Pagina 30 di 33

Re: TD STRAORDINARIO MODELLI 5-8 GENNAIO 2017

Inviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 20:45
da fcioffi
ragazzi scusate sempre ma voi che ne pensate della VALLE CAUDINA, in particolare CERVINARA???
vedremo qualche cosa o qualche accumulo???
grazieee

Re: TD STRAORDINARIO MODELLI 5-8 GENNAIO 2017

Inviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 20:58
da Il Viandante
L'incontro tra aria fredda e aria umida si dovrebbe avere in fine nottata / inizio mattinata, e penso che sarà nelle ore immediatamente successive che si avranno le nevicate più intense: se le temperature non saranno scese adeguatamente, ciò potrebbe anche significare belle nevicate in collina e belle piogge a valle, mentre quando le temperature saranno adeguate anche a valle le precipitazioni potrebbero essere già calate drasticamente.

Per quanto riguarda Cervinara se le correnti impattano bene contro il Partenio che si trova immediatamente a sud e che alla direttrice nord-sud è sostanzialmente perpendicolare (Acerone di Avella) si possono avere fenomeni di intensità significativa, sempre che le temperature siano sufficientemente basse ossia che l'ipotesi di cui prima non si verifichi.

Re: TD STRAORDINARIO MODELLI 5-8 GENNAIO 2017

Inviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 21:03
da fcioffi
Il Viandante ha scritto:L'incontro tra aria fredda e aria umida si dovrebbe avere in fine nottata / inizio mattinata, e penso che sarà nelle ore immediatamente successive che si avranno le nevicate più intense: se le temperature non saranno scese adeguatamente, ciò potrebbe anche significare belle nevicate in collina e belle piogge a valle, mentre quando le temperature saranno adeguate anche a valle le precipitazioni potrebbero essere già calate drasticamente.

Per quanto riguarda Cervinara se le correnti impattano bene contro il Partenio che si trova immediatamente a sud e che alla direttrice nord-sud è sostanzialmente perpendicolare (Acerone di Avella) si possono avere fenomeni di intensità significativa, sempre che le temperature siano sufficientemente basse ossia che l'ipotesi di cui prima non si verifichi.



grazie mille...speriamo che si realizzi... un nevone show... ;)

Re: TD STRAORDINARIO MODELLI 5-8 GENNAIO 2017

Inviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 21:06
da Il Viandante
fcioffi ha scritto:grazie mille...speriamo che si realizzi... un nevone show... ;)

A gennaio scorso come ti è andata? Ricordo quei monti molto bianchi, molto più del lato avellinese Montevergine-Vallatrone, però forse in valle caudina non fece gran che se vale lo stesso discorso di Campoli e Montesarchio...

Re: TD STRAORDINARIO MODELLI 5-8 GENNAIO 2017

Inviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 21:15
da sannio_snow
Il Viandante ha scritto:A gennaio scorso come ti è andata? Ricordo quei monti molto bianchi, molto più del lato avellinese Montevergine-Vallatrone, però forse in valle caudina non fece gran che se vale lo stesso discorso di Campoli e Montesarchio...


Giusto per precisare il Viandante... :D
colgo l'occasione visto che molte volte anche altri utenti hanno detto che il mio paese, piccolo e poco conosciuto per carità non ve ne faccio una colpa, si trova nella valle Caudina...non è così.
Campoli si trova nella Valle Vitulanese, sul versante est del Taburno. ;)

Re: TD STRAORDINARIO MODELLI 5-8 GENNAIO 2017

Inviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 21:24
da greenwolf81
Mercogliano invece come la vedete? Solitamente in quanto ad accumuli lascia sempre a desiderare. Diversi anno fà sospesero la partita Avellino Vis Pesaro (se non erro) causa neve ed a Mercogliano c'era solo un leggerissimo strato di neve nelle campagne!

Re: TD STRAORDINARIO MODELLI 5-8 GENNAIO 2017

Inviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 21:25
da Il Viandante
sannio_snow ha scritto:Giusto per precisare il Viandante... :D
colgo l'occasione visto che molte volte anche altri utenti hanno detto che il mio paese, piccolo e poco conosciuto per carità non ve ne faccio una colpa, si trova nella valle Caudina...non è così.
Campoli si trova nella Valle Vitulanese, sul versante est del Taburno. ;)

;) Per carità... ma sì lo so dov'è Campoli, mai detto che sia in val caudina! :D In parole povere osservavo che Cervinara si trova lungo un'ideale segmento diretto da nord a sud che passa per Campoli e Montesarchio costeggiando il Taburno e dunque ipotizzavo che avesse potuto avere lo stesso effetto di "ombra" avuto dal tuo paese l'anno scorso e mi pare, ma potrei sbagliarmi, del tutto o in parte anche dalla zona di Montesarchio. La risposta dell'utente di Cervinara dovrebbe, appunto, sciogliere tale dubbio.

Re: TD STRAORDINARIO MODELLI 5-8 GENNAIO 2017

Inviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 21:35
da fcioffi
Sì sì se parliamo dell'evento del 30 e 31 dicembre 2015 bhe abbiamo avuto a Cervinara dai 15 ai 20cm... non male e mi auguro almeno lo stesso da domani sera a domenica!!!

Re: TD STRAORDINARIO MODELLI 5-8 GENNAIO 2017

Inviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 22:00
da Giglio rosso
Il Viandante ha scritto:;) Per carità... ma sì lo so dov'è Campoli, mai detto che sia in val caudina! :D In parole povere osservavo che Cervinara si trova lungo un'ideale segmento diretto da nord a sud che passa per Campoli e Montesarchio costeggiando il Taburno e dunque ipotizzavo che avesse potuto avere lo stesso effetto di "ombra" avuto dal tuo paese l'anno scorso e mi pare, ma potrei sbagliarmi, del tutto o in parte anche dalla zona di Montesarchio. La risposta dell'utente di Cervinara dovrebbe, appunto, sciogliere tale dubbio.

confermo, a Montesarchio e comprensorio, zero accumuli, solo qualche debole fioccata fra mattino e notte seguente.

Re: TD STRAORDINARIO MODELLI 5-8 GENNAIO 2017

Inviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 22:02
da sannio_snow
Il Viandante ha scritto:;) Per carità... ma sì lo so dov'è Campoli, mai detto che sia in val caudina! :D In parole povere osservavo che Cervinara si trova lungo un'ideale segmento diretto da nord a sud che passa per Campoli e Montesarchio costeggiando il Taburno e dunque ipotizzavo che avesse potuto avere lo stesso effetto di "ombra" avuto dal tuo paese l'anno scorso e mi pare, ma potrei sbagliarmi, del tutto o in parte anche dalla zona di Montesarchio. La risposta dell'utente di Cervinara dovrebbe, appunto, sciogliere tale dubbio.


Ah ok ho capito male io, no perchè altre volte ho letto questa cosa... :D :good:

Comunque ritornando su quel maledetto episodio del 17/18 gennaio, qui a Campoli solo una ridicola sfiocchettata la mattina del 17 poi più nulla.

Re: TD STRAORDINARIO MODELLI 5-8 GENNAIO 2017

Inviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 22:03
da Giglio rosso
fcioffi ha scritto:Sì sì se parliamo dell'evento del 30 e 31 dicembre 2015 bhe abbiamo avuto a Cervinara dai 15 ai 20cm... non male e mi auguro almeno lo stesso da domani sera a domenica!!!

si riferiva al gennaio 2016 :)

Re: TD STRAORDINARIO MODELLI 5-8 GENNAIO 2017

Inviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 22:13
da fcioffi
Ah si sì vero....sorry

Re: TD STRAORDINARIO MODELLI 5-8 GENNAIO 2017

Inviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 22:20
da Stella Nera
pronti per il 18z l'ultimo run prima della colata???

Re: TD STRAORDINARIO MODELLI 5-8 GENNAIO 2017

Inviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 22:22
da Sevenn7
giusto per fare dei paragoni ecco cosa prevedevano le carte per il 31 dicembre 2014 a livello precipitativo... riferimento nel periodo clou che va dalle 12 del giorno 30 alle 12 del giorno seguente
Immagine
Immagine

Re: TD STRAORDINARIO MODELLI 5-8 GENNAIO 2017

Inviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 22:32
da Sevenn7
start gfs 18... a 18 ore nuovo passaggio verso ovest.

Re: TD STRAORDINARIO MODELLI 5-8 GENNAIO 2017

Inviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 22:33
da sabato
Spero di vederlo!

Re: TD STRAORDINARIO MODELLI 5-8 GENNAIO 2017

Inviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 22:34
da Sevenn7
me sa che il 18 sarà uguale allo 06... a 24 ore si conferma lo spostamento ad ovest.

Re: TD STRAORDINARIO MODELLI 5-8 GENNAIO 2017

Inviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 22:35
da Stella Nera
aumentate le prp a 18 ore o sbaglio???

Re: TD STRAORDINARIO MODELLI 5-8 GENNAIO 2017

Inviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 22:36
da giachiboss
ovest... ovest. ma ste precipitazioni?

Re: TD STRAORDINARIO MODELLI 5-8 GENNAIO 2017

Inviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 22:37
da Sevenn7
si vabbè ma tanto a noi prima delle 13 è acqua... solo Avellino può sperare verso la fine dei fenomeni.(questo prima del pomeriggio)