Pagina 2 di 3

Re: Mar Mediterraneo infuriato ... Maltempo ...

Inviato: martedì 22 settembre 2009, 10:01
da noqot
Sempre difficile capire l'influenza delle SST e/o dell'attività magnetica (il calore della ns. stella fortunatamente è costante) solare sul clima.
Infatti, se tale influenza è indubitabile, essa è indiretta, nel senso che deve combinarsi con altri fattori.
Quindi ogni previsione, per l'elevatissimo numero di variabili, è estremamente complicata.

Re: Mar Mediterraneo infuriato ... Maltempo ...

Inviato: martedì 22 settembre 2009, 10:14
da World
ultime teorie da altri forum affermano che il Sole abbia una relazione diretta sul nostro clima anche nel brevissimo termine.....e non potrebbe essere altrimenti...è il nostro motore...volendo o nolendo....e gli ultimi studi gli stanno attribuendo sempre più rilevanza nonostante la stampa volgare lo metta in secondo piano esaltando le oramai obsolete teorie serriste e dell'AGW ;)

vedremo, i fatti lo dimostreranno

Re: Mar Mediterraneo infuriato ... Maltempo ...

Inviato: martedì 22 settembre 2009, 10:29
da noqot
Secondo l'opinione che mi sono fatto io, invece, va distinta l'attività solare che genera calore dall'attività che genera elettromagnetismo, seppur le due mostrino una qualche interdipendenza.
La prima dovrebbe essere più o meno costante (e meno male!), la seconda sottoposta a cicli che influenzano il clima non tanto per il maggior o minor calore apportato, quanto perchè innescano altri tipi di meccanismi (ad. es. sulle nubi).
Quindi, non è facile capire e prevedere l'interazione attività solare/clima; potrebbe essere anche immediata o non esserci affatto, dipende da fattori da verificare.
Così, almeno in un documetario sky, sull'argomento, che ho visto qualche settimana fa.


P.S.: anche io segue le discussioni di altri forum sull'argomento e le trovo molto interessanti; però non dimentichiamoci che gli autori sono semplici appassionati e non professionisti.

Re: Mar Mediterraneo infuriato ... Maltempo ...

Inviato: martedì 22 settembre 2009, 10:33
da World
per scaramanzia non dico nulla...
però sottolineo lùil grande anticipo dei temporali pomeridiani nel 2009....oltre ad un marzo molto nevoso per l'Appennino....con termiche non esageratamente basse (ricordate il ts nevoso del 20 marzo 2009 ad Avellino e dintorni)...????
qualche cambiamento si vede.....ma vedere per credere
;)

Re: Mar Mediterraneo infuriato ... Maltempo ...

Inviato: martedì 22 settembre 2009, 13:11
da Nevone
World ha scritto:grande anticipo dei temporali pomeridiani nel 2009....oltre ad un marzo molto nevoso per l'Appennino....con termiche non esageratamente basse (ricordate il ts nevoso del 20 marzo 2009 ad Avellino e dintorni)...????

:-F :-F viewtopic.php?f=11&t=100
=p~ =p~ =p~

Re: Mar Mediterraneo infuriato ... Maltempo ...

Inviato: martedì 22 settembre 2009, 13:40
da sheik
World ha scritto:esaltando le oramai obsolete teorie serriste e dell'AGW



perchè dite questo, non entrando nel merito delle teorie credo che comunque si possa affermare che la manipolazione umana ha degli effetti sicuri sul clima e anche se le teorie fossero sballate, bisogna comunque far nascere una coscienza ecologista, e almeno in questo se effettivamente fossero teorie inesatte, potrebbero essere utili per non potercene pentire amaramente nelle prossime generazioni
non vorrei che passasse un messaggio che siccome le teorie non sono dimostrate si possa comunque continuare ad immettere nell'atmosfera impunemente sostanze inquinanti e dannose
per il resto mi risulta che siano state riscontrate anomalie nel ciclo delle macchie solari potete confermare, ed eventualmente aggiungere se scientificamente comportano qualche cosa
inoltre la settimana scorsa ho letto un articolo in cui si spiegava che si sta studiando di sfruttare nuove rotte commerciali che passano per l'artico, visto che lo scioglimento dei ghiacci permetterebbe ormai il passaggio delle navi non solo per scopi militari e scientifici ma anche appunto per scopi commerciali
questo articolo lo trovato agghiacciante

tutto questo per dire che effettivamente qualcosa sta cambiando in peggio e direi in pochissimo tempo

Re: Mar Mediterraneo infuriato ... Maltempo ...

Inviato: martedì 22 settembre 2009, 13:43
da World
è della stampa nazionale che non ti devi fidare....

Re: Mar Mediterraneo infuriato ... Maltempo ...

Inviato: martedì 22 settembre 2009, 16:26
da Iceman
World ha scritto:è della stampa nazionale che non ti devi fidare....

;) quoto....

Re: Mar Mediterraneo infuriato ... Maltempo ...

Inviato: martedì 22 settembre 2009, 17:05
da alme55
A parte il fatto che quando ho scritto di un mare ne' piu caldo ne' piu freddo parlavo di medie ma non credo affatto che i temporali di questi giorni siano piu violenti o piu frequenti di altri anni, anzi ricordo tempeste ben piu' violente nella prima parte di settembre, nè che siano cominciati prima.

Se vogliamo dire che lo scorso settembre era ancora estate mentre questo, nonostante sia anche discretamente caldo, ha vesti piu autunnali che estive , allora sono d'accordo.

Guardando la bella carta postata da Noqot , si potrebbe discutere sulle zone nettamente piu fredde presenti nel Mediterraneo che, quelle si, possono creare grandi contrasti termici in grado di generare locali depressioni che possono approfondirsie creare cicolncini vari ma e' una cosa comune tutti gli anni.

In ogni caso mi piacerebbe sapere il vostro parere sul motivo del ( dubbio a mio avviso ) maggior riscaldamento del mare nostrum rispetto ad altre stagioni considerando che , solo il mese di agosto in questa estate e' stato nettamente sopramedia in una estate non particolarmente calda come altre in passato ...

Ps: nello stesso sito da dove e' tratta quella carta c'e' un interessante archivio dove si puo' cedere la temperatura del Mediterraneo dal 2001 ;)

Re: Mar Mediterraneo infuriato ... Maltempo ...

Inviato: martedì 22 settembre 2009, 17:46
da noqot
alme55 ha scritto:In ogni caso mi piacerebbe sapere il vostro parere sul motivo del ( dubbio a mio avviso ) maggior riscaldamento del mare nostrum rispetto ad altre stagioni considerando che , solo il mese di agosto in questa estate e' stato nettamente sopramedia in una estate non particolarmente calda come altre in passato ...


A mio avviso il maggior riscaldamento del ns. mare è dovuto alla maggiore ingerenza dell'hp africano (specie in quota) negli ultimi anni.
Luglio è vero non è stato caldissimo sulla Campania (costiera); altrove nel Mediterraneo (v. Sardegna etc.) si; pure questo ha influito

Poco fa Caroselli, sull'argomento, ha parlato di temperature estive "record" del Mare Nostrum, con punte di 2° "sopra la media trentennale", sul Tirreno;
a ciò riconduce l'estrema violenza dei nubifragi siciliani di questi giorni (quelli si, record!)

Re: Mar Mediterraneo infuriato ... Maltempo ...

Inviato: martedì 22 settembre 2009, 18:21
da Snow 87
Bene, vedo che si è creata una discussione molto interessante...
Anch'io poco fa ho ascoltato Caroselli e devo dire che nonostante non è stata un'estate come o peggio del 2003 cmq l'acqua si è riscaldata in modo significativo... un pò :-o lo ammetto!
Sto monitornado attentamente le SSTA atlantiche poichè nel caso di un loro annullamento sarà un altro punto in più a favore di una stagione autunnale-invernale Dinamica tenendo in considerazione Nino probabilmente debole al max moderato :-? , minimo solare, espansione del V.P e JS... ;)

Re: Mar Mediterraneo infuriato ... Maltempo ...

Inviato: mercoledì 23 settembre 2009, 12:02
da Iceman
Io inserisco il fattore dubbio....

siamo sicuri che il rilevamento di queste temperature sia stato eseguito correttamente negli ultimi decenni ?

io avrei seri dubbi in merito...

Per quanto riguarda le tempeste settembrine qui da me ce ne sono state di ben peggiori rispetto a quelle di quest'anno
basta ricordare il 27 set 2007 con ben 91 mm in un ora di pioggia mostruosa e 109 totali giornalieri... :D

Re: Mar Mediterraneo infuriato ... Maltempo ...

Inviato: mercoledì 23 settembre 2009, 13:11
da Fabietto17
Iceman ha scritto:Io inserisco il fattore dubbio....

siamo sicuri che il rilevamento di queste temperature sia stato eseguito correttamente negli ultimi decenni ?

io avrei seri dubbi in merito...

Per quanto riguarda le tempeste settembrine qui da me ce ne sono state di ben peggiori rispetto a quelle di quest'anno
basta ricordare il 27 set 2007 con ben 91 mm in un ora di pioggia mostruosa e 109 totali giornalieri... :D


Quoto in pieno!!!!!!!!

Re: Mar Mediterraneo infuriato ... Maltempo ...

Inviato: giovedì 24 settembre 2009, 18:26
da noqot
Iceman ha scritto:Io inserisco il fattore dubbio....

siamo sicuri che il rilevamento di queste temperature sia stato eseguito correttamente negli ultimi decenni ?


Hai dati su cui basi questo tuo dubbio o è una tua intuizione?

Iceman ha scritto:Per quanto riguarda le tempeste settembrine qui da me ce ne sono state di ben peggiori rispetto a quelle di quest'anno
basta ricordare il 27 set 2007 con ben 91 mm in un ora di pioggia mostruosa e 109 totali giornalieri... :D


C'è da dire però che le isole di acqua ne stanno vedendo proprio tanta;
credo che quindi, anche se non da noi, il mare caldo abbia prodotto i suoi effetti..

Re: Mar Mediterraneo infuriato ... Maltempo ...

Inviato: giovedì 24 settembre 2009, 23:17
da Fabietto17
Non credo che il maltempo delle isole sia dovuto alle acque calde ma ad una normalissima configurazione barica neppure tanto rara sul mediterraneo. Un classico TLC!

Re: Mar Mediterraneo infuriato ... Maltempo ...

Inviato: venerdì 25 settembre 2009, 0:08
da badboy88
Però quel cluster di multicelle autorigenerato per quasi 24h non è che si veda molto spesso...

Di energia in gioco ce n'è tanta e credo che cmq le acque più calde del solito abbiano la loro influenza sull'entità dei fenomeni. Qui di episodi più rilevanti ne abbiamo avuti negli anni scorsi, ma se si guarda un pò la situazione in generale le cose cambiano un pochetto.

Re: Mar Mediterraneo infuriato ... Maltempo ...

Inviato: venerdì 25 settembre 2009, 0:52
da Vincenzo Rosolia
Vabbè cmq credo che le acque più calde del normale comunque stanno svolgendo un ruolo importante nell'energia in gioco.....e ciò è testimoniato dalle numerose e insistenti celle autorigeneranti sparse un pò in tutto il mediteranneo in questo periodo....

Sì è vero anche negli anni scorsi possiamo rammentare qualche situazione del genere.....ma a mio modesto parere credo che non solo il fatto delle acque calde possono generare tutto ciò.....ma anche non sò ad esempio il tipo di configurazione e tutti gli altri fattori......

Re: Mar Mediterraneo infuriato ... Maltempo ...

Inviato: venerdì 25 settembre 2009, 8:12
da Iceman
noqot ha scritto:
Hai dati su cui basi questo tuo dubbio o è una tua intuizione?



No nello specifico caso ma ne ho certezza in altre determinate situazioni. Questo mi fa venire il dubbio, ma è un dubbio che ritrovo per tutti i tipi di rilievi fatti negli ultimi decenni, a volte errati altre volte pilotati altre volte corretti... il problema è che non sai mai se fidarti o meno.

noqot ha scritto:C'è da dire però che le isole di acqua ne stanno vedendo proprio tanta;
credo che quindi, anche se non da noi, il mare caldo abbia prodotto i suoi effetti..

Il mix mare caldo, normale a settembre che è il mese in cui il mar mediterraneo è più caldo grazie al calore accumulato nei mesi estivi precedenti, e una giusta configurazione barica hanno consentito fenomeni intensi in particolare sul mare. La Sicilia è stata molto colpita come spesso avviene in queste configurazioni cosi come la Calabria.... ma di questi casi ne è piena la storia meteorologica italiana. io non ci vedo nulla di eccezionale...

Re: Mar Mediterraneo infuriato ... Maltempo ...

Inviato: venerdì 25 settembre 2009, 11:33
da Blizzard
Il mare caldo ha sicuramente contribuito a fornire energia ai fenomeni. Non ci possono essere dubbi su questa circostanza. La dinamica è nota a tutti.
Quindi, a parità di ogni altro fattore a scala sinottica, se la tempreratura del mare fosse stata 2°C più bassa, i temporali sarebbero stati meno intensi. Avrebbero fatto lo stesso tantissimi mm ma certamente di meno di quanti effettivamente ne sono caduti.

Blizzard

Re: Mar Mediterraneo infuriato ... Maltempo ...

Inviato: venerdì 25 settembre 2009, 14:44
da Fabietto17
Il mare poteva anche essere di 2° in più ma se non si fosse verificata la presente configrazion non sarebbe successo nulla ;)