6 marzo 1993

Racconti, testimonianze ed immagini storiche di eventi meteorologici del passato.
Avatar utente
urlany
Grecale
Grecale
Messaggi: 2369
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 23:09
Località: Salerno - Rione Calenda Alto 110 m slm
Fotocamera: nikon coolpix s610
Località: Salerno
Contatta:

6 marzo 1993

Messaggioda urlany » martedì 5 aprile 2011, 22:08

In questi giorni sto risistemando la mia soffitta dove tra scatoli e cose varie riemergono ricordi passati...

Capita cosi di ritrovarmi davanti il quadernone della 4 elementare, apro ed alla prima pagine esce fuori Tema: La neve a Salerno.

Mi sono ritrovato di fronte una vera e propria descrizione dell'evento meteo della neve caduta a Salerno il 6 marzo 1993, rileggendolo ora mi è sembrato stranissimo e la cosa bella è che non ricordavo minimamente questo evento. Era infatti consuetudine vedere la neve ai tempi delle elementari.

Parlo di neve caduta in nottata che aveva imbiancato auto e leggermente le strade, con fiocchi che continuavano a cadere durante la giornata, stimo la direzione del vento da nord ed anche la temperatura la stimo intorno agli zero, poi faccio una forzatura immagino il mare mosso, cosa che però poi non è possibile, vedendo le carte sarà stata sicuramente una nevicata da stau o da sovrascorrimento con vento da NE e quindi il mare in queste situazioni rimane calmo.

Ma non capisco perchè ho parlato del mare d'altronde io il mare dalla scuola non lo vedevo, parlo però di lievi disagi alla circolazione.

Incredibile in quel tema descrissi perfettamente l'evento meteo del giorno :D
se riesco scanerizzo la pagina con tanto di errori ortografici corretti in penna rossa =))

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38679
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: 6 marzo 1993

Messaggioda Iceman » martedì 5 aprile 2011, 22:13

=)) =)) =)) =)) =))

vai posta... ;)
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
urlany
Grecale
Grecale
Messaggi: 2369
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 23:09
Località: Salerno - Rione Calenda Alto 110 m slm
Fotocamera: nikon coolpix s610
Località: Salerno
Contatta:

Re: 6 marzo 1993

Messaggioda urlany » martedì 5 aprile 2011, 22:15

Iceman ha scritto:=)) =)) =)) =)) =))

vai posta... ;)


è stato chiuso in uno scatolo domani vado a riaprirlo :D
ma voi ricordate quell'evento? per esempio mario tu a napoli vedesti qualcosa?

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38679
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: 6 marzo 1993

Messaggioda Iceman » martedì 5 aprile 2011, 22:29

a memoria non ricordo nulla.... anche perchè l'evento serio di quell'anno fu la nevicatona 10 cm sui Camaldoli del 4 gennaio con neve al piano sul settore nord occidentale di Napoli...
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
alme55
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6369
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
Località: Baronissi-SA
Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana

Re: 6 marzo 1993

Messaggioda alme55 » martedì 5 aprile 2011, 23:16

Nn ricordo precisamente ma a Baronissi (ci abitavo da un paio di anni) pensandoci su nevico' con accumulo anche se modesto...
Pero' le carte di reanalisi di quel giorno sono proprio belle...

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 22025
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: 6 marzo 1993

Messaggioda Fabietto17 » martedì 5 aprile 2011, 23:37

[quote="Iceman"]a memoria non ricordo nulla.... anche perchè l'evento serio di quell'anno fu la nevicatona 10 cm sui Camaldoli del 4 gennaio con neve al piano sul settore nord occidentale di Napoli...[/quote


.....Marano compresa :-bd
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Nevedel 71
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 7881
Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 23:48
Località: Nocera Inferiore
Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Fotocamera: Nikon

Re: 6 marzo 1993

Messaggioda Nevedel 71 » martedì 5 aprile 2011, 23:43

Se vi posso essere di aiuto, consultando il mio piccolo archivio meteo, ho trovato questi dati che rilevai con il mio termo ad alcool sul balcone attuale: giorno 5 con temp. del mattino a 0°C mentre alle ore 13 = 2° e tengo scritto "neve" ma non si posò. Il giorno 6 , invece, registrai questi valori: 0° sempre al mattino e 4° alle ore 13 ma non ci furono precipitazioni significative. Ciao

P.S. = alle ore 20:00 del giorno 5 tengo segnati ben -2° con scritto tra parentesi "record!" Mah! :-??

Avatar utente
urlany
Grecale
Grecale
Messaggi: 2369
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 23:09
Località: Salerno - Rione Calenda Alto 110 m slm
Fotocamera: nikon coolpix s610
Località: Salerno
Contatta:

Re: 6 marzo 1993

Messaggioda urlany » mercoledì 6 aprile 2011, 11:53

alme55 ha scritto:Nn ricordo precisamente ma a Baronissi (ci abitavo da un paio di anni) pensandoci su nevico' con accumulo anche se modesto...
Pero' le carte di reanalisi di quel giorno sono proprio belle...


credo possa trattarsi della classica nevicata da stau, con magari accumuli omogenei tra la valle dell'irno e le zone esposte e collinari di salerno, accumulo modesto per baronissi significa gran bell'accumulo per salerno se le due cose fossero state equiparate...

però divertente la cosa che è una data non molto ricordata e l'ho tirata fuori dal quadernone delle elementari..

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23193
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: 6 marzo 1993

Messaggioda noqot » mercoledì 6 aprile 2011, 18:13

Mi pare che feci un esame quel giorno.
Sinceramente, se nn confondo, fu roba da poco, con temporanei cumuletti a Fisciano, poco o niente a Salerno.
Ma, ripeto, vado a memoria..
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
badboy88
Moderatore sez. Fotografica
Moderatore sez. Fotografica
Messaggi: 4674
Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 18:56
Località: Battipaglia (SA)
Stazione meteo: Davis Vantage Pro2
Fotocamera: EOS 450D + 18-55mm IS + 55-250mm IS
Sistema Operativo: Windows 7 with Chrome
Contatta:

Re: 6 marzo 1993

Messaggioda badboy88 » giovedì 7 aprile 2011, 23:08

Stupendo quando si ritrovano queste cose, un tocco al cuore :x Mi capita spesso quando ritrovo delle foto che avevo totalmente dimenticato. Ovviamente nel tuo caso è l'accoppiata ricordi-passione che è molto particolare :ymhug:

L'ultimo tema che ritrovai e lessi fu quello scritto in occasione della morte di Pantani. Ricordo benissimo che mi sarei aspettato un bel voto ma che alla fine la prof. mi mise un anonimo 6. Gente insensibile! :D

Avatar utente
urlany
Grecale
Grecale
Messaggi: 2369
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 23:09
Località: Salerno - Rione Calenda Alto 110 m slm
Fotocamera: nikon coolpix s610
Località: Salerno
Contatta:

Re: 6 marzo 1993

Messaggioda urlany » sabato 9 aprile 2011, 14:11

a scuola se facevi un tema sullo sport eri tacciato come ignorante...


Torna a “Meteo Vintage”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti