Pagina 17 di 21

Re: Tutte le notizie e le novità sull'Osservatorio

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 12:46
da leo95nf
Ottimo lavoro come sempre!
Bellissimi gli scatti

Re: Tutte le notizie e le novità sull'Osservatorio

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 0:43
da Iceman
I bellissimi colori del mattino in full HD e se non erro un allineamento luna giove all'alba...

datemi conferma

hour05.jpg
hour05.jpg (14.13 KiB) Visto 6464 volte


hour06.jpg
hour06.jpg (42.38 KiB) Visto 6464 volte


hour07.jpg
hour07.jpg (45.3 KiB) Visto 6464 volte

Re: Tutte le notizie e le novità sull'Osservatorio

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 2:32
da Carunchio
Iceman ha scritto:I bellissimi colori del mattino in full HD e se non erro un allineamento luna giove all'alba...

datemi conferma

Mario, mi sa che hai beccato un UFO: l'allineamento con Giove l'ho osservato il 13 sera, ho controllato e a quell'ora ieri mattina sotto la Luna non doveva esserci proprio niente di così luminoso! :-o

Re: Tutte le notizie e le novità sull'Osservatorio

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 10:32
da noqot
si si, è un ufo si vedono chiaramente le antennine verdi
in alternativa potrebbe essere saturno, da quello che mi dice questa applicazione, se la direzione è giusta e se nel frattempo non ci siamo disallineati, ma potrebbe essere tranquillamente Giove che attualmente è verso NW ..

Re: Tutte le notizie e le novità sull'Osservatorio

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 11:29
da leo95nf
In effetti ha ragione Carunchio...
Sotto la Luna, alle 05.05 CEST del 20/07/2019 non c'è nulla di così luminoso...
Quindi può essere, vista l'ora, un satellite della costellazione Iridium che riflette la luce del Sole

Re: Tutte le notizie e le novità sull'Osservatorio

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 11:58
da Carunchio
noqot ha scritto:si si, è un ufo si vedono chiaramente le antennine verdi
in alternativa potrebbe essere saturno, da quello che mi dice questa applicazione, se la direzione è giusta e se nel frattempo non ci siamo disallineati, ma potrebbe essere tranquillamente Giove che attualmente è verso NW ..

:D
Fidatevi, Giove e Saturno sono da poco passati in opposizione e li possiamo vedere benissimo appena fa buio verso SE, sono belli brillanti e anche relativamente vicini.

Re: Tutte le notizie e le novità sull'Osservatorio

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 12:01
da Carunchio
leo95nf ha scritto:In effetti ha ragione Carunchio...
Sotto la Luna, alle 05.05 CEST del 20/07/2019 non c'è nulla di così luminoso...
Quindi può essere, vista l'ora, un satellite della costellazione Iridium che riflette la luce del Sole

Infatti, per me può essere soltanto qualcosa di artificiale, comunque una bella botta di cu*o, è difficile beccare in webcam un oggetto che brilla in genere per pochi secondi. Satellite automatico?

Re: Tutte le notizie e le novità sull'Osservatorio

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 12:39
da leo95nf
Carunchio ha scritto:Infatti, per me può essere soltanto qualcosa di artificiale, comunque una bella botta di cu*o, è difficile beccare in webcam un oggetto che brilla in genere per pochi secondi. Satellite automatico?


=))

Tra l'altro il luogo, essendo lontano dai centri abitati ed in quota, si presta benissimo a questo genere di osservazioni.
Comunque potrebbe essere o un flare di un satellite artificiale (molto probabile), o una meteora (poco probabile, in quanto il passaggio dei satelliti è molto più "lento")... Non so se si possa trattare di un aereo, si potrebbe verificare su Flightradar... Ma alle 5.05 LIRN dovrebbe essere chiuso ancora...
Sicuramente non è una stella/pianeta

Re: Tutte le notizie e le novità sull'Osservatorio

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 17:09
da sannio_snow
Da ignorante in materia, ma solo come osservatore delle immagini, vi faccio notare che quel bagliore, seppur spostatosi un pò più a destra, è presente anche nello scatto delle 6 quando ormai è fatto giorno.

Re: Tutte le notizie e le novità sull'Osservatorio

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 17:41
da Carunchio
sannio_snow ha scritto:Da ignorante in materia, ma solo come osservatore delle immagini, vi faccio notare che quel bagliore, seppur spostatosi un pò più a destra, è presente anche nello scatto delle 6 quando ormai è fatto giorno.

L'avevo notato anche io e l'unica spiegazione che mi so dare è che si tratti della Luna stessa che si approssima al tramonto, per due semplici motivi: se si trattasse dell'oggetto misterioso, che già nella foto precedente era meno luminoso della Luna, dovremmo vedere anche quest'ultima alla stessa distanza angolare più in alto e invece non ve n'è più traccia; a Sole ormai sorto è impossibile - anche per una webcam - vedere nel chiarore dell'alba corpi celesti che non siano il Sole medesimo o la Luna, nemmeno Venere al massimo delle sue possibilità ce la farebbe, sarebbe possibile solo se fosse esplosa una supernova di quelle che non vediamo dal 1572 e allora quella sì che sarebbe una grandissima botta di cu*o (ma di cui avrebbero parlato immediatamente tutte le fonti d'informazione dell'orbe terracqueo)!
Si potrebbe obiettare riguardo la differenza di diametro apparente del nostro satellite rispetto a prima, ma me lo spiego con lo "sfondamento" causato dal forte bagliore lunare nel cielo ancora abbastanza buio dello scatto precedente.

Re: Tutte le notizie e le novità sull'Osservatorio

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 17:51
da leo95nf
Mi sorgono due dubbi...

Il primo, è che l'orario sia sbagliato. Perchè, se clicco sulle 5:00 di stamane, si vede chiaramente l'albeggiare. Mario può smentire o meno questa ipotesi.
Il secondo, alla luce di quanto osservato da sannio e successivamente da Carunchio, è che si possa trattare di un effetto ottico della webcam.

Re: Tutte le notizie e le novità sull'Osservatorio

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 18:24
da Carunchio
leo95nf ha scritto:Mi sorgono due dubbi...

Il primo, è che l'orario sia sbagliato. Perchè, se clicco sulle 5:00 di stamane, si vede chiaramente l'albeggiare. Mario può smentire o meno questa ipotesi.
Il secondo, alla luce di quanto osservato da sannio e successivamente da Carunchio, è che si possa trattare di un effetto ottico della webcam.

Per quanto riguarda l'orario, però, vedo che la foto del 20 è delle 5:05, quella di oggi è delle 5:35 e mezz'ora in quel frangente cambia tanto.

Re: Tutte le notizie e le novità sull'Osservatorio

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 23:50
da Iceman
Ragazzi gli scatti sono riferiti tutti al 20 e l'orario impresso è preciso al secondo la direzione dell'inquadratura è S

diciamo 190° per essere precisi

Re: Tutte le notizie e le novità sull'Osservatorio

Inviato: venerdì 18 ottobre 2019, 19:43
da Iceman
i colori autunnali all'osservatorio ieri 17 ottobre

IMG-20191017-WA0039.jpeg
IMG-20191017-WA0039.jpeg (180.65 KiB) Visto 6180 volte

Re: Tutte le notizie e le novità sull'Osservatorio

Inviato: venerdì 18 ottobre 2019, 19:58
da sannio_snow
Bella! sto notando che, soprattutto in questo periodo sui monti, si vede la differenza di colorazione del fogliame/vegetazione da un giorno all'altro.

Re: Tutte le notizie e le novità sull'Osservatorio

Inviato: venerdì 18 ottobre 2019, 19:58
da Giglio rosso
benissimo

Re: Tutte le notizie e le novità sull'Osservatorio

Inviato: venerdì 18 ottobre 2019, 20:56
da Neve83
:x

Re: Tutte le notizie e le novità sull'Osservatorio

Inviato: sabato 19 ottobre 2019, 9:42
da noqot
bei colori, anche se temo dovremmo essere in una fase più avanzata dell'ingiallimento

Re: Tutte le notizie e le novità sull'Osservatorio

Inviato: martedì 22 ottobre 2019, 11:19
da Iceman
sostituita la webcam sulla terrazza in osservatorio, ringrazio Genny79 e Camaldoli per la donazione di questa cam che prima era su melito nord.

monteverginedeck.jpg
monteverginedeck.jpg (36.76 KiB) Visto 6149 volte

Re: Tutte le notizie e le novità sull'Osservatorio

Inviato: martedì 22 ottobre 2019, 11:20
da Iceman
ieri è stato effettuato anche un intervento di taratura del pluviometro e qualche giorno prima abbiamo sostituito la scheda ISS che non funzionava più per quanto riguarda la parte direzione del vento.