Pagina 1 di 13

Analisi e Prospettive Gennaio Febbraio 2013 : MMW e figli

Inviato: martedì 1 gennaio 2013, 17:53
da Burian
Mi desta molto interesse il Forte MMW in corso, oggi pomeriggio ho perso un pochino di tempo e ho steso una mia modesta e personale analisi su quello che potrebbe accadere in Gennaio :x
La prima decade di Gennaio la Troposfera risentirà ancora parzialmente del Canadian Warming che ha comportato un rinforzo del getto polare in uscita dal nord America; la conseguenza è uno stiramento dell'anticiclone alle basse latitudini europee. Un onda Azzorriana molto forte sarà in arrivo nelle prossime ore su Penisola Iberica e UK, prima di spanciare parzialmente anche sull’Italia concederà una modesta intrusione artica con minimo ligure sul Nord Italia ivi con Neve anche a quote basse nella giornata di domani 2 gennaio . Qualche precipitazione anche sul centro Italia, settore tirrenico nella giornata di domani – prima parte del 3 con qualche nevicata in Appennino.
Immagine


Il tutto guarirà nella giornata del 3 con lo spanciamento dell’Anticiclone anche sull’Italia, solo il centrosud adriatico potrebbe rimanere effimeramente esposto a qualche spiffero freddo da NE nei giorni a cavallo dell’Epifania (6-8 gennaio).
Nella prima decade mensile AO e NAO sono visti in crescita come si vede dai seguenti cluster :
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

In Stratosfera però come benissimo sappiamo La prima decade di questo Gennaio 2013 vede un evento molto rilevante e non molto frequente : il Major Midwinter Warming con posizionamento del suddetto in zona siberiana. L’anomalo riscaldamento sarà dell’ordine di circa +50° in una settimana, anche +80° se andiam di qualche giorno ulteriormente indietro quando la stratosfera era molto fredda in tali zone, mostrandosi addirittura più incisivo di quello che avvenne alla fine del dicembre 1984. Il MMW segnerà il suo massimo nei giorni a cavallo dell’Epifania (4-5 gennaio).

Immagine

In questa fase si registrerà un iniziale Displacement del Vortice Polare ad opera dell'azione ficcante dell'anticiclone Aleutinico (Wave 1)

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Intorno al 8-10 gennaio il forte MMW produrrà il tanto conclamato Split del Vortice Polare il quale provocherà effetti e sconquassi anche in Troposfera. Ci sarà la Formazione di un Anticiclone in sede Polare. Infatti a provocare lo split ci sarà, oltre all'azione sempre ficcante della Wave 1, anche l'azione della Wave 2 (Anticiclone Azzorriano)0 che col passare dei giorni diventerà sempre meno ingombrante per l’Italia e con una tendenza a migrare e a gonfiarsi verso Nord trasportando i suoi flussi di calore sino alla Groelandia alimentando così il suddetto Anticiclone Polare.
Una parte del Vortice Polare si posizionera sull’Eurasia con movimento antizonale di masse d’aria gelide siberiane in direzione dell’Europa orientale e Italia.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Infatti con l’Affermazione dell’Anticiclone Polare ci sarà una brusca virata delle correnti che da zonali diventeranno Antizonali (da est verso ovest) e tale propagazione arriverà sino ai piani Troposferici.
Ecco le cartine che testimoniano ciò : nella prima si nota la presenza del VP con correnti zonali,nella seconda riferita al giorno 9 gennaio vediamo invece come il VP sarà spodestato dalla sua originaria sede per l’intrusione dell’Anticiclone Polare con correnti che da zonali diventeranno antizonali…

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Ci attendono giorni davvero emozionanti, configurazione davvero di rara bellezza, dobbiam avere la pazienza però di saper attendere la decisiva virata dei modelli che avverrà tra qualche giorno quando si registrerà la massima intensita del MMW. Ci saranno masse di aria siberiana a spasso per l’Europa a partire dalla metà della 2 decade mensile, con termiche e configurazioni davvero d’altri tempi!!!
L’unica mia incertezza, che poi è quella che in parte deciderà anche le sorti italiane risiede nella Wave 2 e nel suo reale e definitivo posizionamento : nella sua elevazione verso Nord bisognerà vedere se riuscirà a mantenere una radice solida verso il basso tale da scongiurare traiettorie alte o troppo occidentali. Se dovvesse tenere per bene la Wave 2 su tutta la colonna per l’Italia sarà davvero una 2 parte di Gennaio e non solo da ricordare!

Colgo l’Occasione per Augurare a tutto il Forum Auguri di uno Strepitoso 2013!!!

Re: Analisi Strato e Tropo e Prospettive Gennaio 2013 : MMW

Inviato: martedì 1 gennaio 2013, 18:04
da noqot
Tante le variabili in gioco e quindi davvero difficile fare una previsione, cmq apprezzabile il tentativo di dare una lettura globale degli eventi prossimi futuri ..

Analisi Strato e Tropo e Prospettive Gennaio 2013 : MMW e...

Inviato: martedì 1 gennaio 2013, 18:11
da whitetiger90
Un'analisi impeccabile :), speriamo veramente che tutte queste premesse non sfocino in nulla. Very good!

Re: Analisi Strato e Tropo e Prospettive Gennaio 2013 : MMW

Inviato: martedì 1 gennaio 2013, 18:26
da Picentino27
Grande Burian,analisi perfetta. :good:

Re: Analisi Strato e Tropo e Prospettive Gennaio 2013 : MMW

Inviato: martedì 1 gennaio 2013, 18:58
da Ombra84
dobbiam avere la pazienza però di saper attendere la decisiva virata dei modelli che avverrà tra qualche giorno quando si registrerà la massima intensita del MMW

perchè dovrebbe avvenire una decisa virata dei modelli?
Magari stanno già indicando la strada giusta /:)

Re: Analisi Strato e Tropo e Prospettive Gennaio 2013 : MMW

Inviato: martedì 1 gennaio 2013, 19:19
da alme55
Intendeva nel senso freddo che adesso ancora non si vede...

Io dico solo una cosa, lo stratwarming e' sicuro ,non ci piove, il problema e' che cosa accadra' veramente al suolo e dove cio avverra' e ad oggi, purtroppo, nessuno e' in grado di dirlo.

Allora, con un po' di pazienza, aspettiamo le prossime emissioni dei principali GM per capire quale sara' veramente l'evoluzione futura anche se, il rischio reale e' che per avere gli effetti di cio' che sta' cominciando ad avvenire alle altissime quote, lo vedremo non prima della meta' della seconda decade di gennaio.

Re: Analisi Strato e Tropo e Prospettive Gennaio 2013 : MMW

Inviato: martedì 1 gennaio 2013, 22:34
da Ombra84
Si ma non è matematica che Stratwarming= freddo in Italia ;)

Re: Analisi Strato e Tropo e Prospettive Gennaio 2013 : MMW

Inviato: martedì 1 gennaio 2013, 22:38
da pipstin
E considerato che l'Italia da N a S è lunga più di 1000 Km ne deve passare acqua sotto i ponti :D

Re: Analisi Strato e Tropo e Prospettive Gennaio 2013 : MMW

Inviato: martedì 1 gennaio 2013, 23:23
da Iceman
tanta acqua.. ci vorrà un'alluvione :ymdevil:

Bravo Burian nell'analisi, nulla da dire. speriamo che gli effetti siano quelli paventati, il 1984 purtroppo rappresenta un pericoloso precedente...speriamo caldamente (visto che parliamo di stratwarming) in un bel bis.. :D

Re: Analisi Strato e Tropo e Prospettive Gennaio 2013 : MMW

Inviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 0:56
da Burian
Ombra84 ha scritto:Si ma non è matematica che Stratwarming= freddo in Italia ;)


Ci sono Stratwarming e Stratwarming. Questo sarà un Major di tipo Displacement in un primo momento e Split in un secondo! Roba grossa e abbastanza rara. addirittura è MMW più incisivo di quello di fine dicembre 1984. Gli MMW di tipo Split è quasi impossibile che non portino conseguenze e sconquassi anche in Troposfera... Diverso il discorso per gli Stratwarming di tipo Minor o anche Major di tipo Displacement

Per questo esitono le cartine stratosferiche (ne ho postate 2 a 10 hpa) proprio per evidenziare che da lì le conseguenze per l'Italia si vedono, eccome e sono ben visibili;)

Poi è normale ne deve passare di acqua sotto i ponti e nulla è certo, ma io credo che qualcosa di molto importante potrebbe avvenire ben presto, a cominciare dalla virata modellistica nei prossimi giorni per la metà 2 decade in avanti...Voglio vedere proprio se i modelli verso il 4-5 gennaio quando si registrerà la Massima intensità del Warming ci proporranno gli stessi scenari che ci propongono ora per il 15 in poi....
bhà vedremo cosa succederà :-?

Re: Analisi Strato e Tropo e Prospettive Gennaio 2013 : MMW

Inviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 12:36
da verdeirpinia
complimenti per l analisi Alberto ! ;)

Re: Analisi Strato e Tropo e Prospettive Gennaio 2013 : MMW

Inviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 13:07
da luka avellino
Burian mi sapresti dire quando ci saranno i primi effetti anche sui Modelli ? Grazie :D

Re: Analisi Strato e Tropo e Prospettive Gennaio 2013 : MMW

Inviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 15:01
da Burian
luka avellino ha scritto:Burian mi sapresti dire quando ci saranno i primi effetti anche sui Modelli ? Grazie :D


Secondo il mio modesto parere la virata modellistica decisa per il periodo preso in esame (dal 15 in poi) avverrà tra 2-3 giorni quando ci sarà la Massima intensità del MMW con iniziale Displacement del VP, segnali ancora più forti con run anche eclatanti intorno al 6-8 gennaio quando ci sarà lo Split ;)

Intanto già gli Aggiornamenti modellistici odierni gradualmente stanno mettendo in atto gli input provenienti dalla Stratosfera :D

Ottimo GFS06z in quanto inizia a mostrarci la ficcante spinta dell'Anticiclone Aleutinico (Wave 1 ). E' il primo run che ci mostra una spinta così incisiva con valori prossimi ai 1040 mb e Temperature in netta salita anche a 850 hpa nella zona presa in esame :D
Immagine

Ancora non si scorge invece l'Anticiclone Polare ( altro elemento che appare come un martello nelle stratosferiche), anche perchè non è aiutato a dovere dalla Wave 2, infatti l'Anticiclone Azzorriano dovrebbe essere in posizione più occidentale in modo che i rispettivi flussi di calore salgano maggiormente verso latitudini Groelandesi e possano così anche incontrarsi con l'azione della Wave 1 così da favorire lo Split del Vp.
Aggiungerei poi questa riferita al run di controllo :D
Immagine
Immagine

Comunque L'Impianto sta per prendere forma anche in Troposfera, buoni aggiornamenti, in attesa della definitiva virata :ymdaydream:

Re: Analisi Strato e Tropo e Prospettive Gennaio 2013 : MMW

Inviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 15:19
da luka avellino
Grazie Burian e Complimenti per le Analisi :D #snow

Re: Analisi Strato e Tropo e Prospettive Gennaio 2013 : MMW

Inviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 17:43
da Neve83
Ottimo burian :good: .. meglio queste analisi che gli inutili commenti sul lungo termine di GFS

Re: Analisi Strato e Tropo e Prospettive Gennaio 2013 : MMW

Inviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 18:44
da snowfra
Di gfs?
=))

Re: Analisi Strato e Tropo e Prospettive Gennaio 2013 : MMW

Inviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 18:55
da aleks1992
davvero belle analisi e tutto giusto... sarà l'ennesima lotta azzorre vs canadese...

Re: Analisi Strato e Tropo e Prospettive Gennaio 2013 : MMW

Inviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 19:05
da Mattia1989
Neve83 ha scritto:Ottimo burian :good: .. meglio queste analisi che gli inutili commenti sul lungo termine di GFS



^:)^

Re: Analisi Strato e Tropo e Prospettive Gennaio 2013 : MMW

Inviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 19:20
da Ombra84
Burian, ma nelle carte a 200 e a 300 hpa c'è evidenza di una previsione di propagazione dello split?

Re: Analisi Strato e Tropo e Prospettive Gennaio 2013 : MMW

Inviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 19:25
da Ombra84
quel che è certo, e va oramai dato per acquisito è il Warming a 10 hpa sul polo. Tra 48-72 ore -20 sulla verticale del polo.

Immagine