Pagina 6 di 7

Re: Febbraio 2012 video

Inviato: domenica 10 agosto 2014, 14:54
da Picentino27
In effetti avete ragione, mi lasciai un pó troppo trasportare dalla foga all'epoca delle discussioni fra me e Irpino, e mi scuso con voi per ció... ;)

Re: Febbraio 2012 video

Inviato: domenica 25 ottobre 2015, 13:36
da nightfive
leggo e rimango sconvolto dal campanilismo!!!ma vi è così difficile dire la verità?anche la temperatura incide su una nevicata,avellino certamente e molto più nevosa di frosinone mentre se la mettiamo sul cuscino freddo da scalfire è più difficile quello di frosinone e di benevento... se poi parliamo del 2012 potrebbe anche essere che a frosinone avrà nevicato più di avellino... essendo più a nord mentre ad avellino a limite di quell irruzione basta pensare che a mercato san severino nevicava e a 2km in linea d aria verso sud pioveva... io ho totalizzato anche più neve di benevento ma cmq fu poca rispetto a benevento proprio perchè io sto a 300mt e loro a 130 150mt....
spero che il concetto sia stato chiaro

Re: Febbraio 2012 video

Inviato: giovedì 2 febbraio 2017, 1:21
da verdeirpinia
5 anni fa , iniziava adesso la più grande nevicata a cui abbia mai assistito .. 15 giorni di delirio per me . . Con 15 km a piedi nella neve al giorno , piedi sanguinanti alla sera .... 15 giorni senza mai chiudere occhio , neanche un minuto di sonno...

La più grande lezione meteo della storia da parte di avellino citta .. 2 .. 3 ... 4 febbraio 2012 mentre da noi nevicava 7o cm , con maestoso effetto conca, pioveva nella media ad alta irpinia .... fui l unico a prendere quella previsione il giorno prima , haahahha ricordo come fosse oggi , quando tutti davano la neve a 1500 metri da noi ...... ehheehehhe

Re: Febbraio 2012 video

Inviato: giovedì 2 febbraio 2017, 9:01
da Iceman
spettacolo nevone 2012... anche io me ne sono visto bene quei giorni con i 3 metri e passa di manna candida a Pescasseroli..

bellissimi ricordi... auto sepolte due volte.. cancelli sommersi, tetti stracolmi con volontari a spalare la neve, Pescasseroli isolata per tre giorni causa slavine ovunque tranne dove ero io ovviamente :D

Re: Febbraio 2012 video

Inviato: giovedì 2 febbraio 2017, 12:57
da Picentino27
Iceman ha scritto:spettacolo nevone 2012... anche io me ne sono visto bene quei giorni con i 3 metri e passa di manna candida a Pescasseroli..

bellissimi ricordi... auto sepolte due volte.. cancelli sommersi, tetti stracolmi con volontari a spalare la neve, Pescasseroli isolata per tre giorni causa slavine ovunque tranne dove ero io ovviamente :D

Spetacolo #snow #ice ... davvero c'erano valanghe e slavine? Quindi anche in Abruzzo effettivamente se ne vedono abbastanza spesso a prescindere dal terremoto quando cadono 3 metri di neve come anche il 18 gennaio 2017, giorno della tragedia ( :( ) di Rigopiano? ;)

Re: Febbraio 2012 video

Inviato: giovedì 2 febbraio 2017, 19:57
da nightfive
a dire la verità sia il meteo.it e sia giuliacci portava la neve a 200mt fino alla campania centrale quindi non capisco dove stava scritto 1500mt e anche qlk altro sito la portava a 300mt e poi sempre a dire lezione qua e la cerchiamo di essere coerenti sulle cose perchè queste parole irritano specialmente chi non ha visto neve quella notte...non c'è da ringraziare nessuna conca perchè nevicava anche a bn citta!!!e poi se casomai in alta irpinia non fece niente quella sera VI RICORDO CHE I GIORNI SUCCESSIVI CI FURONO METRATE DI NEVE!!! quindi per un giorno mancante di neve per poi raddoppiare i cm di avellino mi sa che la lezione la prese proprio avellino a sto giro?? se vogliamo metterla su questo piatto cosi si deve rispondere!!!
cmq 15giorni di pura follia NON HO MAI VISTO NEVICARE E GRANDINARE CONTEMPORANEAMENTE!!!!!!!!! e poi accompagnato da tuoni e fulminazioni cioè ASSURDO!!!

Re: Febbraio 2012 video

Inviato: giovedì 2 febbraio 2017, 20:20
da sannio_snow
Ricorderò per sempre quel febbraio, qualcosa di assurdo...Accumuli nevosi superiori al 1985 e secondi solo al 1956 e al 1973 a detta dei più anziani. Qui ho misurato 129,5 cm complessivi; che bello fare le misurazioni nella neve e sprofondarci!
Neve su neve , tuoni paurosi, qualcosa di indescrivibile, non si può spiegare a parole bisogna solo viverlo! :ymhug:

Ecco il mio excel... :)

Re: Febbraio 2012 video

Inviato: giovedì 2 febbraio 2017, 20:46
da Ombra84
La nevicata del 2012 è la dimostrazione che

1) Le isoterme a 850 hpa a volte contano zero
2) specie se ci si trova nella zona di contrasto tra masse d' aria diverse e l' aria nei bassi strati ha provenienza continentale

Re: Febbraio 2012 video

Inviato: venerdì 3 febbraio 2017, 12:15
da irpino
nightfive ha scritto:a dire la verità sia il meteo.it e sia giuliacci portava la neve a 200mt fino alla campania centrale quindi non capisco dove stava scritto 1500mt e anche qlk altro sito la portava a 300mt e poi sempre a dire lezione qua e la cerchiamo di essere coerenti sulle cose perchè queste parole irritano specialmente chi non ha visto neve quella notte...non c'è da ringraziare nessuna conca perchè nevicava anche a bn citta!!!e poi se casomai in alta irpinia non fece niente quella sera VI RICORDO CHE I GIORNI SUCCESSIVI CI FURONO METRATE DI NEVE!!! quindi per un giorno mancante di neve per poi raddoppiare i cm di avellino mi sa che la lezione la prese proprio avellino a sto giro?? se vogliamo metterla su questo piatto cosi si deve rispondere!!!
cmq 15giorni di pura follia NON HO MAI VISTO NEVICARE E GRANDINARE CONTEMPORANEAMENTE!!!!!!!!! e poi accompagnato da tuoni e fulminazioni cioè ASSURDO!!!



a dire il vero il meteo.it metteva neve da noi a 200m, gli altri assolutamente no, meteogiornale la metteva sopra i 7/800,e così nei giorni seguenti, il meteo.it ricordo scrisse neve furiosa, e così fu

Re: Febbraio 2012 video

Inviato: sabato 13 gennaio 2018, 14:36
da lupacchiottoirpino
a rivedere questi video mi vengono davvero i brividi, quanta neve che fece! :ymapplause: :ola: :ymhug: #snow

Re: Febbraio 2012 video

Inviato: sabato 13 gennaio 2018, 22:53
da SalernitanoRaf84
Li ho visti anche io....mamma mia quanta neve!! Invece in quei giorni nella valle dell' irno e a Salerno ci fu forse la piu' grande fregatura meteo che io ricordi!! Io abitavo a Coperchia di Pellezzano ( tra Baronissi e Salerno), cadde in diverse occasioni pioggia- pioggia mista a neve, grandine, gragnola e neve tonda con temp. tra 1 e 2 gradi fissi !!! Da Fisciano- Baronissi in giu niente neve, da Fisciano in su verso Avellino il finimondo!! A Salerno pioggia e qualche episodio di gragnola con temperatura di 4 gradi fissi e vento da n/e dalla valle dell' irno ( simil bora scura); evidentemente le termiche a 850 hpa non consentirono il nevone anche sulle coste: ricordo che anche il basso Lazio costiero e tutta la campania costiera e pianeggiante vide solo pioggia con richiamo mite da sud prevalente che contrastava con il freddo che si era fermato nelle zone interne!! A Pontecagnano e Battipaglia c' erano addirittura circa 7- 9 gradi contro i 4 di Salerno ( effetto valle dell' irno imponente con vento freddo e scuro da n/e). Se solo la linea di contrasto fosse stata un po' piu' a sud e le termiche a 850 hpa di 1 grado piu' basse......vabbè a Salerno ci siamo rifatti il 6- 7 Gen 2017 alla grande !!! :D

Re: Febbraio 2012 video

Inviato: lunedì 15 gennaio 2018, 11:29
da Iceman
Picentino27 ha scritto:Spetacolo #snow #ice ... davvero c'erano valanghe e slavine? Quindi anche in Abruzzo effettivamente se ne vedono abbastanza spesso a prescindere dal terremoto quando cadono 3 metri di neve come anche il 18 gennaio 2017, giorno della tragedia ( :( ) di Rigopiano? ;)


certo che c'erano, in particolare PEscasseroli si ritrova isolata spesso in quanto le 3 strade che vi arrivano sono quella del passo di Forca d'acero che spesso viene chiuso per troppa neve, poi la statale per Avezzando soggetta talvolta a slavine come nel caso del 2012 e infine la statale del P.co Nazionale che va ad Alfedena e che in particolare nella zona della Camosciara è soggetta a slavine anche imponenti a volte..

Re: Febbraio 2012 video

Inviato: lunedì 15 gennaio 2018, 11:33
da Ombra84
SalernitanoRaf84 ha scritto:Li ho visti anche io....mamma mia quanta neve!! Invece in quei giorni nella valle dell' irno e a Salerno ci fu forse la piu' grande fregatura meteo che io ricordi!! Io abitavo a Coperchia di Pellezzano ( tra Baronissi e Salerno), cadde in diverse occasioni pioggia- pioggia mista a neve, grandine, gragnola e neve tonda con temp. tra 1 e 2 gradi fissi !!! Da Fisciano- Baronissi in giu niente neve, da Fisciano in su verso Avellino il finimondo!! A Salerno pioggia e qualche episodio di gragnola con temperatura di 4 gradi fissi e vento da n/e dalla valle dell' irno ( simil bora scura); evidentemente le termiche a 850 hpa non consentirono il nevone anche sulle coste: ricordo che anche il basso Lazio costiero e tutta la campania costiera e pianeggiante vide solo pioggia con richiamo mite da sud prevalente che contrastava con il freddo che si era fermato nelle zone interne!! A Pontecagnano e Battipaglia c' erano addirittura circa 7- 9 gradi contro i 4 di Salerno ( effetto valle dell' irno imponente con vento freddo e scuro da n/e). Se solo la linea di contrasto fosse stata un po' piu' a sud e le termiche a 850 hpa di 1 grado piu' basse......vabbè a Salerno ci siamo rifatti il 6- 7 Gen 2017 alla grande !!! :D


Beh si, con un minimo più a sud si sarebbero fatti i 10 cm pure sulle coste, ma d altronde.... #mitra

Re: Febbraio 2012 video

Inviato: lunedì 15 gennaio 2018, 11:56
da sannio_snow
Un video di un mio compaesano. E pensare che avrebbe continuato ancora e anche la settimana dopo... che giornate! #snow :ymhug:


Re: Febbraio 2012 video

Inviato: lunedì 15 gennaio 2018, 12:05
da Picentino27
Ombra84 ha scritto:Beh si, con un minimo più a sud si sarebbero fatti i 10 cm pure sulle coste, ma d altronde.... #mitra

Addirittura 10 cm? #snow ;)

Re: Febbraio 2012 video

Inviato: mercoledì 24 gennaio 2018, 8:56
da Iceman
bello il video... nessuno potrà mai dire quanti cm avrebbe fatto quel minimo più a S lungo le coste.. di certo avrebbe nevicato la configurazione era ideale..

Re: Febbraio 2012 video

Inviato: mercoledì 24 gennaio 2018, 19:55
da Fabietto17
Dovrebbe essere sempre così

Re: Febbraio 2012 video

Inviato: mercoledì 8 gennaio 2020, 20:45
da lupoirpino
Premetto che all'epoca dovevo compiere 13 anni, ma ho ricordi nitidi delle nevicate del famigerato febbraio 2012.
Non so quanta neve cadde, ma so per certo che la neve rimase al suolo per molto tempo e che le scuole chiusero per quasi 2 settimane.

Re: Febbraio 2012 video

Inviato: domenica 19 gennaio 2020, 6:51
da Picentino27
lupoirpino ha scritto:Premetto che all'epoca dovevo compiere 13 anni, ma ho ricordi nitidi delle nevicate del famigerato febbraio 2012.
Non so quanta neve cadde, ma so per certo che la neve rimase al suolo per molto tempo e che le scuole chiusero per quasi 2 settimane.

Gia! Periodo stupendo! #snow #ice :)

Re: Febbraio 2012 video

Inviato: domenica 19 gennaio 2020, 10:39
da lupacchiottoirpino
Ogni volta che rispolverate questo 3d è un colpo al cuore :D