Pagina 2 di 5

Re: [6] Neve 1956 - Foto dai luoghi insoliti per la neve

Inviato: sabato 20 febbraio 2010, 2:43
da badboy88
aaaaaaaaaaaaaaaaa dolore fortissimo al ventricolo sinistro =)) =)) =)) =))

Re: [6] Neve 1956 - Foto dai luoghi insoliti per la neve

Inviato: sabato 20 febbraio 2010, 8:39
da Ombra84
pipstin ha scritto:Mario mo beccati questa.. :ola: :ola:

NAPOLI-VIA SCARLATTI 10 FEBBRAIO 1956
Immagine



Bravo Max!
Questa foto l' avevo vista in una "Storia fotografica di Napoli" che è disponibile nelle librerie in diversi volumi ma non sapevo come scovarla di internet :good:

Re: [6] Neve 1956 - Foto dai luoghi insoliti per la neve

Inviato: sabato 20 febbraio 2010, 8:42
da pipstin
L'ha scovata per caso mia moglie ieri su facebook ed appena l'ho vista mi è venuto un colpo apoplettico =))

Re: [6] Neve 1956 - Foto dai luoghi insoliti per la neve

Inviato: sabato 20 febbraio 2010, 9:45
da terence
aaaaaaaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuttttttttttttttttttttttttttttooooooooooooooooooooooooooooooo

Re: [6] Neve 1956 - Foto dai luoghi insoliti per la neve

Inviato: sabato 20 febbraio 2010, 10:37
da El machico
:-o :-o :-o :-o :-o

Re: [6] Neve 1956 - Foto dai luoghi insoliti per la neve

Inviato: sabato 20 febbraio 2010, 13:53
da Neve83
Waoo.Bella Pip :ymhug: :ymhug: :ola:

Re: [6] Neve 1956 - Foto dai luoghi insoliti per la neve

Inviato: sabato 20 febbraio 2010, 14:01
da Fabietto17
C'è da dire che non sembra poi così TANTA, o almeno per come si parla del 1956. Chi è della zona sa che accumuli simili non sono così difficili da aversi

Re: [6] Neve 1956 - Foto dai luoghi insoliti per la neve

Inviato: sabato 20 febbraio 2010, 14:12
da pipstin
Allora...questa foto è datata(così almeno risulta dalle carte)10 febbraio 1956 e considerando che l'ultima nevicata precedente a questa data
è fatta risalire da fonti al 7 febbraio,considera quanta ve ne era il giorno prima,due giorni prima e 3 giorni prima :(( :((

Il meglio comunque sarebbe venuto alcuni giorni dopo con la seconda ondata.

Vedi le carte dei giorni 13-14-15-16-17 febbraio :(( :(( :((

Re: [6] Neve 1956 - Foto dai luoghi insoliti per la neve

Inviato: sabato 20 febbraio 2010, 14:18
da pipstin
Fabietto17 ha scritto:C'è da dire che non sembra poi così TANTA..


Scusa Fabiè,mo che ci penso....Ma te facess schif e scià sott'a casa toia =)) =)) =)) =))

Re: [6] Neve 1956 - Foto dai luoghi insoliti per la neve

Inviato: sabato 20 febbraio 2010, 14:25
da Fabietto17
ASSOLUTAMENTE PIP

Solo che mia mamma mi ha sempre parlato di almeno mezzo metro a marano (in pratica la neve le arrivava alle ginocchia) quindi figurati al Vomero e sui Camaldoli cosa doveva esserci

Re: [6] Neve 1956 - Foto dai luoghi insoliti per la neve

Inviato: sabato 20 febbraio 2010, 19:04
da Iceman
Questa foto è sempre esposta visibile nel chioschetto del fioraio in piazza Vanvitelli, il tipo del chiosco ha anche aggiunto altre foto delle pellettate del 2005... evidentemente è Freddofilo... =))


Cmq basta vedere le foto del 56 di piazza Cavour per rendersi conto di quanta ne fece, sicuramente al vomero ci sono stati accumuli maggiori... io stesso vidi tanti anni fa nell'archivio di mia nonna una foto scattata sul terrazzo di un palazzo ancora esistente all'uscita della tangenziale di Napoli Arenella... la foto non so che fine ha fatto ma inquadrava il terrazzo con almeno una 30 cm di neve farinosa con accumulo sottovento anche ulteriore... epoi soprattuto lo sfondo verso capodimonte con tutti i tetti di Napoli iper imbiancati di brutto, si vedeva anche la neve sugli alberi del bosco di capodimonte indistintamente....

ovviamente mia zia e la sua amica ritratte in foto sorridenti (beate loro) erano super " imbabbuccate " :(( :(( :(( :((

Re: [6] Neve 1956 - Foto dai luoghi insoliti per la neve

Inviato: domenica 21 febbraio 2010, 10:34
da noqot
Bella rassegna!

Re: [6] Neve 1956 - Foto dai luoghi insoliti per la neve

Inviato: domenica 21 febbraio 2010, 12:31
da pipstin
Iceman ha scritto:io stesso vidi tanti anni fa nell'archivio di mia nonna una foto scattata sul terrazzo di un palazzo ancora esistente all'uscita della tangenziale di Napoli Arenella... la foto non so che fine ha fatto ma inquadrava il terrazzo con almeno una 30 cm di neve farinosa con accumulo sottovento anche ulteriore... epoi soprattuto lo sfondo verso capodimonte con tutti i tetti di Napoli iper imbiancati di brutto, si vedeva anche la neve sugli alberi del bosco di capodimonte indistintamente...



...E poi dovrei essere io quello che deve andare a scovare negli archivi? =)) =))

Pensa solo se si riuscisse a trovare una foto scattata ai Camaldoli di quel febbraio :-o :-o
Non oso proprio immaginare quello che possa esserci stato lassù :)) :))

Re: [6] Neve 1956 - Foto dai luoghi insoliti per la neve

Inviato: domenica 21 febbraio 2010, 13:19
da Antonio
:-o :-o :-o :-o :-o :-o
:((

Re: [6] Neve 1956 - Foto dai luoghi insoliti per la neve

Inviato: lunedì 22 febbraio 2010, 14:24
da Iceman
Questa è Grumo nevano, il nome è tutto un programma =))

dovrebbe trattarsi del 1956 ma non ne sono certo...

Immagine

Re: [6] Neve 1956 - Foto dai luoghi insoliti per la neve

Inviato: lunedì 22 febbraio 2010, 14:27
da Ombra84
si è la neve del 56 ;)
Hanno un bell archivio in quel comune

Re: [6] Neve 1956 - Foto dai luoghi insoliti per la neve

Inviato: lunedì 22 febbraio 2010, 14:28
da Iceman
e ancora.. NAPOLI !!!!

Immagine

Re: [6] Neve 1956 - Foto dai luoghi insoliti per la neve

Inviato: martedì 23 febbraio 2010, 18:05
da Mattia1989
Quella al borgo orefice è a due passi dalla mia università... non ci avrei scommesso un ' euro che li avesse fatto così tanta neve !!! @-)

Re: [6] Neve 1956 - Foto dai luoghi insoliti per la neve

Inviato: martedì 23 febbraio 2010, 19:50
da Iceman
Mattia sono foto che fanno male al cuore... =(( perchè pensi...
cacchio ci potevo essere... :))

Re: [6] Neve 1956 - Foto dai luoghi insoliti per la neve

Inviato: martedì 23 febbraio 2010, 23:13
da Mattia1989
Certo , però ti danno anche un pò di speranza! Perchè se è accaduto può riaccadere.... :ympray: