Ricordo che mia madre in giornata mi mandò in salumeria a comprare il pane per cui io scesi con gli stivali di gomma e mi divertivo a camminare sul fango...
Che bei ricordi e allora non si parlava dei cosiddetti "cambiamenti climatici..."


Nevedel 71 ha scritto:Sì, anch'io ricordo che nel novembre del 1966 cadde tanta pioggia e a Nocera così strariparono i due torrenti che attraversano la città (il Cavaiola e il Solofrana) e il quartiere dove abitavo si allagò. La mattina dopo c'era quasi mezzo metro di fango con le scuole chiuse. Io avevo quasi 9 anni...
Ricordo che mia madre in giornata mi mandò in salumeria a comprare il pane per cui io scesi con gli stivali di gomma e mi divertivo a camminare sul fango...
Che bei ricordi e allora non si parlava dei cosiddetti "cambiamenti climatici..."![]()
Picentino27 ha scritto:Neve a Salerno nel mitologico febbraio 1956
Picentino27 ha scritto:Neve a Salerno nel mitologico febbraio 1956
verdeirpinia ha scritto:sinceramente mi sembra che ne abbia fatta ben di piu il 31 dicembre 2014 o il 7 gennaio 2017
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite