Tks to Alberto

Iceman ha scritto:A proposito di indici volevo chiedere ad Alberto com'erano gli indici nell'autunno del 2004?
Iceman ha scritto:A proposito di indici volevo chiedere ad Alberto com'erano gli indici nell'autunno del 2004?
Burian ha scritto:
QBO+ ma fase positiva ormai alla fine. Difatti c'erano valori positivi ma bassi non oltre i +8. Da gennaio 2005 poi la QBO passò a negativa (QBO-) che durò per 15 mesi.
Per quanto riguarda l'ENSO avevamo un NINO (ma non STRONG come quello dell'anno scorso per esempio)
noqot ha scritto:Molto interessante .. sono davvero tante le variabili in campo da considerare!
Interessante anche il discorso sull'attività solare; però la differenzierei dagli altri indici: credo che la correlazione tra QBO, niño etc e determinate fasi climatiche sia più elevata rispetto a quella tra attività solare e clima, ancora da dimostrare concretamente.
ono molto curioso, di valutare se le temperature globali nei prossimi 10 anni scenderanno... Stiamo attraversando il periodo di attività solare più basso in assoluto dai primi del 900.. Ciclo 24 ,in corso, partito proprio verso il 2010...
Ombra84 ha scritto:Poi ciaro ce se domani il sole perdesse un 5 % del suo calore, Effetto serra che vuoi ma le temperature crollerebbero, mi sembra ovvio.
ono molto curioso, di valutare se le temperature globali nei prossimi 10 anni scenderanno... Stiamo attraversando il periodo di attività solare più basso in assoluto dai primi del 900.. Ciclo 24 ,in corso, partito proprio verso il 2010...
Ombra84 ha scritto:Per il momento però ci becchiamo l' anno più caldo dal 1880.
Poi ciaro ce se domani il sole perdesse un 5 % del suo calore, Effetto serra che vuoi ma le temperature crollerebbero, mi sembra ovvio.
Tornando in tema, direi che hai fatto un bel lavoro e iustamente non hai proprio fatto accenno ad alcun tipo di previsione.
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti