei singoli modelli, guardando la media magari per avere un punto di riferimento, ma onestamente più di quello, per quanto mi riguarda è carta straccia e dormo sonni tranquilli.
Ultima modifica di sannio_snow il giovedì 4 gennaio 2024, 14:00, modificato 1 volta in totale.
-
- Scirocco
- Messaggi: 266
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2017, 18:54
- Località: NOCERA INFERIORE
- Stazione meteo: oregon
Re: Lungo termine! (> 120h)
Neve83 ha scritto:Io dico la mia..
Innanzitutto bisognerebbe avere un pò più di serietà e non scrivere sempre le stesse cose, perchè a lungo andare stancano.. credo che siamo in un forum dove scrivono tutte persone adulte e quindi dobbiamo anche capire che scherzare si, ma fino ad un certo punto,poi anche meno direi..
Lo sappiamo che abbiamo un clima di m..... e non serve scrivere sempre hp, aria mite ecc appena un modello sul lungo vede questo..
Io ormai guardo solo gli spaghi per farmi una idea e solo quando vedo che una possibile fase fredda entra nel medio termine, allora comincio a guardare qualche carta...
Inutile scervellarsi su carte a 180h, 200h o 300h perchè tanto sappiamo che cambiano ad ogni run.. purtroppo siamo nel 2024 e i modelli, soprattutto col freddo, non sono affidabili nemmno a 72h( per non dire 48h)
Poi detto questo, ognuno è libero di fare quel che vuole
Concordo in toto....
- Picentino27
- Utente ammonito
- Messaggi: 25841
- Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
- Località: Salerno
- Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
- Sistema Operativo: Windows XP
- Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
- Contatta:
Re: Lungo termine! (> 120h)
sannio_snow ha scritto:Io da questo topic cerco di tenermi alla larga proprio per la volubilità della materia.
Ultimamente per sdrammatizzare ho voluto inserire un paio di carte con visioni estreme, comunque consapevole che non si sarebbero mai realizzate.
Più il tempo passa e più mi convinco che nemmeno a 48-72 h ormai si riesce a fare una previsione decente, figuriamoci over 120 h.
Dalle 120 h a salire si può tracciare una tendenza (più o meno aleatoria) sulla base dei vari spaghi dei singoli modelli, guardando la media magari per avere un punto di riferimento, ma onestamente più di quello, per quanto mi riguarda è carta straccia e dormo sonni tranquilli.
Concordo al 100%...
NICOLA GIOVANNONE
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)
La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli
Mauro da Mantova, FOREVER.
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)
La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli
Mauro da Mantova, FOREVER.
Re: Lungo termine! (> 120h)
Ragazzi diciamo anche che sono cinque e con questo sei anni dall'ultimo evento rilevante datato febbraio 2018...la gente inizia anche a perdere interesse verso la meteo in generale e l'inverno in particolare che ormai ogni anno purtroppo è sempre più deludente 

- Picentino27
- Utente ammonito
- Messaggi: 25841
- Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
- Località: Salerno
- Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
- Sistema Operativo: Windows XP
- Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
- Contatta:
Re: Lungo termine! (> 120h)
Lupo81 ha scritto:Ragazzi diciamo anche che sono cinque e con questo sei anni dall'ultimo evento rilevante datato febbraio 2018...la gente inizia anche a perdere interesse verso la meteo in generale e l'inverno in particolare che ormai ogni anno purtroppo è sempre più deludente
Ultimo evento rilevante inizio gennaio 2019
NICOLA GIOVANNONE
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)
La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli
Mauro da Mantova, FOREVER.
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)
La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli
Mauro da Mantova, FOREVER.
-
- Maestrale
- Messaggi: 4389
- Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 22:44
- Località: starze summonte (avellino) 500 m s.l.m.
Re: Lungo termine! (> 120h)
Lupo81 ha scritto:Ragazzi diciamo anche che sono cinque e con questo sei anni dall'ultimo evento rilevante datato febbraio 2018...la gente inizia anche a perdere interesse verso la meteo in generale e l'inverno in particolare che ormai ogni anno purtroppo è sempre più deludente
Dimentichi Avellino Catania due anni fa rinviata per neve
-
- Tramontana
- Messaggi: 9869
- Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
- Località: Crispano 37 m s.l.m
- Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
- Sistema Operativo: Android
Re: Lungo termine! (> 120h)
sannio_snow ha scritto:Io continuo con la mia rassegna sui singoli spaghi, alla ricerca del freddo perduto.
Vi preparo un bel n°5 di GEM al dente...Anzi diciamo che con questa se ne cadrebbero anche i denti dal freddo.![]()
![]()
La -18° in campania...non oso immaginare

Re: Lungo termine! (> 120h)
Per evento rilevante intendo configurazione importante e nevicata over 20/30 cm... chiaramente in questi anni qualcosa c'è stato ma senza superare i 10 cm infatti nella mia personale classifica degli inverni resiste ancora il 2014 in quinta posizione (2012,2005,2017,2018) 

- sannio_snow
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 14092
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 18:00
- Località: Campoli del Monte Taburno (BN) 445 mslm
- Stazione meteo: Davis VP2 con schermo passivo 8 piatti
- Fotocamera: Reolink 4K (webcam)
- Sistema Operativo: Windows 10
- Contatta:
Re: Lungo termine! (> 120h)
-
Su questo non mi trovi d'accordo. Allora qui sopra per 9-10 mesi all'anno nessuno dovrebbe scrivere nulla.
Almeno personalmente, ma penso valga anche per altri qui dentro, provo interesse per tutti i fenomeni atmosferici.
Ovvio che si abbia una predilezione per la neve e per il freddo ma se non fa nè uno e nè l'altro (cosa facile da noi) non è che prendo, tolgo la stazione e non scrivo più sul forum.
Lupo81 ha scritto:Ragazzi diciamo anche che sono cinque e con questo sei anni dall'ultimo evento rilevante datato febbraio 2018...la gente inizia anche a perdere interesse verso la meteo in generale e l'inverno in particolare che ormai ogni anno purtroppo è sempre più deludente
Su questo non mi trovi d'accordo. Allora qui sopra per 9-10 mesi all'anno nessuno dovrebbe scrivere nulla.
Almeno personalmente, ma penso valga anche per altri qui dentro, provo interesse per tutti i fenomeni atmosferici.
Ovvio che si abbia una predilezione per la neve e per il freddo ma se non fa nè uno e nè l'altro (cosa facile da noi) non è che prendo, tolgo la stazione e non scrivo più sul forum.
-
- Maestrale
- Messaggi: 4509
- Iscritto il: sabato 13 agosto 2016, 16:12
- Località: Salerno loc. Giovi Bottiglieri
Re: Lungo termine! (> 120h)
Concordo pienamente con Neve 83. Però una cosa: di lungo termine si può parlare, ma a 360 gradi, vedendo tutti i modelli ( quei 3 o 4 più performanti) , l' insieme degli spaghi e le loro ENS. Dopodiché uno si fa un idea quantomeno generale della tendenza ( non previsione sulle singole aree ecc, che è un altra cosa ed è impossibile a certe distanze). Detto ciò si evince nel lungo termine ( 10/12 giorni), una tendenza generale dei modelli a un antizonalita' abbastanza alta per noi, di una massa molto fredda/ gelida e di tutto rispetto. Forse un interessamento parziale potrebbe esserci del nord Italia, ma più a sud sembra molto difficile. Probabile di rimbalzo una risposta mite sul centro sud. Invece il centro nord Europa sembra possa vivere una fase di gelo severo, con le Alpi e il nord Italia a fare da spartiacque. Purtroppo è quello che si vede da tutto l' insieme facendo una media di tutti gli scenari.
- sannio_snow
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 14092
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 18:00
- Località: Campoli del Monte Taburno (BN) 445 mslm
- Stazione meteo: Davis VP2 con schermo passivo 8 piatti
- Fotocamera: Reolink 4K (webcam)
- Sistema Operativo: Windows 10
- Contatta:
Re: Lungo termine! (> 120h)
SalernitanoRaf84 ha scritto:Concordo pienamente con Neve 83. Però una cosa: di lungo termine si può parlare, ma a 360 gradi, vedendo tutti i modelli ( quei 3 o 4 più performanti) , l' insieme degli spaghi e le loro ENS. Dopodiché uno si fa un idea quantomeno generale della tendenza ( non previsione sulle singole aree ecc, che è un altra cosa ed è impossibile a certe distanze). Detto ciò si evince nel lungo termine ( 10/12 giorni), una tendenza generale dei modelli a un antizonalita' abbastanza alta per noi, di una massa molto fredda/ gelida e di tutto rispetto. Forse un interessamento parziale potrebbe esserci del nord Italia, ma più a sud sembra molto difficile. Probabile di rimbalzo una risposta mite sul centro sud. Invece il centro nord Europa sembra possa vivere una fase di gelo severo, con le Alpi e il nord Italia a fare da spartiacque. Purtroppo è quello che si vede da tutto l' insieme facendo una media di tutti gli scenari.
Quoto.

- nightfive
- Utente ammonito
- Messaggi: 5764
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 18:04
- Località: Fraz.torchiati d Montoro Nord 260slm
- Stazione meteo: Sainlogic FT0300
- Fotocamera: xiaomi Note 13 pro
- Località: Ai piedi dei Monti Picentini
- Contatta:
Re: Lungo termine! (> 120h)
Diciamo che ognuno di noi la vede la modo suo ed è anche normale... Io ad esempio una nevicata over 10 non la vedo dal 2018 ma di certo quella del 2019 non la butto ne avessimo ogni anno di quelle nevicate,da piccolo nevicava 3/4 volte in inverno con accumuli sotto 10cm che erano la normalità oggi invece sembra un evento.... Riguardando ora l ultimo run gfs rispecchia più gli spaghi intravisti stamani infatti nel long ci sfiora una colata gelida che magari domani scomparirà o ci piazzerà addosso chissà,queste sono le tendenze il materiale c'è bisogna attendere
Su 10000 messaggi 9000 sono una parola 900 le bugie e 100 le verità...(Non sulle nevicate però
)
STAZIONE METEO MONTORO (AV) LOCALITÀ TORCHIATI
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IMONTO85


https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IMONTO85
- nightfive
- Utente ammonito
- Messaggi: 5764
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 18:04
- Località: Fraz.torchiati d Montoro Nord 260slm
- Stazione meteo: Sainlogic FT0300
- Fotocamera: xiaomi Note 13 pro
- Località: Ai piedi dei Monti Picentini
- Contatta:
Re: Lungo termine! (> 120h)
Molti gm nel long sembrano orientarsi verso una colata su di noi.. quindi periodo runnistico finalmente tutto da vivere
Su 10000 messaggi 9000 sono una parola 900 le bugie e 100 le verità...(Non sulle nevicate però
)
STAZIONE METEO MONTORO (AV) LOCALITÀ TORCHIATI
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IMONTO85


https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IMONTO85
- fiocco
- Tramontana
- Messaggi: 5853
- Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 13:01
- Località: Monteforte Irpino 500 mt
- Fotocamera: Nikon Coolpix P510, Mi 10 Lite 5G 48MP
- Sistema Operativo: Windows 11 Home
Re: Lungo termine! (> 120h)
grosso modo concordo con ciò che tutti voi avete scritto
ripartendo da quanto anche io avevo ribadito, è una sezione dedicata al long. Pertanto, al netto del fatto che i modelli non siano (ancora) performanti nel long, ci sta che si provino ad interpretare per arrivare almeno a tracciare una tendenza. Ed è interessante confrontarsi con voi su questi aspetti, ma in modo costruttivo.

ripartendo da quanto anche io avevo ribadito, è una sezione dedicata al long. Pertanto, al netto del fatto che i modelli non siano (ancora) performanti nel long, ci sta che si provino ad interpretare per arrivare almeno a tracciare una tendenza. Ed è interessante confrontarsi con voi su questi aspetti, ma in modo costruttivo.
-
- Maestrale
- Messaggi: 3477
- Iscritto il: venerdì 31 marzo 2017, 13:12
- Località: Aiello del Sabato (Av)
Re: Lungo termine! (> 120h)
fiocco ha scritto:grosso modo concordo con ciò che tutti voi avete scritto![]()
ripartendo da quanto anche io avevo ribadito, è una sezione dedicata al long. Pertanto, al netto del fatto che i modelli non siano (ancora) performanti nel long, ci sta che si provino ad interpretare per arrivare almeno a tracciare una tendenza. Ed è interessante confrontarsi con voi su questi aspetti, ma in modo costruttivo.
concordo, altrimenti non ci sarebbe proprio dovuta essere la sezione >120h .
Si cerca di commentare quello che più o meno viene mostrato dai modelli…..tenendo sempre a mente quello che sappiamo bene tutti, ovvero la scarsa attendibilità
- Saisai
- Maestrale
- Messaggi: 3101
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 12:41
- Località: Benevento Ciancelle [300m]
- Stazione meteo: Waldbeck Huygens
Re: Lungo termine! (> 120h)
Neve83 ha scritto:Io dico la mia..
Innanzitutto bisognerebbe avere un pò più di serietà e non scrivere sempre le stesse cose, perchè a lungo andare stancano.. credo che siamo in un forum dove scrivono tutte persone adulte e quindi dobbiamo anche capire che scherzare si, ma fino ad un certo punto,poi anche meno direi..
Lo sappiamo che abbiamo un clima di m..... e non serve scrivere sempre hp, aria mite ecc appena un modello sul lungo vede questo..
Io ormai guardo solo gli spaghi per farmi una idea e solo quando vedo che una possibile fase fredda entra nel medio termine, allora comincio a guardare qualche carta...
Inutile scervellarsi su carte a 180h, 200h o 300h perchè tanto sappiamo che cambiano ad ogni run.. purtroppo siamo nel 2024 e i modelli, soprattutto col freddo, non sono affidabili nemmno a 72h( per non dire 48h)
Poi detto questo, ognuno è libero di fare quel che vuole
Quoto. Anche io esattamente allo stesso modo. Anticamente mi ammalavo di runnite, ora ne sono immune

Benevento Ciancelle - 306m slm
WebCam: Panoramica sulla città e vista verso EST
http://www.campanialive.it/webcam.asp?l ... _Ciancelle
Dati e storico
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... ociancelle
WebCam: Panoramica sulla città e vista verso EST
http://www.campanialive.it/webcam.asp?l ... _Ciancelle
Dati e storico
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... ociancelle
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti