




Iceman ha scritto:Applausi anche da parte mia... Ottima la chiarificazione supportata dalle frecce rosse per renderle più chiare anche ai meno esperti in materia
Burian ha scritto: AGGIORNAMENTO ANALISI 18/01/2013
Allora il primo step indicato 13/17 gennaio, indicato dagli inizi di gennaio si sta per chiudere. Come detto più volte si è trattato di una gelida retrogressione proveniente dall’Europa nord orientale, infatti tutto è partito da lì... L’entrata poteva essere anche più bassa e diretta con conseguenze molto più rilevanti in termini di gelo sull'Italia se ci fosse stato un Azzorriano più forte in sede Britannica. Infatti si è avuta all'inizio in tale fase un accenno di SCAND+ con una Buona spinta Azzorriana, ma la stessa mostrava visibili crepe in Area Britannica dettate da vorticità atlantiche che hanno causato l’aggancio alla struttura antizonale e il passaggio mediamente alto. Grande gelo comunque si è registrato e si sta registrando sull’Europa.
)
Iceman ha scritto:il candese si ammoscerà come al solito a Febbraio... intanto nel breve non si notano elevazioni della w2 manco a pagarle e credo che il mese si chiuderà con la predominante atlantica al 90 %
Iceman ha scritto:il candese si ammoscerà come al solito a Febbraio... intanto nel breve non si notano elevazioni della w2 manco a pagarle e credo che il mese si chiuderà con la predominante atlantica al 90 %
noqot ha scritto:
il problema è proprio quello, capire se le avvenzioni fredde (attuali e del prossimo futuro) in Europa sono/saranno correlate con il fenomeno in questione o fanno parte del normale decorso dell'inverno ..
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti