alme55 ha scritto:Quale e' la mattina dei -11°?
probabilmente l'11 Gennaio, quando ci fu un inversione IMMANE in tutta Italia (il giorno dei -11 a Ciampino e dei -23 a Firenze Peretola, oltrechè dei -4.8 di Capodichino ridicolissimi perchè esposto sotto i palazzi l'aereoporto perchè se era spostata appena 2-3 km a Nord segnava -10 tipo)
Antonio le conosco quelle, ad occhio io vedo circa 5-6 cm sulle auto
e in tutto questo non ho capito la nevicata più grossa quando ci fu (quella dei 10 cm secchi a 200 metri), se il pomeriggio del 7 o del 9, i racconti sono molto diversi fra loro, chi mi schiarisce le idee ?
oltretutto sarebbe curioso sapere che temperature si raggiunsero a Napoli città, al Vomero, Rione Alto, Camaldoli
vedendo la configurazione comunque e pensando che l'effetto dell'isola di calore era già quasi come oggi (un pò meno) credo che non si sia scesi sotto i -4 al Vomero perchè non ci furono termiche bassissime in quota (come nel Gennaio 1963, per esempio) mentre credo che le massime furono parecchio basse (intorno ad 1° tipo). Discoros diverso invece nelle zone di pianura, come dimostrato dai -11 di Quarto registrati da Mario