Napoli una volta

Racconti, testimonianze ed immagini storiche di eventi meteorologici del passato.
Avatar utente
montel-NA
Libeccio
Libeccio
Messaggi: 621
Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 13:21
Località: Napoli

Re: Napoli una volta

Messaggioda montel-NA » lunedì 3 gennaio 2011, 20:08

Tutto sacrosanto....
Ma mi si passi una battuta....
Vivere sui quartieri collinari sembra rimasta l'unica possibilità per riuscire a vedere la Dama dalle nostre parti, di questi tempi..... :D

Ripeto, è una battuta.... :ymhug:

;)
Genny, forever

"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

Avatar utente
urlany
Grecale
Grecale
Messaggi: 2369
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 23:09
Località: Salerno - Rione Calenda Alto 110 m slm
Fotocamera: nikon coolpix s610
Località: Salerno
Contatta:

Re: Napoli una volta

Messaggioda urlany » lunedì 3 gennaio 2011, 20:22

ehehe e se lo dice luca...

comunque queste foto e questi confronti sono impressionanti!!!

Mi ha impressionato soprattutto quella del vesuvio, io innorridisco ogni volta che salendo su qualche montagna volgo lo sguardo all'area vesuviana..infatti raramente fotografo quella zona...

ahh come era bella la Campania Felix...

marco74
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 543
Iscritto il: domenica 16 maggio 2010, 19:13
Località: napoli
Stazione meteo: DAVIS Vantage PRO2
Fotocamera: NIKON D40
Sistema Operativo: WINDOWS 7
Località: NAPOLI (NA) soccavo
Contatta:

Re: Napoli una volta

Messaggioda marco74 » martedì 4 gennaio 2011, 21:13

Pianta del Vomero del 1922

Immagine


Pianta di Napoli del 1566

Immagine

San_Martino_al_Vomero_-_Ingresso_(seconda_metà_dell'800)

Immagine
MARCO74
Nokia 5800 XpressMusic
---------------------------------------
Stazione meteo Soccavo (NA)

Avatar utente
Mattia1989
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 3656
Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 20:55
Località: Napoli ( Stazione Centrale )
Località: Napoli Centro

Re: Napoli una volta

Messaggioda Mattia1989 » martedì 4 gennaio 2011, 21:53

Bellissime foto e testimonianze , ma è una cosa impossibile pensare che tutto poteva rimanere cosi come era
Capo, un pò di neve a piacere !?!?

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38673
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Napoli una volta

Messaggioda Iceman » mercoledì 5 gennaio 2011, 22:34

nella mappa del 1500 alle spalle di Napoli sembrano le ALpi =)) =)) =)) =)) =))
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
pipstin
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6335
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 12:55
Località: Monteforte Irpino 505 mt slm
Sistema Operativo: Google Chrome
Contatta:

Re: Napoli una volta

Messaggioda pipstin » giovedì 6 gennaio 2011, 0:05

Anche le Alpi hanno preferito emigrare al nord =)) =))
Voglio anch'io le canne albanesi....voglio vedere quello che nessuno ha visto mai :p

Stazione meteo Napoli Fuorigrotta

Avatar utente
Mattia1989
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 3656
Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 20:55
Località: Napoli ( Stazione Centrale )
Località: Napoli Centro

Re: Napoli una volta

Messaggioda Mattia1989 » giovedì 10 febbraio 2011, 21:49

Questa foto è scattata dall'attuale Centro Direzionale nell'anno 1926 ! La fabbrica con il comignolo esistono ancora e alle spalle della fabbrica è piazza nazionale @-)
Immagine
Capo, un pò di neve a piacere !?!?

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38673
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Napoli una volta

Messaggioda Iceman » giovedì 10 febbraio 2011, 22:28

che spettacolo !!! :(( :(( :((
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 22015
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Napoli una volta

Messaggioda Fabietto17 » giovedì 10 febbraio 2011, 22:45

Che tempi!!!!
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21329
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Napoli una volta

Messaggioda Ombra84 » venerdì 11 febbraio 2011, 13:13

e poi c'è chi dice che le isola di calore non c entrano niente col GW, o col fatto che in pianura nevica di meno.
Nooooo :-w
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 38673
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Napoli una volta

Messaggioda Iceman » venerdì 11 febbraio 2011, 18:13

chi lo dice? :-F

certo una sinottica potente sbeffeggerebbe anche l'isola di calore più intensa ma purtroppo sono sempre più una rarità, l'unica certezza è che viviamo in una nazione di m...a
che continua a coprire il territorio con strade e cemento a scapito dei terreni liberi...

Un paese dove viene favorita l'edilizia sui terreni liberi mentre è super tassata e resa impraticabile da leggi sullo smaltimento da strazio, l'abbattimento e la ricostruzione su aree già precedentemente edificate...

"Così la ricchezza degli italiani vola via. Pensate che tra il 1990 e il 2005 sono stati divorati 3,5 milioni di ettari, cioè una regione più grande di Lazio e Abruzzo messi insieme (la Liguria tra il 1990 e il 2005 si è mangiata quasi la metà del territorio ancora libero!). Il tutto a un ritmo di 244.000 ettari all’anno (in Germania 11.000 all’anno)."

sono sempre più consapevole di vivere in un paese che fa skifo...

http://www.chiarelettere.it/dettaglio/67389/la_colata
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
terence
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 12679
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 23:41
Località: QUALIANO (NA)
Sistema Operativo: Windows 10 Pro!!!
Contatta:

Re: Napoli una volta

Messaggioda terence » sabato 12 febbraio 2011, 23:41

che bella quella foto marco

Boben
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 431
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2009, 16:41
Località: Napoli Vomero Viale Michelangelo
Fotocamera: Canon Powershoot A610 Samsung Galaxy S2
Sistema Operativo: Vista Google Crome

Re: Napoli una volta

Messaggioda Boben » domenica 13 febbraio 2011, 1:39

Vedo questo post con colpevole ritardo.

La colpa di tutto ciò che è accaduto purtroppo risale a 150 anni fa, quando ci fu l'unità d'Italia o secondo il mio pensiero da meridionalista Doc, la conquista del pacifico regno delle due Sicile da parte dei savoia.

I Borbone avevano già pronto un piano di espansione della città verso Est e una nuova città all'altezza di Castelvolturno che dovevano essere il naturale sfogo della popolazione, Il Vomero e Posillipo dovevano essere riserve di verde e di bassa edilizia residenziale.
Fuorigrotta e Bagnoli sempre nuovi quartieri.....Purtroppo l'invasione dei Savoia bloccò tutto....Poi venne la miseria causa le politiche economiche e fiscali dei Savoia, difatti fu fatto la conversione forzosa delle monete d'oro e l'inasprimento della pressione fiscale...e venne un'epidemia di colera. Nicola Amore decise di intervenire rispolverando il vecchio piano Borbonico, fu sventrata Napoli, fu fatto il Corso Umberto Piazza Borsa la Villa Comunale chiaia e altro.....ma la popolazione che viveva nelle case requisite....ebbe un'altra sventura...il piano fu fermato per mancanza di fondi e dovettero arrangiarsi su quello che c'era......
risultato le case erano abitate anche da tre quattro famiglie...Il fascismo fece poco o niente, anzi ferì la città con l'Italsider a Bagnoli...

La guerra fu terribbile, le bombe degli alleati colpirono molte abitazioni specie quello + popolato tra Via Marina e il Centro....

Nel dopoguerra la situazione era drammatica, da vedere il film La Pelle.., epidemie pidocchi fame, il fenomeno della casa condivisa era diffussisimo.....

La speculazione fu un fenomeno assurdo drammatico, ma voluto da tutti......Il Napoletano nella sua sofferenza cercava una casa...
Si sottovaluto il problema auto, e come al solito gli speculatori, Persichetti, della Morte, e altri costruirono l'impensabile, e meno male che lo fecero con cemento e ferro di buona qualità e ben messo.......

Quando venne il terremoto dell'80 era un'occasione storica per sventrare il degrado e ritrovare lo sbocco ad est....

La crisi della siderurgia condannava anzitempo l'Italsider

Ma vinse l'ideologia......

Poi con la II Repubblica e il fenomeno Bassolino si sono seppellite tutte le speranze.....

Il discorso è lungo e triste e sono stato fin troppo sintetico.....

Ma credetemi il futuro non ci riserva niente di buono.

Avatar utente
Fedexav
Grecale
Grecale
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 24 marzo 2009, 17:05
Località: Avellino (400 m.s.l.m)
Stazione meteo: Oregon Scientific RMS300
Sistema Operativo: Windows 8 Pro

Re: Napoli una volta

Messaggioda Fedexav » domenica 13 febbraio 2011, 9:58

Fatto sta che i sovrani Borbonici hanno sempre avuto un buon rapporto con il popolo campano.
Lessi tempo fa delle numerosi elogi a Francesco II di Borbone ( "Evviva Franceschiello, evviva Franceschiello").
Effettivamente i Borboni sin dal loro primo insediamento lasciarono al popolo una sorta di libertà tributaria, causata anche dagli scarsi interventi infrastrutturali e ferroviari, e questo fu anche il motivo del bilancio positivo del Regno delle Due Sicilie al momento dell'unità.
Chi invece era al passivo era il Regno di Sardegna che con un debito pubblico enorme al momento dell'Unità d'Italia inglobò i buoni risultati fiscali Borbonici e costrinse il Sud, come già detto dall'amico Boben, a una serie di gravose riforme economiche e sociali.
La tassa sul macinato, tassa indiretta su un bene di prima necessità come il pane, la leva militare obbligatoria, che toglieva braccia all'agricoltura meridionale....
La nevicata del 2012...Entriamo a far parte della storia!!

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23185
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Napoli una volta

Messaggioda noqot » domenica 13 febbraio 2011, 11:21

Con tutto il rispetto, dire che con la rovina della Campania sia stata l'unità d'Italia e con i Borboni si stesse meglio mi pare una tesi storica quantomeno discutibile.
Così come dire che la colpa dei ns. mali sono solo i politici è certamente semplicistico.
La realtà è che in Campania (in particolare, mi consentirete, nel napoletano/casertano) nn si può essere eletti senza l'appoggio di personaggi equivoci (per non dire camorra), così a destra come a sinistra.
E se certi personaggi equivoci spadroneggiano la colpa è di TUTTI, di chi vota Tizio perchè ha promesso il posto al figlio ovvero di chi tace delle prepotenze che lo circondano!
E finchè non sarà la gente a ribellarsi e sarà consentito ad alcune realtà di essere uno Stato nello Stato, potrete prenderverla con il politico di turno quanto volete, ma il problema non sarà mai risolto!
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Boben
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 431
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2009, 16:41
Località: Napoli Vomero Viale Michelangelo
Fotocamera: Canon Powershoot A610 Samsung Galaxy S2
Sistema Operativo: Vista Google Crome

Re: Napoli una volta

Messaggioda Boben » domenica 13 febbraio 2011, 13:49

Visto che sono fatti di 150 anni fa non credo che sia politica,ma storia....

Leggetevi questi primati, sono tutti documentati

http://www.realcasadiborbone.it/ita/arc ... rimati.htm

La storia la scrivono i vincintori e in quel caso erano i Savoia, per me l'Italia è nata con la Repubblica.

I savoia nel 1860 rischiavano il Default per l'elevatissimo debito pubblico. Il regno delle due sicilie era finanziariamente florido.....
I savoia erano già passati alla moneta cartacea, cioè al signoraggio, noi invece avevamo le monete d'oro.....

Dopo la conquista del sud furono smembrate industrie aumentate le tasse convertite le monete d'oro.....

I briganti non erano nient'altro gli imprenditori andati in rovina.

I piemontesi fecero veri e propri genocidi.....

Poi si ebbe l'emigrazione....e rimase solo il popolino....

I Borboni combattevano con vigore la camorra, con il carcere duro.

Nel 1860 Liborio Romano su ordine di Garibaldi e Cavour fece scarcerare tutti i capintesta e li fece entrare nella polizia,per debellare ciò che restava dei Borbonici....

Da quelmomento la camorra divenne un Cancro.....

Tutte queste cose tanti di noi non li sanno o non approfondiscono e sarebbe eccezionale sviluppare un movimento politico per trovare un punto comune di lotta

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 22015
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Napoli una volta

Messaggioda Fabietto17 » domenica 13 febbraio 2011, 15:21

...non parlo perchè potrei diventare volgare e aizzare certi comportamenti che in questo periodo vanno di moda
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
Mattia1989
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 3656
Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 20:55
Località: Napoli ( Stazione Centrale )
Località: Napoli Centro

Re: Napoli una volta

Messaggioda Mattia1989 » domenica 13 febbraio 2011, 17:02

Beh , di storia , si deve parlare con fonti neutrali , quel che dice il sito Borbonico lascia il tempo che trova...

Certo pensare che i mali di questa terra risalgono a 150 anni fa è un pò azzardato , sennò potrei dire che L'uomo sapiens che abitava la campania era particolarmente pigro e da li nascono i problemi di questa terra... :p
Capo, un pò di neve a piacere !?!?

Boben
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 431
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2009, 16:41
Località: Napoli Vomero Viale Michelangelo
Fotocamera: Canon Powershoot A610 Samsung Galaxy S2
Sistema Operativo: Vista Google Crome

Re: Napoli una volta

Messaggioda Boben » domenica 13 febbraio 2011, 17:08

Mattia1989 ha scritto:Beh , di storia , si deve parlare con fonti neutrali , quel che dice il sito Borbonico lascia il tempo che trova...

Certo pensare che i mali di questa terra risalgono a 150 anni fa è un pò azzardato , sennò potrei dire che L'uomo sapiens che abitava la campania era particolarmente pigro e da li nascono i problemi di questa terra... :p


Mattia....

I primati sono tutti documentati presso l'archivio storico.

Forse credi ancora alla favola di Garibaldi e cavour patrioti???

Le guerre nascono solo per interessi economici

Leggiti Terroni di Pino Aprile.....

Certo che un Napoletan0 sposi le menzogne della storia.....

Avatar utente
alme55
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6369
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
Località: Baronissi-SA
Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana

Re: Napoli una volta

Messaggioda alme55 » domenica 13 febbraio 2011, 19:59

Ma cosa c'entra la storia con uno sviluppo edilizio che, poteva essere ad est o ad ovest o a Castelvolturno o dove volete ma che era assolutamente inevitabile con lo sviluppo demografico e il boom edilizio-economico degli anni 60...

Se invece di costruire sulle colline alle spalle di Napoli avessero costruito in altri luoghi avremmo avuto le colline libere da palazzi e le ex campagne che non ci sarebbero piu state e quindi meno agricoltura e ci saremmo lamentati lo stesso.
Se poi pensate che l'aumento demografico si possa sposare con piani regolatori che potessero prevedere meno palazzoni, quale poteva essere la soluzione?


Torna a “Meteo Vintage”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti